Styling

Renault Symbioz: un mix di stile, sostenibilità e alta tecnologia

La Renault ha lanciato un nuovo modello che promette di ridefinire il concetto di mobilità moderna: la Renault Symbioz. Collocandosi strategicamente nel lineup tra la Captur e l’Austral, la Symbioz sarà disponibile per gli ordini a partire da giugno, con le prime consegne previste per settembre. Nonostante il prezzo di lancio rimanga ancora un mistero, l’anticipazione sta già creando grande interesse.

Un elemento di rottura sul passaruota anteriore e i cerchi da 19 pollici (18 pollici nella versione Techno) arricchiscono la fiancata, che è ulteriormente slanciata dal disegno del terzo finestrino. Questi dettagli contribuiscono a un’estetica che è sia funzionale che piacevole alla vista.

La Symbioz si distingue per le sue proporzioni armoniose e uno stile che cattura l’attenzione. Il design esterno è moderno e distintivo, caratterizzato da una nuova livrea chiamata Mercure Blu, una delle nove opzioni di colore disponibili. Il frontale mantiene il caratteristico family feeling Renault con superfici sfaccettate che giocano con la luce in modo unico, mentre il posteriore è reso speciale dal design sottile dei gruppi ottici. Con i suoi 4,41 metri di lunghezza, la Renault Simbioz rientra tra i C-Suv, anche se la piattaforma è quella della Captur, la CMF-B. Merito di una zona posteriore allungata rispetto alla sorella minore, al punto da offrire una bagagliaio di 624 litri in configurazione 5 posti.

All’interno, la Symbioz si impegna per la sostenibilità con sedili realizzati in materiali riciclati, sottolineando l’etica ecologica di Renault. L’auto offre tre varianti di allestimento: Techno, Iconic ed Esprit Alpine, quest’ultima con accenti sportivi sia esterni che interni. Il tetto Solarbay, dotato di pannelli che sfruttano la tecnologia opacizzante, consente di regolare l’ingresso di luce nell’abitacolo, aumentando il comfort per i passeggeri.

Dal punto di vista tecnico, la Symbioz è equipaggiata con una power unit full hybrid da 145 CV, che permette di viaggiare prevalentemente in modalità elettrica in ambiente urbano, offrendo consumi ridotti di 4,6 l/100 km e emissioni di CO2 di 105 g/km secondo il ciclo WLTP.

La Symbioz non è solo un’auto da guidare, ma un vero e proprio assistente alla guida. Dotata di un safety coach che analizza il comportamento di guida rispetto alla velocità consentita, alla traiettoria e alla distanza di sicurezza, e di sistemi ADAS per una guida autonoma di secondo livello, questa vettura rappresenta un eccellente equilibrio tra tecnologia, sicurezza e responsabilità ambientale.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: Renault

Recent Posts

Addio stipendi: l’Intelligenza Artificiale miete nuove vittime nel mondo del lavoro | Più di 10.000 persone SENZA lavoro

Da valido alleato a nemico giurato. La faccia oscura dell’Intelligenza Artificiale: miete nuove vittime nel…

2 ore ago

Ultim’ora – Legge 104, chi ne usufruisce a gennaio avrà anche il BONUS FREE | Questa la novità che farà felici tutti, richiedilo subito

Finalmente una buona notizia per milioni di cittadini. Ecco il bonus free, legato alla legge…

4 ore ago

Termosifoni, casa calda e bolletta azzerata | Tutto merito di questa LEVA, la sposti e risparmi sin da subito

Non ci crederai, ma potrai risparmiare sulle bollette con questo trucchetto. Risparmierai del denaro con…

15 ore ago

È la CITTÀ più ANTIPATICA d’Italia e tutti la evitano come la peste | Ci vai e scopri che non sorride più nessuno

Altro che Napoli, ormai una città diventata moda e meta di turisti. Ecco la città…

18 ore ago

La Germania è fuori moda, l’OKTOBERFEST si sposta a Napoli | Date ufficiali e location da urlo, c’è chi verrà da Boston

Ecco qual è il vero evento da non perdere se ami la birra e l'atmosfera…

20 ore ago

Fermo auto, BASTA pagare | Ora puoi liberarla GRATIS in pochi click, i vigili ti daranno ragione

Spunta una norma particolare che regala una svolta nel fermo auto. Ecco cosa si deve…

23 ore ago