Instagram e Facebook: come monetizzare il Metaverso

Dopo il recente annuncio di negozi di abbigliamento su Meta per lo shopping virtuale, Mark Zuckerberg torna a parlare del suo Metaverso, ufficializzando nuove modalità di monetizzazione.

Sul profilo Facebook di Zuckerberg la dichiarazione del CEO di Meta: “Stiamo implementando nuovi modi che consentiranno ai creatori di contenuti di guadagnare tramite Facebook e Instagram e siamo pronti a condividere novità che aiuteranno a realizzare contenuti per il Metaverso”.

E ha aggiunto: “Ci stiamo dirigendo verso un futuro in cui sempre più persone possono svolgere il lavoro creativo che amano e voglio che piattaforme come la nostra svolgano un ruolo nel farlo accadere”.

A conferma di queste sue parole, Zuckerberg ha dichiarato che le commissioni di Facebook e Instagram saranno sospese fino al 2024, permettendo ai creators di incassare gli introiti relativi ad abbonamenti, badge o eventi online a pagamento.

Novità sul piano guadagni

Parlando appunto di monetizzazione, vediamo le novità che sono state annunciate, ovvero:

  • Abbonamenti Interoperabili, nei quali i content creator permettono ad abbonati di altre piattaforme l’accesso a gruppi Facebook esclusivi.
  • Facebook Stars, grazie al quale i creator potranno realizzare guadagni da vari contenuti, sia live che VOD ( video on demand).
  • Reels Play Bonus, programma prossimo al lancio, con cui i creatori avranno la possibilità di pubblicare i loro contenuti contemporaneamente anche su Facebook ed avere di conseguenza ulteriori introiti.

Accenno di Zuckerberg anche alla realtà della Digital Collectibles e al suo continuo sviluppo con il progetto NFT su Instagram che si potrà alllargare anche a Facebook, consentendo post incrociati tra le due piattaforme.

NFT nelle Instagram Stories

Pare tra l’altro che gli NFT verranno presto testati nelle storie di Instagram tramite Spark AR ( la piattaforma di proprietà Meta che consente agli utenti di creare i propri filtri AR interattivi.)

Altro riferimento innovativo quello di Zuckerberg al Creator Marketplace, “un luogo prestabilito su Instagram in cui i creatori di contenuti possono essere scoperti e pagati e dove i brand possono condividere nuove opportunità di partnership”, al momento in fase di test.

Possiamo sicuramente dire che l’economia del Metaverso non è mai stata studiata ed elaborata come in questo momento.

Molly Passoni

Share
Published by
Molly Passoni

Recent Posts

Regali di Natale 2025 per lei | Moda tra lusso e low cost: idee per stupire chi ami | La wishlist che accende la festa

Dalla maglia in cashmere alla minibag scintillante: ispirazioni concrete per un dono che fa dire…

1 settimana ago

40€ al mese per le MAMME | INPS sblocca l’aiuto 2025 e le domande: come rientrare e non perdere il bonus

Da gennaio 2025 arriva un nuovo sostegno per le madri lavoratrici: l’INPS conferma l’avvio dell’aiuto…

1 settimana ago

Finalmente prezzi in rallentamento | ISTAT fissa l’inflazione di ottobre al 1,2%: quali sono gli effetti sugli stipendi?

Il rallentamento dell’inflazione prosegue: secondo i dati ISTAT, a ottobre i prezzi al consumo crescono…

1 settimana ago

Viaggetti in aereo senza svenarsi | 20 mete europee economiche: spesa media e idee pratiche

Con un po’ di pianificazione e qualche accorgimento, volare in Europa per un weekend può…

1 settimana ago

Lo chiamano il “paese che muore”: lo puoi raggiungere solo a piedi ed è uno spettacolo italiano | Pochi minuti di macchina per tuffarti in un sogno

Arroccata su uno sperone di tufo e raggiungibile solo a piedi, Civita di Bagnoregio continua…

1 settimana ago

Risparmio furbo anche al supermercato | 5 trucchi per la spesa per risparmiare e avere la qualità al massimo: quello che pochi notano

Fare la spesa senza svuotare il portafoglio è possibile: bastano attenzione, strategia e un pizzico…

1 settimana ago