Instagram: sarà un video-selfie a verificare la tua età

Sei maggiorenne? Instagram ora lo capisce grazie al tuo volto. Instagram ha adottato, da pochi giorni anche in Italia, una nuova soluzione per verificare che l’utente sia maggiorenne. Il metodo di riconoscimento si basa su un video-selfie che deve seguire una determinata procedura di registrazione, che somiglia a quello utilizzato per lo sblocco biometrico dei dispositivi con Face ID.

Instagram si affida a Yoti

Per formulare questa novità Instagram si è affidato ad un’azienda specializzata nella verifica dell’età online: Yoti. Viene garantito il fatto che questa tecnologia non riconosce propriamente il volto, ma semplicemente ne analizza le sembianze effettuando una stima dell’ età anagrafica senza la verifica ufficiale del documento di identità. Oltre a ció Instagram rassicura anche sul fatto che le immagini non vengono registrati in alcun data base, ma vengono eliminate sia da Meta che da Yoti a fine riconoscimento.

Dimostrare la propria età online

Le parole di Julie Dawson, Chief Policy and Regulatory Officer di Yoti, sono chiare e evidenziano come la valutazione effettuata sia rivolta principalmente alla fascia di età 13-17 anni, o a chi non sia in possesso di un documento di identità: “Dimostrare l’età online è una sfida complessa che riguarda tutto il settore. Siamo lieti di continuare a lavorare con Meta per creare esperienze adatte alle diverse età e permettere alle persone di sentirsi al sicuro online”.

Il metodo di Yoti è verificato dall’Age Check Certification Scheme e ne usufruiscono sia i social media che ad esempio piattaforme e community come quelle di gaming ed ecommerce con limitazioni di età.

Yoti come funziona

Molto similmente alla funzione del Face ID, sarà sufficiente selezionare l’opzione desiderata per poi inquadrare il proprio volto all’interno di un apposito cerchio, seguendo di volta in volta le indicazioni per ruotare e inclinare la testa in modo che la tecnologia ne studi i tratti tridimensionali. Una volta completato il riconoscimento ogni dato verrà cancellato come già specificato sopra.

Semplificazione tecnologica e sicurezza per i minorenni

Concludiamo ricordando che è dal 2019 che Instagram richiede l’ età anagrafica all’ utente che si accinge all’ iscrizione, con la possibilitá di caricare la copia del proprio documento di identità che verrá crittografata e memorizzata con garanzie di totale sicurezza.

La verifica sull’età da oltretutto la possibilità ad Instagram di attivare per fasce di età protezioni e limiti, con maggiori garanzie in particolar modo per i più giovani.

Molly Passoni

Share
Published by
Molly Passoni
Tags: Instagram

Recent Posts

Ottobre 2025 tra sapori e tradizione: le migliori sagre italiane da segnare in agenda

Scopri le sagre più autentiche di ottobre 2025: tra funghi, castagne, tartufi e pistacchi, un…

6 minuti ago

STOP riscaldamento, da ottobre la tua caldaia diventa ILLEGALE | Ti tocca prendere borse d’acqua calda per tutti

Con l’arrivo di ottobre stop alle caldaie. Tutto quelli che bisogna sapere sulle alternative esistenti…

1 ora ago

TARI, ora è legge: NON va più pagata | Nessuno può obbligarti a farlo, con quei soldi comprati l’ultimo iPhone

Tutto quello che c’è da sapere sulla Tari. Non va pagata e nessuno può obbligarlo…

3 ore ago

Ultima chiamata: inviate questo documento o il Fisco prenderà PER SEMPRE il vostro stipendio | Pochi giorni di tempo

Qualcuno potrebbe bussare alla tua porta e solo in quel caso sarà troppo tardi. Per…

14 ore ago

Pizza surgelata, questa è da BRIVIDI | Quando la vedi in frigo, scappa subito: la rifiutano persino i golosoni seriali

Sembra una normale pizza da supermercato, ma nasconde un dettaglio molto pericoloso. Ecco tutti i…

17 ore ago

Napoli non più, il CAFFÈ più BUONO d’Italia lo bevi solo in questa cittadina del Nord | È tutto vero, la qualità è superlativa

Crolla un iconico mito. Il caffè più buono d’Italia, e volendo anche nel mondo, non…

19 ore ago