Tecnologie per la Guida autonoma, Volvo e Waymo uniscono le forze

tecnologie per la guida autonoma accordo Wyamo_Volvo

Un passo alla volta verso il futuro. Con questo spirito il gruppo Volvo insieme alle affiliate Polestar e Lynk, ha siglato un accordo di collaborazione con Waymo, leader mondiale nello sviluppo di tecnologie per la guida autonoma di proprietà di Google.

Lo scopo, quello di integrare la tecnologia di mobilità completamente autonoma (livello 4) sviluppata da Waymo, denominata Waymo Driver, in una nuova piattaforma per veicoli elettrici focalizzata sulla mobilità e rivolta in particolare ai servizi di “ride hailing” (servizi di trasporto su chiamata come Uber o Lyft).

I veicoli autonomi al 100% hanno la potenzialità di migliorare la sicurezza stradale portandola a un livello senza precedenti, oltre che di rivoluzionare il modo di vivere, lavorare e viaggiare delle persone. La collaborazione a livello internazionale con Waymo apre la strada a nuove e interessanti opportunità commerciali per Volvo, Polestar e Lynk & Co. Sarà un passo importante per preparare il terreno alla diffusione di Waymo Driver nei prossimi anni e rappresenta un traguardo significativo in un settore altamente competitivo come quello delle tecnologie per la guida autonoma.

La nostra collaborazione a livello internazionale con Waymo apre la strada a nuove e interessanti opportunità commerciali per Volvo Cars, Polestar e Lynk & Co“, ha dichiarato Henrik Green, Chief Technology Officer di Volvo Car Group.

Questa importante collaborazione con Volvo Car Group ci aiuta a preparare il terreno per la diffusione di Waymo Driver all’estero nei prossimi anni e rappresenta un traguardo significativo in un settore altamente competitivo come quello dei veicoli con guida autonoma“, ha invece dichiarato Adam Frost, Chief Automotive Officer di Waymo.

La visione di un futuro in cui, grazie alle tecnologia per la guida autonoma, sarà possibile garantire maggiore sicurezza sulle strade e una maggiore accessibilità a mezzi di trasporto ecosostenibili, è un pensiero condiviso tra le due società, ora partner in questa mission.

Post correlati

Volvo C40 Recharge profilo posteriore

Volvo C40 Recharge Pure Electric: stile e sostenibilità su strada

Il futuro di Volvo Cars è elettrico. Ma lo è anche il presente, senza ombra di dubbio. Con un piano aziendale strategico e ben coordinato Volvo intende diventare un leader nel mercato delle auto elettriche di fascia alta e prevede di trasformarsi in Casa automobilistica con un’offerta esclusivamente elettrica entro il 2030. Oggi puntiamo gli

Leggi tutto
Volvo Concept Recharge

Volvo Concept Recharge: il futuro della mobilità sostenibile

La Concept Recharge a trazione al 100%  elettrica è molto più che una vetrina del futuro linguaggio stilistico e della strategia di prodotto del marchio Volvo. Attraverso la Concept Recharge, Volvo Cars illustra infatti le iniziative che prenderà in tutte le aree dello sviluppo delle vetture completamente elettriche per ridurre l’impronta di carbonio dei suoi prodotti

Leggi tutto
Volvo EX90

Nuova Volvo EX90, la nuova frontiera del full electric è realtà

Fino a 600 km di autonomia, intelligenza artificiale, nuovo corso stilistico e guida autonoma di livello 3. Si presenta così nuova Volvo EX90 un maxi SUV completamente elettrico, lanciato dal marchio svedese di proprietà della cinese Geely, che introduce novità e tecnologie come il tech human centric. Erede tutta elettrica dell’attuale XC90 viene definita “l’auto

Leggi tutto

Iscriviti alla Newsletter