Peugeot i-Cockpit: ecco come usare Android Auto

Come usare Android Auto con il Peugeot i-Cockpit? Semplice. Nel mondo dei sistemi operativi per smartphone, Android è il dominatore incontrastato da parecchi anni. Le ultime statistiche, riferite al primo semestre 2016, vedono il sistema operativo di Google arrivare ad una quota di mercato superiore all’87%.

Gli interni della Peugeot 3008

E’ quindi logico che anche le case automobilistiche si diano da fare per assicurare ai loro sistemi multimediali di bordo la compatibilità con i telefoni che sventolano la bandiera del colosso di Mountain View. (qui tutte le news dello Speciale Peugeot)

i-Cockpit: Android Auto

Nel campo delle quattro ruote questa interfaccia si chiama MirrorLink. Anche le ultime Peugeot, i SUV 2008, 3008 e 5008 dotati dell’evoluzione 2016 della postazione di guida i-Cockpit, offrono tale compatibilità, attraverso la funzione Mirror Screen.

Ricordiamo di cosa si tratta: Mirrorlink, così come il suo arcirivale Apple CarPlay, permette di replicare sul display di bordo le funzioni e le applicazioni dello smartphone. In questo modo è possibile continuare ad essere connessi ad internet e svolgere le comunicazioni di base, utilizzando i comandi vocali, quindi potendo mantenere le mani libere e concentrarsi sulla guida. Mirrorlink è sviluppato e gestito dal Car Connectivity Consortium, che raggruppa molte aziende del settore car audio e costruttori automobilistici.

Smartphone connesso all’auto

Da un punto di vista pratico, le applicazioni vengono sempre eseguite dallo smartphone, ma sono il display e l’impianto audio di bordo, nonché l’apparato vivavoce dell’auto e i comandi al volante, a fungere da terminali.

Una volta collegato il telefono tramite il cavo Usb, si potranno controllare le applicazioni compatibili dallo schermo touch del veicolo. Per motivi di sicurezza, una volta collegato all’impianto di bordo il telefono non è più utilizzabile direttamente, proprio per evitare le consuete distrazioni durante la guida.

Le applicazioni

Le applicazioni compatibili sono parecchie, alcune gratuite altre a pagamento. Ad esempio Audioteka permette di ascoltare audiolibri. BringGo è un programma di navigazione, completo di mappe offline e controllo vocale. Per la musica c’è RockScout, che unisce un vasto numero di app musicali, fra cui le popolari Deezer Music e Spotify per lo streaming di brani. Poi c’è Benzina, un comparatori di prezzi delle varie stazioni di servizio.

Peugeot i-Cockpit: la postazione di guida che si adatta alle tue esigenze

Glympse è un’app social che consente di comunicare la posizione della propria auto ad una serie di contatti. Fra i servizi a pagamento più noti c’è iCoyote, un completo sistema di navigazione, informazioni sul traffico e rilevamento postazioni di autovelox fisse e, segnalate dalla community di utenti, mobili.

Parkopedia è un interessante database di parcheggi: permette di navigare fino al parcheggio e spesso offre informazioni su orari, tariffe e, a volte, disponibilità posti. Sygic è un’altra app a pagamento di navigazione con mappe offline, ottimizzata per la visualizzazione sul display dell’auto. Chiudiamo con My Peugeot, l’app della casa francese per gestire il vostro veicolo.

UTILE: Nuovo SUV Peugeot 3008: scopri tutte le info sul sito del Leone.

Roberto Speranza

Share
Published by
Roberto Speranza

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago