Opel Corsa restyling: nuovo frontale e aumenta l’autonomia elettrica

Opel Corsa restyling

La nuova Opel Corsa ha ricevuto un aggiornamento di metà carriera, che ha portato con sé una serie di novità tecniche e di design. La nuova versione è disponibile dal 2019 ed è stata aggiornata con un nuovo frontale Opel Vizor che include una striscia nera tra i proiettori a led Intelli-Lux con 14 elementi.

Tra le novità più importanti troviamo un aumento dell’autonomia della versione elettrica della Opel Corsa, che ora supera i 400 chilometri. La Corsa ha inoltre ricevuto un sistema di infotainment di ultima generezione basato sulla piattaforma integrata Snapdragon Cockpit di Qualcomm Technologies.

Come cambia a bordo la nuova Opel Corsa

Il nuovo sistema di navigazione offre servizi connessi, il riconoscimento vocale “Hey Opel” e aggiornamenti over-the-air. Il display dello schermo touch a colori da 10″ del sistema di navigazione e multimediale e del display informativo del guidatore sono stati resi ancora più leggibili e arriva la modalità wireless per la connessione Apple CarPlay e Android Auto.

La Corsa è stata aggiornata anche sotto il cofano, con l’aggiunta di versioni a 48 volt ibride e motori da 100 e 136 cavalli dotati di un nuovo cambio a doppia frizione. Tra le dotazioni, non manca una nuova videocamera panoramica ad alta risoluzione per la retrocamera, il cruise control adattivo, il sistema di protezione delle fiancate Flank guard e l’avviso di collisione anteriore con frenata automatica di emergenza e rilevamento dei pedoni.

Aumenta l’autonomia elettrica

Nel complesso, il restyling della nuova Corsa ha portato con sé un’ampia gamma di novità tecnologiche ed estetiche. Grazie all’aumento dell’autonomia della versione elettrica, che ora supera i 400 chilometri, la Corsa è diventata ancora più interessante per coloro che sono alla ricerca di un’auto ecologica e sostenibile.

Inoltre, il nuovo sistema di infotainment offre un’esperienza di guida ancora più completa e all’avanguardia, con servizi connessi e aggiornamenti over-the-air che tengono la Corsa costantemente aggiornata e connessa alla rete. Complessivamente, la nuova Corsa si presenta come una delle vetture più avanzate e all’avanguardia della sua categoria, un’auto che promette di offrire un’esperienza di guida unica ed emozionante.

Post correlati

40 anni opel corsa

Opel Corsa: una storia italiana lunga 40 anni

“Opel Corsa è la piccola della Opel” recitava la campagna pubblicitaria con cui quando, 40 anni fa, nell’Autunno 1982, la prima generazione di Opel Corsa fu lanciata il Italia, debuttando in un segmento di mercato che negli anni seguenti avrebbe avuto un ruolo primario. In realtà però tanto “piccola” quella prima Opel Corsa non doveva

Leggi tutto
Airbag di Opel full size

Airbag di Opel, il full-size compie 30 anni

L’airbag di Opel compie 30 anni. Era infatti il 1992 quando il brand tedesco proponeva un inedito airbag della capacità di 67 litri, ovvero circa il doppio di quella del contemporaneo Eurobag, che proprio per questo suo grande volume d’impatto era in grado di proteggere il guidatore anche in caso di collisioni laterali. In queste

Leggi tutto
Opel-Corsa-Spider

Opel Corsa Spider: la cabriolet che anticipò l’iconica utilitaria

In attesa che la prima generazione di Opel Corsa facesse la sua apparizione sulla ribalta internazionale, quaranta anni fa, al Salone di Ginevra del marzo 1982 la casa tedesca presento la Opel Corsa Spider, uno studio stilistico di una piccola cabriolet con carrozzeria in fibra di vetro equipaggiata con la meccanica della Opel Kadett 1.000

Leggi tutto

Iscriviti alla Newsletter