
Messenger: la storia dell’antenato di Whatsapp
È il 22 luglio del 1999 quando la Microsoft lancia sul mercato Msn Messenger Service, considerato il successore di Icq. Ecco la storia.
È il 22 luglio del 1999 quando la Microsoft lancia sul mercato Msn Messenger Service, considerato il successore di Icq. Ecco la storia.
Sir Karl Popper è stato un filosofo politico, difensore di democrazia e libertà, contro tutte le forme di totalitarismo. Ecco la sua storia.
John Ronald Reuel Tolkien è l’autore del meraviglioso Il Signore degli Anelli. Il libro venne pubblicato il 29 luglio 1954 in tre tomi. Ecco la storia.
Cosa succederebbe se i dipendenti delle aziende italiane che godono dei crediti welfare iniziassero a
Ti sei mai chiesto quando è nata Wikipedia? Ecco tutte le curiosità sulla enciclopedia online a contenuto aperto, collaborativa, multilingue e gratuita.
Il 16 maggio 2004 Roberto Baggio gioca l’ultima partita della sua carriera. Il Divin Codino dice addio. Ripercorriamo la carriera di un grande Campione.
Oggi si celebra la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore: sapete perché? Conoscere la storia di questa ricorrenza? Ecco tutte le curiosità.
Jeans Louis Jack Kerouac nasce il 12 marzo del 1922 a Lowell, in Massachusetts. Ecco la vita del padre della Beat Generation.
Fred Perry è stato uno dei più grandi giocatori di tennis di sempre. Ed è celebre nel mondo per aver ideato una linea di abbigliamento sportiva. Ecco la storia della sua vita.
Steve Jobs è stata uno dei più grandi personaggi della storia. Qui troviamo le sue 10 regole grazie alle quali ha portato la Apple sul tetto del mondo.
Chiudiamo l’anno con un personaggio immaginario che però tutti conosciamo: il suo nome è Bibendum ma è universalmente noto come Omino Michelin.
La Ferrari è un brand quasi magico del mondo dei motori. Ma perché sul logo c’è un cavallino rampante. Ecco svelato il mistero.
Il 5 agosto 1914 entrò in funzione a Cleveland il primo semaforo moderno, cioè elettrico. Ma in realtà nel 1868 a Londra ne esisteva già uno.
Impossibile dimenticarlo. Il 23 ottobre 2011 ci lasciava un ragazzo meraviglioso. Il ricordo di Marco Simoncelli è sempre vivo dentro tutti noi.
Le 10 semplici regole del successo di Bill Gates. Ecco i consigli utili di uno dei giganti moderni che ha conquistato il mondo con Windows.
Henri Cartier-Bresson fu un fotografo francese considerato il pioniere del foto-giornalismo. Definito l’occhio del secolo. Un gigante.