Star Wars: quando nel 1977 usciva nei cinema il film che ha fatto la storia

Siete amanti della saga di Star Wars? Allora dovete leggere questo post. Una volta al cinema si andava per sognare. Per immaginare. Pure a mondi sconosciuti, ad altri pianeti. Se Star Trek ed E.T. sono sicuramente pietre portanti di questo filone di fantascienza, mercoledì 25 maggio 1977 arriva per la prima volta sul grande schermo qualcosa che cambierà la vita di molte persone, la saga di Guerre Stellari ha inizio proprio quel giorno.

La saga di Star Wars

L’intro è del resto tuttora una delle più famose del cinema: è un periodo di guerra civile. Navi spaziali ribelli, colpendo da una base segreta, hanno ottenuto la loro prima vittoria contro il malvagio impero galattico. Insomma, è iniziata la guerra stella. Pardon, le guerre stellari che tuttora appassionano.

George Lucas, il “padre” di Guerre Stellari

Il grande ideatore della saga è George Lucas che, a 25 anni era appena laureato in cinema alla University of Southern di Los Angeles e che inizò a frequentare cineasti indipendenti, gente che portava avanti un modo originale di fare cinema, non controllato dalle major di Hollywood. L’amicizia con Francis Ford Coppola dette vita, nel 1969, all’American Zoetrope, studio cinematografico indipendente in un magazzino di San Francisco. Dopo il primo film qui registrato, American Graffiti, insoddisfatto Lucas decise di fondare una sua casa di produzione, la Lucas Film Limited: voleva coltivare il suo amore per la fantascienza. E così farà.

Tutto comincia dalla fallimentare guerra in Vietnam

La fallimentare guerra in Vietnam fu in un certo senso l’ispirazione: Lucas voleva coinvolgere i giovani delusi dai tempi. Voleva aiutarli a sognare. E mise insieme, grazie anche a Joseph Campbell, non solo flotte stellari, ma anche elementi legati alla mitologia e la religione occidentale. Ecco quindi l’organizzazione monastica degli Jedi, che hanno il compito di mantenere l’ordine e la giustizia nell’universo di Lucas.

I personaggi

Il personaggio di Luke Skywalker, la principessa Leila Organa, il capitano Ian Solo: ritratti che ancora oggi sono autentiche icone. Così come l’imperatore Palpatine e il suo allievo Dart Fener. Troppo costoso, però, produrre questo film per case come la Universal e la United Artists. Non così per la Twenty Century Fox, entusiasta di produrre Guerre Stellari, Star Wars. Il budget iniziale fu di 8 milioni di dollari più i futuri diritti sul merchandising.

Il cast? Mark Hamil, noto soltanto in tv, la principessa Leila interpretata da Carrie Fisher: erano proprio che cercava Lucas, volti nuovi. Ma dovette arrendersi alla bravura di Harrison Ford, che interpreterà Ian Solo. Vennero ingaggiati in Inghilterra personaggi estranei al cinema: un body builder, un inserviente ospedaliero.

Le riprese iniziarono nel marzo del 1976 nel deserto in Tunisia, per proseguire poi negli Elstree Studios di Londra. Gli effetti speciali arrivarono grazie alla fondazione della Industrial Light & Music, di proprietà di Lucas che ebbe a disposizione studenti universitari, ingegneri e informatici.

Nella primavera del 1977, il 25 maggio, il film fu pronto. La musica fu affidata al compositore John Williams. Che la forza sia con te sarà uno dei motti più copiati, ancora oggi.

Quel primo film aveva già conquistato tutti. Incasserà a livello internazionale oltre 775 milioni di dollari. Agli Oscar del 1978, porterà a casa sette statuine. Nel 1980 e nel 1983 usciranno i due sequel. Nel 1999 e nel 2005 tre prequel e oggi addirittura il primo di una serie di spin-off, Rogue One. (il sito ufficiale)

CURIOSITÀ: le 12 cose che non sai sulla saga di Guerre Stellari.

[Photo free by Pixabay]

Barbara Vellucci

Share
Published by
Barbara Vellucci

Recent Posts

È la CITTÀ più ANTIPATICA d’Italia e tutti la evitano come la peste | Ci vai e scopri che non sorride più nessuno

Altro che Napoli, ormai una città diventata moda e meta di turisti. Ecco la città…

20 minuti ago

La Germania è fuori moda, l’OKTOBERFEST si sposta a Napoli | Date ufficiali e location da urlo, c’è chi verrà da Boston

Ecco qual è il vero evento da non perdere se ami la birra e l'atmosfera…

2 ore ago

Fermo auto, BASTA pagare | Ora puoi liberarla GRATIS in pochi click, i vigili ti daranno ragione

Spunta una norma particolare che regala una svolta nel fermo auto. Ecco cosa si deve…

5 ore ago

Ottobre 2025 tra sapori e tradizione: le migliori sagre italiane da segnare in agenda

Scopri le sagre più autentiche di ottobre 2025: tra funghi, castagne, tartufi e pistacchi, un…

7 ore ago

STOP riscaldamento, da ottobre la tua caldaia diventa ILLEGALE | Ti tocca prendere borse d’acqua calda per tutti

Con l’arrivo di ottobre stop alle caldaie. Tutto quelli che bisogna sapere sulle alternative esistenti…

8 ore ago

TARI, ora è legge: NON va più pagata | Nessuno può obbligarti a farlo, con quei soldi comprati l’ultimo iPhone

Tutto quello che c’è da sapere sulla Tari. Non va pagata e nessuno può obbligarlo…

10 ore ago