NFT su Facebook e Instagram: inizia una nuova era

Lunedì 29 Agosto è arrivato l’ annuncio ufficiale di Meta: gli utenti di Instagram e Facebook le piattaforme potranno pubblicare sui propri account gli NFT. Una funzionalitá questa già introdotta a Maggio, ma che ora allarga la sua fruizione. Con i non-fungible tokens si acquistano certificati di autenticità di asset od opere per lo più digitali e non replicabili, basati sulla tecnologia blockchain.

NFT su Facebook e Instagram

Con un Nft si acquista quindi un documento che dimostri la proprietà di una copia autografata di un quadro, di un libro o comunque di un’opera che solitamente riguarda il mondo e il mercato dell’ arte. Mark Zuckerberg ha introdotto questo nuovo business nel suo progetto del Metaverso, il “mondo virtuale” su cui la società Meta punta tutto per la sua evoluzione.

La funzione che permette di connettere il profilo personale ai portafogli digitali per poter poi pubblicare i propri Nft su Instagram o Facebook, è chiamata Digital Collectibles.

Questa funzionalità era già stata introdotta nel maggio del 2022 per Instagram ed esclusivamente a favore di creator statunitensi selezionati.

Successivamente Meta ha esteso il progetto ad altri mercati ed ha ampliato il bacino d’utenza, raggiungendo all’ inizio di Agosto oltre 100 paesi.

Meta e blockchain

L’ obiettivo di Meta è quello di aprirsi a tutte le principali blockchain e permettere ai creator di pubblicare le proprie creazioni su piattaforme mainstream.

Il CEO di Instagram Adam Mosseri ha anche ipotizzato recentemente di poter attivare per gli influencer un piano di abbonamenti che consentirebbe anche la compravendita di Nft.

C’è però da sottolineare il fatto che il mercato degli Nft, così come quello delle criptovalute, sta vivendo un momento poco favorevole, tanto da aver toccato nel mese di luglio il record negativo di vendite degli ultimi 12 mesi.

La situazione su OpenSea

Fortune, rivista americana di business, conferma infatti che il valore delle transazioni di OpenSea, uno tra i più noti marketplace di Nft, è crollato del 99%. Nonostante le avvisaglie poco confortanti del mercato sembra peró che Meta non abbia al momento intenzione di frenare il suo progetto di espansione verso il mondo blockchain. A noi non resta che scoprire se questa scommessa avrà successo o meno.

Molly Passoni

Share
Published by
Molly Passoni

Recent Posts

“Tengo i termosifoni da 2 anni”: con il trucco degli svedesi spendi zero | 27° fissi dentro casa senza mezza bolletta

Con questo trucco, potrai mantenere temperature elevate in casa, durante l'inverno, e azzerare i costi…

39 minuti ago

ADDIO AGLI AUTOVELOX: la legge ora, impone di spegnerli in maniera definitiva

Ora si dirà addio agli autovelox sulle strade italiane, la scelta è definitiva e imposta…

12 ore ago

Sbarca la moneta da 7€ dal 1 Gennaio: finisce nelle tasche di tutti gli Italiani: vogliono abolire il bancomat

Non tutti sanno che oltre alle più utilizzare monete da 1 o 2 euro ne…

17 ore ago

Addio stufa a pellet, spunta la soluzione per questo inverno: costa la metà e i consumi sono quasi zero

Una soluzione alternativa al tradizionale riscaldamento con la stufa a pellet: ecco come riscaldare casa,…

19 ore ago

UFFICIALE GIORGIA MELONI, approvata la quindicesima mensilità: la danno a tutti i lavoratori | 1900€ in busta nette

Esiste realmente una 15/a mensilità a favore dei lavoratori dipendenti che sarebbe stata approvata dal…

20 ore ago

In autostrada come sulle piste di Formula 1, adesso arriva la Safety Car | Nuove modifiche al Codice della Strada

Sulle nostre strade saremo proprio come sulle piste di Formula 1, tutto questo grazie all'arrivo…

23 ore ago