Styling

Peugeot Hypersquare: alla scoperta del volante del futuro

Peugeot presenterà al VivaTech 2024 uno dei suoi innovativi progetti: Hypersquare, il volante del futuro, che promette di rivoluzionare la mobilità sostenibile. Questo evento, che si tiene a Parigi dal 22 al 25 maggio, vedrà la prima europea di Hypersquare, già svelato al CES di Las Vegas insieme all’Inception Concept di Peugeot.

L’Inception Concept rappresenta la visione di Peugeot per una mobilità sostenibile avanzata, con un motore elettrico da 800 Volt e una batteria da 100 kWh che offre un’autonomia di 800 chilometri con una sola carica. Gli interni dell’Inception Concept sono realizzati quasi interamente con materiali riciclati, dimostrando l’impegno del marchio per l’ecosostenibilità. Il nuovo i-Cockpit di Peugeot, con 12 milioni di unità prodotte, è stato completamente ridisegnato per includere Hypersquare.

Le principali caratteristiche del Peugeot Hypersquare

Hypersquare si distingue per la sua forma rettangolare che ricorda i volanti delle auto di Formula 1. È dotato di uno schermo con celle circolari agli angoli, progettato per essere intuitivo e naturale da usare. Il sistema permette di controllare l’auto con semplici movimenti del pollice, richiamando i gesti abituali nell’uso degli smartphone.

Lo schermo di Hypersquare è un tablet che mostra le informazioni di controllo, con le funzioni principali (climatizzatore, volume della radio, ausili alla guida) disposte lateralmente per un accesso facile e rapido. I comandi, situati all’interno delle celle circolari, possono essere attivati muovendo solo il pollice, senza dover mai staccare le mani dal volante. La cornice dell’Hypersquare è realizzata con stampa 3D, conferendo un aspetto high-tech e moderno, mentre lo schermo digitale in vetro al centro accentua il design raffinato.

L’adozione di Hypersquare migliora l’ottimizzazione dello spazio nell’abitacolo, integrandosi perfettamente con lo schermo di infotainment curvo panoramico da 21 pollici situato sulla parte superiore del cruscotto. I pulsanti di scelta rapida e i toggle personalizzabili rimarranno parte integrante dei futuri veicoli Peugeot.

Ricerche di mercato commissionate da Peugeot hanno mostrato che i consumatori sono entusiasti di questa rivoluzione nel design e nella tecnologia degli interni delle auto. Linda Jackson, CEO di Peugeot, ha sottolineato l’importanza del miglioramento degli interni dei veicoli. “In un contesto in cui trascorriamo sempre più tempo nelle nostre auto, la qualità degli interni diventa cruciale. Oltre all’estetica, la funzionalità e l’ergonomia giocano un ruolo fondamentale“, ha dichiarato Jackson. “Per noi, l’interno diventa sempre più rilevante rispetto all’esterno“.

La nuova tecnologia Hypersquare sarà introdotta nel 2026, in concomitanza con il piano di sostituzione dei modelli Peugeot del segmento B, come 208 e 2008, e con l’implementazione della tecnologia steer-by-wire.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: Peugeot

Recent Posts

È la CITTÀ più ANTIPATICA d’Italia e tutti la evitano come la peste | Ci vai e scopri che non sorride più nessuno

Altro che Napoli, ormai una città diventata moda e meta di turisti. Ecco la città…

3 ore ago

La Germania è fuori moda, l’OKTOBERFEST si sposta a Napoli | Date ufficiali e location da urlo, c’è chi verrà da Boston

Ecco qual è il vero evento da non perdere se ami la birra e l'atmosfera…

5 ore ago

Fermo auto, BASTA pagare | Ora puoi liberarla GRATIS in pochi click, i vigili ti daranno ragione

Spunta una norma particolare che regala una svolta nel fermo auto. Ecco cosa si deve…

8 ore ago

Ottobre 2025 tra sapori e tradizione: le migliori sagre italiane da segnare in agenda

Scopri le sagre più autentiche di ottobre 2025: tra funghi, castagne, tartufi e pistacchi, un…

10 ore ago

STOP riscaldamento, da ottobre la tua caldaia diventa ILLEGALE | Ti tocca prendere borse d’acqua calda per tutti

Con l’arrivo di ottobre stop alle caldaie. Tutto quelli che bisogna sapere sulle alternative esistenti…

11 ore ago

TARI, ora è legge: NON va più pagata | Nessuno può obbligarti a farlo, con quei soldi comprati l’ultimo iPhone

Tutto quello che c’è da sapere sulla Tari. Non va pagata e nessuno può obbligarlo…

13 ore ago