Styling

Mini Cooper SE JCW: l’innovazione elettrica incontra lo spirito sportivo

La Mini Cooper SE si posiziona all’avanguardia nel mondo delle auto elettriche, grazie ai suoi 218 CV (160 kW) e 330 Newton metri di coppia. Questa potenza le permette di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 6,7 secondi, stabilendo un nuovo standard nelle prestazioni a zero emissioni. La batteria da 54,2 kWh garantisce un’autonomia impressionante fino a 402 chilometri, secondo il ciclo WLTP.

Per gli appassionati dello stile sportivo, la Mini Cooper SE offre l’opzione dell’allestimento John Cooper Works. Questo pacchetto non solo rende omaggio al ricco patrimonio motorsport del marchio, celebrato con tre vittorie al Rally di Monte Carlo negli anni ’60, ma aggiunge anche un tocco di aggressività e prestigio al design.

Stefanie Wurst, a capo del marchio MINI, descrive la Mini Cooper SE JCW come un perfetto connubio di design iconico, prestazioni leggendarie e mobilità sostenibile. Il nuovo logo John Cooper Works, con la sua vivace combinazione di rosso, bianco e nero e la bandiera a scacchi, accentua l’identità sportiva della vettura.

Mini Cooper Se JCW, elementi distintivi di design

Esteticamente, la Mini Cooper SE JCW si distingue per i suoi cerchi da 18 pollici Lap Spoke bicolore, pinze dei freni rosse, strisce sportive sul cofano e diffusori anteriori e posteriori. Il design è completato da dettagli come il tetto e gli specchietti in Chilli Red, fari LED con firma luminosa unica e grafica dei fari posteriori che enfatizza la larghezza del veicolo.

Gli interni sono un tributo al mondo delle corse, con sedili JCW in pelle sintetica e tessuto multicolore, cuciture rosse e dettagli in maglia 2D. Il display OLED centrale da 240 mm, insieme alle MINI Experience Modes, offre un’esperienza di guida personalizzata, inclusa la modalità GO-KART che intensifica la risposta dell’acceleratore e cambia l’illuminazione interna.

La tecnologia non si ferma qui: con 12 sensori a ultrasuoni e quattro telecamere, il Parking Assistant Plus rende il parcheggio un gioco da ragazzi. La modalità EXPLORE permette addirittura di parcheggiare la vettura tramite smartphone.

In termini di ricarica, la Mini Cooper SE JCW supporta la ricarica rapida fino a 95 kW, permettendo di ricaricare l’80% della batteria in meno di 30 minuti. La batteria può essere anche caricata a 11 kW con corrente alternata, e il sistema di navigazione ottimizza la temperatura della batteria per una ricarica più efficiente.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: MINI

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago