Porsche Taycan Turbo GT: un fulmine elettrico da oltre 1.100 CV

La Porsche Taycan Turbo GT emerge come nuova stella nel firmamento delle supercar elettriche, guadagnandosi un posto d’onore nel ristretto club delle vetture con potenze superiori ai mille cavalli. Con oltre 1.100 CV, questa versione estremizzata della berlina elettrica di Zuffenhausen si pone come diretta rivale della Tesla Model S Plaid, sfidandola a suon di record su circuiti iconici.

I record su pista

La sfida si è concretizzata con prestazioni mozzafiato su due dei circuiti più prestigiosi al mondo: il Laguna Seca e il Nürburgring. È importante sottolineare che i record ottenuti dalla Taycan Turbo GT sono frutto della configurazione con il pacchetto Weissach, che riduce il peso della vettura di 75 kg, anche eliminando i sedili posteriori. Questa scelta ha permesso alla Porsche di rivendicare il titolo di auto elettrica di serie più veloce sul circuito di Laguna Seca, fermando il cronometro a 1:27.87 minuti.

Non meno impressionante è stata la prestazione sul Nürburgring, dove la Taycan Turbo GT ha completato il giro in soli 7:07.55 minuti, superando di ben 26 secondi la versione Turbo S con pacchetto Performance. Porsche ha sollevato dubbi sulla validità del tempo precedentemente stabilito dalla Tesla Model S Plaid, lasciando intendere una configurazione non completamente di serie per la vettura americana.

Performance da capogiro

Oltre ai record, la Taycan Turbo GT brilla per tecnologia e prestazioni. Grazie all’Attack Mode, dispone di ulteriori 120 kW per 10 secondi, emulando le accelerazioni della Formula E. Da fermo, accelera da 0 a 100 km/h in soli 2,3 secondi, raggiungendo i 200 km/h in 6,6 secondi, grazie a una coppia di 1.340 Nm che ha necessitato di una ricalibrazione della trasmissione. Con il pacchetto Weissach, queste prestazioni sono ulteriormente migliorate.

Autonomia e prezzo della Porsche Taycan Turbo GT

La Taycan Turbo GT non è solo una questione di velocità. La vettura promette un’autonomia fino a 555 km, un risultato notevole per un veicolo di tale potenza. La dotazione include sedili a guscio in CFRP, sospensioni attive, freni carboceramici, e un pacchetto aerodinamico che sviluppa 220 kg di deportanza, grazie anche allo spettacolare spoiler posteriore in fibra di carbonio.

Tutto questo viene al prezzo di 249.188 euro, un importo che riflette l’esclusività e le prestazioni straordinarie della Taycan Turbo GT, la nuova regina delle supercar elettriche.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: Porsche

Recent Posts

SOCIAL CARD “DEDICATA A TE” | nuova ricarica, importi e negozi; la voce sullo scontrino che pochi notano

La Social Card “Dedicata a te” viene ricaricata anche nel 2025 con nuovi importi. Ma…

35 minuti ago

MUTUI PRIMA CASA UNDER 36 | garanzia Consap rifinanziata e tassi attuali; il requisito ISEE che blocca molti

Il Fondo Consap per i mutui prima casa under 36 è stato rifinanziato nel 2025,…

4 ore ago

Mercatini vintage in Italia: guida pratica per uno shopping davvero memorabile

Dai grandi appuntamenti cittadini alle fiere di provincia, i mercatini vintage italiani sono un paradiso…

6 ore ago

BOLLO AUTO E ESENZIONI REGIONALI | chi non paga davvero nel 2025; il documento che devi stampare

Nel 2025 alcune categorie di automobilisti non dovranno pagare il bollo auto, ma la regola…

9 ore ago

“Addio stufa in auto”: scatta il decreto UFFICIALE | Multa da 444€ per chi si scalda, comprati la borsa d’acqua termica

Non c'è nulla da fare! La legge ormai è entrata in vigore, dunque si deve…

12 ore ago

ULTIM’ORA – La Royal Family in lacrime | Dramma improvviso per il principe William, re Carlo è devastato

Il Principe William ha tenuto tutti con il fiato sospeso per non essere riuscito a…

14 ore ago