BeReal, come funziona l’app anti Instagram che spopola tra gli utenti

L’app BeReal sta vivendo un vero e proprio boom. Nei soli Stati uniti, quest’estate, è diventata l’applicazione più scaricata, superando i 30 milioni di download. Nata nel 2020 e finora rimasta alquanto nell’ombra, oggi BeReal sta spopolando, anche tra gli influencer che iniziano a postarne i contenuti su Instagram.

Come funziona BeReal

Ed è alquanto bizzarro che su Instagram vengano ricondivisi i contenuti di un’app nata proprio per contrastarne i meccanismi: su BeReal non è infatti possibile utilizzare filtri, modificare le foto postate in alcun modo, non è consentito nemmeno scegliere quanto e quando postare visto che l’applicazione permette la pubblicazione di un solo scatto fotografico al giorno, da pubblicare nell’arco temporale di 2 minuti e in momento della giornata scelto da BeReal stessa.

Quando arriva il momento di pubblicare una foto, BeReal invia una notifica all’utente che da quel momento ha 2 minuti per scattarsi una foto e postarla. Trascorsi inutilmente i 2 minuti di tempo, l’utente non potrà vedere gli scatti pubblicati dagli altri utenti. Non è inoltre prevista la possibilità di mettere like, non è consentito visualizzare il numero di follower e se l’utente scatta più foto prima di pubblicare, l’app mostrerà il numero di tentativi fatti prima della pubblicazione definitiva. Insomma, nessuna possibilità di “barare”, lo scatto deve essere di vita vera.

Come funzionano i RealMoji

L’unica azione consentita su BeReal è reagire ai contenuti altrui con una RealMoji, ossia un proprio selfie in cui, attraverso l’espressione del volto, si manifesta apprezzamento o altro sentimento nei confronti del contenuto visualizzato. Tutto il resto non è consentito, neppure scrivere i classici commenti. Del resto avrebbe poco senso farlo visto che a 24 ore dalla pubblicazione, BeReal cancella tutti i contenuti postati, che comunque possono essere visualizzati dallo stesso utente una sola volta.

Nuova funzione in arrivo su BeReal

Nonostante BeReal sia un’app essenzialmente semplice e scarna, gli sviluppatori starebbero lavorando all’introduzione di una nuova funzionalità. Si tratterebbe della possibilità di visualizzare i post degli amici degli amici. E non è detto che in futuro l’app non possa ulteriormente allargare le possibilità – ben poche – che offre al momento attuale, soprattutto se il suo successo continuerà a crescere in maniera esponenziale.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica

Recent Posts

Regali di Natale 2025 per lei | Moda tra lusso e low cost: idee per stupire chi ami | La wishlist che accende la festa

Dalla maglia in cashmere alla minibag scintillante: ispirazioni concrete per un dono che fa dire…

2 settimane ago

40€ al mese per le MAMME | INPS sblocca l’aiuto 2025 e le domande: come rientrare e non perdere il bonus

Da gennaio 2025 arriva un nuovo sostegno per le madri lavoratrici: l’INPS conferma l’avvio dell’aiuto…

2 settimane ago

Finalmente prezzi in rallentamento | ISTAT fissa l’inflazione di ottobre al 1,2%: quali sono gli effetti sugli stipendi?

Il rallentamento dell’inflazione prosegue: secondo i dati ISTAT, a ottobre i prezzi al consumo crescono…

2 settimane ago

Viaggetti in aereo senza svenarsi | 20 mete europee economiche: spesa media e idee pratiche

Con un po’ di pianificazione e qualche accorgimento, volare in Europa per un weekend può…

2 settimane ago

Lo chiamano il “paese che muore”: lo puoi raggiungere solo a piedi ed è uno spettacolo italiano | Pochi minuti di macchina per tuffarti in un sogno

Arroccata su uno sperone di tufo e raggiungibile solo a piedi, Civita di Bagnoregio continua…

2 settimane ago

Risparmio furbo anche al supermercato | 5 trucchi per la spesa per risparmiare e avere la qualità al massimo: quello che pochi notano

Fare la spesa senza svuotare il portafoglio è possibile: bastano attenzione, strategia e un pizzico…

2 settimane ago