La Porsche Taycan Turbo GT emerge come nuova stella nel firmamento delle supercar elettriche, guadagnandosi un posto d’onore nel ristretto club delle vetture con potenze superiori ai mille cavalli. Con oltre 1.100 CV, questa versione estremizzata della berlina elettrica di Zuffenhausen si pone come diretta rivale della Tesla Model S Plaid, sfidandola a suon di record su circuiti iconici.
La sfida si è concretizzata con prestazioni mozzafiato su due dei circuiti più prestigiosi al mondo: il Laguna Seca e il Nürburgring. È importante sottolineare che i record ottenuti dalla Taycan Turbo GT sono frutto della configurazione con il pacchetto Weissach, che riduce il peso della vettura di 75 kg, anche eliminando i sedili posteriori. Questa scelta ha permesso alla Porsche di rivendicare il titolo di auto elettrica di serie più veloce sul circuito di Laguna Seca, fermando il cronometro a 1:27.87 minuti.
Non meno impressionante è stata la prestazione sul Nürburgring, dove la Taycan Turbo GT ha completato il giro in soli 7:07.55 minuti, superando di ben 26 secondi la versione Turbo S con pacchetto Performance. Porsche ha sollevato dubbi sulla validità del tempo precedentemente stabilito dalla Tesla Model S Plaid, lasciando intendere una configurazione non completamente di serie per la vettura americana.
Oltre ai record, la Taycan Turbo GT brilla per tecnologia e prestazioni. Grazie all’Attack Mode, dispone di ulteriori 120 kW per 10 secondi, emulando le accelerazioni della Formula E. Da fermo, accelera da 0 a 100 km/h in soli 2,3 secondi, raggiungendo i 200 km/h in 6,6 secondi, grazie a una coppia di 1.340 Nm che ha necessitato di una ricalibrazione della trasmissione. Con il pacchetto Weissach, queste prestazioni sono ulteriormente migliorate.
La Taycan Turbo GT non è solo una questione di velocità. La vettura promette un’autonomia fino a 555 km, un risultato notevole per un veicolo di tale potenza. La dotazione include sedili a guscio in CFRP, sospensioni attive, freni carboceramici, e un pacchetto aerodinamico che sviluppa 220 kg di deportanza, grazie anche allo spettacolare spoiler posteriore in fibra di carbonio.
Tutto questo viene al prezzo di 249.188 euro, un importo che riflette l’esclusività e le prestazioni straordinarie della Taycan Turbo GT, la nuova regina delle supercar elettriche.
Per ottenere un bucato perfetto si consiglia di non mettere panni e biancheria a 40…
Se i tempi del rinnovo della patente ti sembrano infiniti, questa notizia ti stupirà: per…
Sta per essere introdotta una tassa che porta il nome del ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti.…
La colpa della crisi nella ristorazione non è colpa dei bamboccioni che non vogliono lavorare,…
Con questo trucco, potrai mantenere temperature elevate in casa, durante l'inverno, e azzerare i costi…
Ora si dirà addio agli autovelox sulle strade italiane, la scelta è definitiva e imposta…