
Prince: una vita tra successo e infelicità
Addio Prince: aveva solo 57 anni. Ecco la storia di un artista capace di scrivere la storia della musica, sempre al limite tra successo e infelicità.
Chi sono veramente i personaggi più famosi del mondo, cosa fanno veramente e quali segreti nascondono: attori, modelle, vip, imprenditori del web e non solo
Addio Prince: aveva solo 57 anni. Ecco la storia di un artista capace di scrivere la storia della musica, sempre al limite tra successo e infelicità.
Jeans Louis Jack Kerouac nasce il 12 marzo del 1922 a Lowell, in Massachusetts. Ecco la vita del padre della Beat Generation.
Mary Shelley è nata il 30 agosto del 1797 a Londra. E’ lei che inventò il personaggio di Frankenstein e lo rese famoso con un libro straordinario.
Enzo Ferrari venne alla luce il 18 febbraio 1898 a Modena; ecco la storia di uno dei più grandi personaggi del mondo dei motori. Un grande.
Scrittore, giornalista e filosofo russo. Un uomo dalla incredibile profondità. Ecco le frasi celebri più belle di Fedor Michajlovic Dostoevskij.
John Martin Feeney nasce a Cape Elizabeth, nel Maine, il primo febbraio del 1894. Per tutti è il mitico John Ford.
A Christian Dior si devono molte invenzioni che hanno contribuito ad innovare e a rivoluzionare l’industria del fashion e l’immagine della donna.
È il 17 agosto del 1945 quando George Orwell pubblica il romanzo satirico Animal Farm. La Fattoria degli Animali è l’allegoria della vita.
Cassius Marcellus Clay Jr. ci ha lasciato. Tutti lo conoscevamo come il grande Muhammad Ali. Ecco la storia del “Più Grande” di sempre.
Steve Jobs è stata uno dei più grandi personaggi della storia. Qui troviamo le sue 10 regole grazie alle quali ha portato la Apple sul tetto del mondo.
Nato a Liverpool il 9 ottobre del 1940, fu ucciso a New York l’8 dicembre del 1980. Ecco la vita di un artista. Per molti un genio: John Lennon.
Impossibile dimenticarlo. Il 23 ottobre 2011 ci lasciava un ragazzo meraviglioso. Il ricordo di Marco Simoncelli è sempre vivo dentro tutti noi.
Le 10 semplici regole del successo di Bill Gates. Ecco i consigli utili di uno dei giganti moderni che ha conquistato il mondo con Windows.
Il 23 luglio del 2011 ci lasciava Amy Winehouse, conosciuta come cantautrice, ma anche stilista e produttrice discografica. La sua voce è indimenticabile.
Henri Cartier-Bresson fu un fotografo francese considerato il pioniere del foto-giornalismo. Definito l’occhio del secolo. Un gigante.
Sergio Marchionne: ecco la vita di un grande uomo. “La leadership non è anarchia. In una grande azienda chi comanda è solo”.