
General Motors: una storia da raccontare
General Motors. Il 16 settembre 2018 compie 110 anni e dal primo giorno ha operato come una holding che racchiudeva una varietà di aziende.
Quando è avvenuto un fatto famoso o perché si festeggia una ricorrenza: tutto quello che devi sapere sugli episodi più interessanti e curiosi della storia
General Motors. Il 16 settembre 2018 compie 110 anni e dal primo giorno ha operato come una holding che racchiudeva una varietà di aziende.
Impossibile dimenticare: l’11 settembre 2001 resterà per sempre stampato nella nostra memoria. Ecco cosa c’è adesso al posto delle Torri Gemelle.
Ferragosto è una festa popolare, si celebra il 15 agosto in Italia e nella Repubblica di San Marino. Ecco le origini e tutte le curiosità.
Il 14 agosto 1893 nasce la targa automobilistica. Una data molto precoce se si considera che la prima automobile è stata brevettata solo sette anni prima.
Giorgetto Giugiaro, uno dei designer più importanti e influenti del XX e XXI secolo. Il 7 agosto 2018 compie 80 anni. Ecco la sua storia.
La Fiat Topolino concepita nell’epoca prebellica, ricoprì un ruolo molto importante nell’industria e nella società italiana. Ecco la sua storia.
La Zagato compie 100 anni. Da carrozzeria ad atelier, un secolo di splendido design
Tutto il mondo è davanti alla televisione il 20 luglio del 1968 quando Neil Armstrong mette piede sulla Luna. E scrive la storia.
L’Audi compie gli anni. Più di un secolo all’avanguardia della tecnica.
Il 13 luglio 1907 apriva la prima fabbrica Michelin in Italia. Ai pneumatici per biciclette si erano affiancati quelli per il mercato dell’automobile.
Si fa presto a dire auto di lusso. Ma poi bisogna costruirle. La Bentley lo
Il 4 luglio si festeggia il compleanno di un’auto diventata parte integrante della storia d’Italia: la Fiat 500. Ecco cosa devi sapere.
Il 24 giugno 1910 veniva registrato l’atto notarile di costituzione della società Anonima Lombarda Fabbrica Automobili, l’A.L.F.A. Nasceva l’Alfa Romeo.
33 giri: Il Long Playing, permetteva per la prima volta di incidere i brani musicali su entrambi i lati del disco. Ecco la sua storia.
Il 21 giugno è la Giornata Mondiale della SLA, la sclerosi laterale amiotrofica, una patologia che colpisce oltre 400mila persone al mondo.
La Lamborghini Miura non fu la prima Lamborghini ma certamente ebbe il merito di collocare l’azienda sulla mappa delle case più prestigiose al mondo.