La Mazda ha recentemente svelato il suo ultimo SUV, il Mazda CX-70, terzo modello della sua nuova generazione Large Product Group, progettato per soddisfare le esigenze dei mercati globali. Il lancio ufficiale è avvenuto in California, sottolineando l’importanza di questo mercato per la Mazda North American Operations.
Dopo Mazda CX-90 e Mazda CX-60 anche il CX-70, costruito su una nuova piattaforma ‘large’, è un veicolo pensato per l’elettrificazione. Nei mercati statunitensi, offre opzioni di motorizzazione che includono un 6 cilindri in linea e-SkyActiv G 3.3 Turbo con sistema M-Hybrid Boost e una variante ibrida plug-in e-SkyActiv G. Queste scelte riflettono l’impegno di Mazda nell’evoluzione verso una mobilità più sostenibile.
Questo SUV non è solo un passo avanti nella tecnologia automobilistica, ma rappresenta anche la continuazione dell’eccellenza nella gamma Mazda. La CX-70 è dotata di numerose tecnologie di assistenza alla guida, tra cui il Cruising & Traffic Support e l’innovativo Unresponsive Driver Support, un sistema di emergenza che interviene se il conducente non risponde agli allarmi, rallentando e fermando il veicolo.
La progettazione del CX-70 pone un’enfasi particolare sulla dinamica di guida e sulla qualità della vita a bordo. Il suo ampio abitacolo e l’ampio spazio di carico sono ideali per le necessità familiari e per trasportare attrezzature sportive o per hobby. L’estetica esterna è dinamica, con accenti neri a contrasto e ruote da 21″ in metallo nero, che conferiscono al SUV un aspetto unico anche quando è parcheggiato.
All’interno, la Mazda CX-70 offre un ambiente lussuoso e ben progettato. L’abitacolo è luminoso, aperto e al contempo protettivo e confortevole, con materiali e finiture di alta qualità. Tra questi, spiccano gli inserti metallici grigi a contrasto e la pelle Nappa rossa, ispirata a una edizione speciale della MX-5, disponibile su richiesta.
In termini di tecnologia, la Mazda CX-70 integra Alexa, consentendo al conducente di eseguire comandi a mani libere, dalla regolazione della temperatura interna alla ricerca di stazioni radio, fino al controllo di dispositivi domestici intelligenti. Questa caratteristica mira a ridurre le distrazioni alla guida e migliorare l’esperienza complessiva.
Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…
Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…
Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…
Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…
Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…
In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…