Instagram e Facebook: come monetizzare il Metaverso

Dopo il recente annuncio di negozi di abbigliamento su Meta per lo shopping virtuale, Mark Zuckerberg torna a parlare del suo Metaverso, ufficializzando nuove modalità di monetizzazione.

Sul profilo Facebook di Zuckerberg la dichiarazione del CEO di Meta: “Stiamo implementando nuovi modi che consentiranno ai creatori di contenuti di guadagnare tramite Facebook e Instagram e siamo pronti a condividere novità che aiuteranno a realizzare contenuti per il Metaverso”.

E ha aggiunto: “Ci stiamo dirigendo verso un futuro in cui sempre più persone possono svolgere il lavoro creativo che amano e voglio che piattaforme come la nostra svolgano un ruolo nel farlo accadere”.

A conferma di queste sue parole, Zuckerberg ha dichiarato che le commissioni di Facebook e Instagram saranno sospese fino al 2024, permettendo ai creators di incassare gli introiti relativi ad abbonamenti, badge o eventi online a pagamento.

Novità sul piano guadagni

Parlando appunto di monetizzazione, vediamo le novità che sono state annunciate, ovvero:

  • Abbonamenti Interoperabili, nei quali i content creator permettono ad abbonati di altre piattaforme l’accesso a gruppi Facebook esclusivi.
  • Facebook Stars, grazie al quale i creator potranno realizzare guadagni da vari contenuti, sia live che VOD ( video on demand).
  • Reels Play Bonus, programma prossimo al lancio, con cui i creatori avranno la possibilità di pubblicare i loro contenuti contemporaneamente anche su Facebook ed avere di conseguenza ulteriori introiti.

Accenno di Zuckerberg anche alla realtà della Digital Collectibles e al suo continuo sviluppo con il progetto NFT su Instagram che si potrà alllargare anche a Facebook, consentendo post incrociati tra le due piattaforme.

NFT nelle Instagram Stories

Pare tra l’altro che gli NFT verranno presto testati nelle storie di Instagram tramite Spark AR ( la piattaforma di proprietà Meta che consente agli utenti di creare i propri filtri AR interattivi.)

Altro riferimento innovativo quello di Zuckerberg al Creator Marketplace, “un luogo prestabilito su Instagram in cui i creatori di contenuti possono essere scoperti e pagati e dove i brand possono condividere nuove opportunità di partnership”, al momento in fase di test.

Possiamo sicuramente dire che l’economia del Metaverso non è mai stata studiata ed elaborata come in questo momento.

Molly Passoni

Share
Published by
Molly Passoni

Recent Posts

L’ultima dimora del Re della TV italiana, ecco dove viveva Pippo Baudo | Una casa così lussuosa non l’avevi mai vista

Questa è l'ultima delle dimore del Re della TV italiana, ecco le immagini del luogo…

34 minuti ago

Nei nostri mari c’è un animale immortale: non può nemmeno invecchiare | Gli scienziati l’hanno dovuto ammettere

Se il segreto per la longevità fosse custodito in fondo ai nostri mari? Gli scienziati…

3 ore ago

Addio bonifici bancari, dall’1 ottobre torniamo al vecchio metodo: il governo ha già deciso | Il tuo conto corrente non vale più nulla

Possiamo dire addio ai bonifici bancari a partire dal mese di ottobre. La decisione ormai…

6 ore ago

UFFICIALE TARI, dal 1 settembre abolita: scattano i rimborsi con la prova del cassonetto pieno | Ecco come ottenerli

Dietro l'onere della prova, questa tassa che pesa ogni anno sui cittadini, potrebbe essere oggetto…

8 ore ago

Medico di base, il servizio diventa a pagamento: 20€ solo per fare una visita | Paghi anche per un semplice mal di gola

Le difficoltà del sistema sanitario potrebbero avere risvolti sui servizi ai cittadini: se il consulto…

10 ore ago