Polestar Synergy: dall’auto elettrica del futuro alle Hot Wheels da collezione

Polestar Synergy

All’ultimo Salone di Monaco, l’ex scuderia di Volvo ha svelato la Polestar Synergy, un’emozionante supercar elettrica vincitrice dell’ultimo Polestar Design Concept. La vettura, sviluppata come un modello in scala 1:1, è il risultato di una combinazione di tre progetti premiati. I suoi creatori, più di 600 partecipanti al Polestar Design Contest, hanno creato un veicolo con caratteristiche tipicamente Polestar, integrando prestazioni di alto livello e sostenibilità.

Colpisce la sua forma affusolata, ottimizzata per l’aerodinamica, che ricorda quella di uno squalo martello. L’abitacolo monoposto può essere aperto completamente, dando un tocco di futurismo. Gli elementi di design distintivi includono anche i fari Mjöllnir estesi sulla vettura e cerchi particolari dal design bicromatico.

Polestar Synergy interni

La supercar elettrica, sviluppata dai designer Devashish Deshmukh e Swapnil Desai a Parigi, ha richiesto oltre sei mesi di lavoro. Il primo si è ispirato alle forme scavate dello squalo martello, mentre il secondo ha posto l’accento sulla “durata emotiva”, utilizzando materiali che invecchiano lentamente. La disposizione interna è merito del designer cinese Yingxiang Li, che ha optato per un abitacolo dal design sportivo.

La partnership con Hot Wheels

Polestar Synergy Hot Wheels

La Polestar Synergy, alta solo 1,07 metri e lunga 4,56, contraddice l’idea comune secondo cui le supercar elettriche siano meno emozionanti delle endotermiche. Il suo aspetto, che combina un design moderno e minimalista, insieme alle prestazioni, le conferiscono un’attraenza quasi magnetica.

Durante l’evento monacense, è stata annunciata anche la nuova partnership tra Polestar e Hot Wheels, il famoso marchio di auto giocattolo di Mattel. Questa collaborazione inizierà con la prossima edizione del contest di Polestar, per il quale Hot Wheels fornirà l’ispirazione. In futuro, inoltre, potrebbero essere lanciati modelli di auto svedesi replicati come Hot Wheels e Matchbox da collezione. Considerata la popolarità di questi marchi, non è impensabile che le automobili Polestar possano apparire nel futuro film su Hot Wheels, come ha fatto General Motors nel film di Barbie.

Dopo il Salone di Monaco, la Polestar Synergy farà parte dell’Hot Wheels Legends Tour a El Segundo, in California, che partirà il 7 ottobre 2023. Successivamente, sarà esposta in diverse sedi Polestar negli Stati Uniti, continuando a incarnare la visione di Polestar di una supercar high-tech, sostenibile e che, nonostante sia elettrica, sa emozionare come una endotermica.

Post correlati

Polestar 3

Polestar 2: stile high-tech 100% elettrico

Polestar, la compagnia di veicoli elettrici svedese, arriva in Italia con 2 veicoli già disponibili all’acquisto. Polestar 2, un fastback elettrico ad alte prestazioni e Polestar 3, un SUV elettrico altamente performante. Polestar aprirà i suoi primi due Spaces a Milano e Roma dove i consumatori avranno la possibilità di respirare il brand e i

Leggi tutto

Polestar sbarca in Italia: ne parliamo con Alexander Lutz

Dopo aver fatto registrare vendite record nei primi quattro mesi del 2022, Polestar sbarca in Italia. La casa automobilistica di vetture elettriche ad alte prestazioni arriva nel nostro Paese, proseguendo il proprio progetto di espansione. Attualmente presente in 23 mercati di tutto il mondo, la divisione sportiva della casa automobilistica svedese Volvo punta a conquistarne

Leggi tutto

Iscriviti alla Newsletter