Opel Grandland X: ecco cos’è Connect

Un  importante servizio di connettività disponibile per il SUV Opel Grandland X è Opel Connect. Esso sostituisce il precedente Opel OnStar (i cui servizi cesseranno il 31 dicembre 2020). La sua attivazione è cominciata a maggio 2019 su Grandland X, Crossland X, Combo, Vivaro e Zafira Life; è in corso di estensione sugli altri modelli della casa tedesca. Le prime funzionalità attive sono la chiamata d’emergenza e la richiesta di assistenza stradale. Ad ottobre verranno affiancate da altri servizi quali navigazione connessa e diagnostica veicolo; previsti successivamente anche servizi di assistenza in caso di furto, accesso remoto all’auto, compatibilità smartphone Apple CarPlay e Android Auto e gestione flotte.

Opel Connect: la chiamata d’emergenza

Il pulsante rosso SOS attiva la chiamata d’ermergenza, automatica in caso d’incidente

Tutto ruota intorno ad una SIM card installata a bordo del veicolo. Il servizio principale è quello della chiamata d’emergenza. Tale funzione, chiamata anche col termine generico di Ecall, è obbligatoria su tutti i veicoli omologati nell’Unione europea dal 31 marzo 2018. In caso d’incidente di una certa gravità, inteso come urto che fa gonfiare gli airbag e attivare il pretensionatore delle cinture di sicurezza, la centralina invia automaticamente una chiamata al numero d’emergenza 112, il servizio è attivo in tutte le nazioni Ue oltre a Svizzera, Norvegia, Liechtenstein e Islanda.

Il messaggio preregistrato contiene informazioni fondamentali per l’invio di soccorsi, come le coordinate precise del luogo in cui si trova il veicolo e altri dati sullo stato del mezzo; altro dato importante inviato dal sistema è il numero di persone a bordo, ricavato dai sensori di allacciamento delle cinture. L’operatore della centrale (definita internazionalmente PSAP, cioè Public Safety Answering Point, punto di risposta pubblica sicurezza) tenta di parlare con gli occupanti del veicolo incidentato; se anche questi non fossero in grado di rispondere, o se non si riuscisse a stabilire una comunicazione a causa della differenza di lingua (l’operatore risponde nella lingua locale), la centrale potrà in ogni caso inviare i soccorsi, proprio grazie alle informazioni automatiche trasmesse dal sistema di bordo.

La chiamata d’emergenza è attivabile anche manualmente, premendo un apposito tasto rosso, sul quale è apposta la sigla SOS. Su Opel Grandland X e gli altri modelli della casa esso è collocato sopra lo specchietto retrovisore interno. Il pulsante va tenuto premuto per qualche secondo. La chiamata è gratuita e avviene tramite la SIM di bordo, non è necessario associare un telefono cellulare. E’ importante sottolineare che tale servizio va usato esclusivamente per le situazioni d’emergenza, quindi incidenti, emergenze mediche o situazioni di pericolo di vita. L’utilizzo del tasto rosso per altri scopi è considerato un abuso e può essere punito. La chiamata d’emergenza può essere attivata manualmente anche se il motore dell’auto è spento. Invece la chiamata automatica, poiché è legata all’attivazione di airbag e pretensionatori, parte solo a motore acceso. Se la chiamata non va a buon fine, il sistema richiama automaticamente.

Opel Connect: richiesta soccorso stradale

Il sistema Opel Connect comprende, come detto, anche il servizio di richiesta d’assistenza con soccorso stradale. Esso si attiva solo manualmente, premendo il tasto nero che si trova accanto a quello rosso delle emergenze. Viene avviata una chiamata vocale, ma contemporaneamente il dispositivo trasmette (via messaggio SMS) gli stessi dati previsti per l’emergenza, quindi posizione esatta e stato del veicolo. Quindi il conducente potrà spiegare all’operatore la natura del problema e la centrale sarà in grado d’inviare personale qualificato per risolverlo o rimuovere il veicolo guasto. La chiamata tramite tasto nero si può effettuare in tutti i casi di malfunzionamento del veicolo (compresi il guasto della batteria e la rottura della chiave) e danni in seguito ad incidente. Non vengono invece considerati guasti, quindi non si deve utilizzare il servizio con tasto nero, i seguenti casi: richiami di prodotto, controlli di routine o altri controlli di assistenza, ispezioni, istallazioni di accessori, furto, incendio, rottura dei vetri, perdita delle chiavi, chiusura delle portiere mentre si è all’esterno, carburante sbagliato, mancanza di carburante, mancanza di AdBlue e problemi al rimorchio. (visita il sito ufficiale)

Guarda lo Speciale DERO with OPEL

in collaborazione con Opel Italia

Roberto Speranza

Share
Published by
Roberto Speranza

Recent Posts

UFFICIALE TARI, dal 1 settembre abolita: scattano i rimborsi con la prova del cassonetto pieno | Ecco come ottenerli

Dietro l'onere della prova, questa tassa che pesa ogni anno sui cittadini, potrebbe essere oggetto…

40 minuti ago

Medico di base, il servizio diventa a pagamento: 20€ solo per fare una visita | Paghi anche per un semplice mal di gola

Le difficoltà del sistema sanitario potrebbero avere risvolti sui servizi ai cittadini: se il consulto…

3 ore ago

Volvo va alla conquista della Cina, la nuova Super Hybrid con un’autonomia mai vista prima

Volvo adesso si lancia in Cina e conquista il mercato puntando tutto sulla sua Super…

7 ore ago

UFFICIALE MATTEO SALVINI, approvata la tassa settimanale automobilisti: devi pagare questa cifra per forza | Nessuno escluso

L'indiscrezione relativa a una nuova tassa destinata a colpire gli automobilisti sta scatenando il putiferio.…

9 ore ago

ADDIO IMU, non lo dovrai più pagare, nemmeno se hai più di 2 case | La legge che semplifica l’economia

Da questo momento non si dovrà più pagare l'IMU a dirlo la nuova legge che…

18 ore ago