NFT su Facebook e Instagram: inizia una nuova era

Lunedì 29 Agosto è arrivato l’ annuncio ufficiale di Meta: gli utenti di Instagram e Facebook le piattaforme potranno pubblicare sui propri account gli NFT. Una funzionalitá questa già introdotta a Maggio, ma che ora allarga la sua fruizione. Con i non-fungible tokens si acquistano certificati di autenticità di asset od opere per lo più digitali e non replicabili, basati sulla tecnologia blockchain.

NFT su Facebook e Instagram

Con un Nft si acquista quindi un documento che dimostri la proprietà di una copia autografata di un quadro, di un libro o comunque di un’opera che solitamente riguarda il mondo e il mercato dell’ arte. Mark Zuckerberg ha introdotto questo nuovo business nel suo progetto del Metaverso, il “mondo virtuale” su cui la società Meta punta tutto per la sua evoluzione.

La funzione che permette di connettere il profilo personale ai portafogli digitali per poter poi pubblicare i propri Nft su Instagram o Facebook, è chiamata Digital Collectibles.

Questa funzionalità era già stata introdotta nel maggio del 2022 per Instagram ed esclusivamente a favore di creator statunitensi selezionati.

Successivamente Meta ha esteso il progetto ad altri mercati ed ha ampliato il bacino d’utenza, raggiungendo all’ inizio di Agosto oltre 100 paesi.

Meta e blockchain

L’ obiettivo di Meta è quello di aprirsi a tutte le principali blockchain e permettere ai creator di pubblicare le proprie creazioni su piattaforme mainstream.

Il CEO di Instagram Adam Mosseri ha anche ipotizzato recentemente di poter attivare per gli influencer un piano di abbonamenti che consentirebbe anche la compravendita di Nft.

C’è però da sottolineare il fatto che il mercato degli Nft, così come quello delle criptovalute, sta vivendo un momento poco favorevole, tanto da aver toccato nel mese di luglio il record negativo di vendite degli ultimi 12 mesi.

La situazione su OpenSea

Fortune, rivista americana di business, conferma infatti che il valore delle transazioni di OpenSea, uno tra i più noti marketplace di Nft, è crollato del 99%. Nonostante le avvisaglie poco confortanti del mercato sembra peró che Meta non abbia al momento intenzione di frenare il suo progetto di espansione verso il mondo blockchain. A noi non resta che scoprire se questa scommessa avrà successo o meno.

Molly Passoni

Share
Published by
Molly Passoni

Recent Posts

SOCIAL CARD “DEDICATA A TE” | nuova ricarica, importi e negozi; la voce sullo scontrino che pochi notano

La Social Card “Dedicata a te” viene ricaricata anche nel 2025 con nuovi importi. Ma…

9 ore ago

MUTUI PRIMA CASA UNDER 36 | garanzia Consap rifinanziata e tassi attuali; il requisito ISEE che blocca molti

Il Fondo Consap per i mutui prima casa under 36 è stato rifinanziato nel 2025,…

12 ore ago

Mercatini vintage in Italia: guida pratica per uno shopping davvero memorabile

Dai grandi appuntamenti cittadini alle fiere di provincia, i mercatini vintage italiani sono un paradiso…

14 ore ago

BOLLO AUTO E ESENZIONI REGIONALI | chi non paga davvero nel 2025; il documento che devi stampare

Nel 2025 alcune categorie di automobilisti non dovranno pagare il bollo auto, ma la regola…

17 ore ago

“Addio stufa in auto”: scatta il decreto UFFICIALE | Multa da 444€ per chi si scalda, comprati la borsa d’acqua termica

Non c'è nulla da fare! La legge ormai è entrata in vigore, dunque si deve…

20 ore ago

ULTIM’ORA – La Royal Family in lacrime | Dramma improvviso per il principe William, re Carlo è devastato

Il Principe William ha tenuto tutti con il fiato sospeso per non essere riuscito a…

22 ore ago