Styling

Alcantara veste Alfa Romeo Tonale, impatto visivo e tattile inedito

Un sodalizio di lunga durata quello tra Alcantara e Alfa Romeo. Iniziato negli anni ‘90, fondato sui valori comuni dell’artigianalità, del connubio eleganza-sportività e del Made in Italy, senza dimenticare una continua ricerca stilistica e tecnologica per offrire sempre la migliore esperienza di guida e soddisfare le esigenze di creatività e personalizzazione. E ora Alcantara veste Alfa Romeo Tonale. Con una lavorazione su misura studiata dai Centri Stile delle due aziende, dal forte impatto visivo, all’insegna della customizzazione.

Emozione del bello per un esperienza di guida sportiva

La lavorazione della seduta è realizzata da un nuovo reparto di Alcantara, in grado di sviluppare personalizzazioni estreme, combinando cura artigianale e tecnologie d’avanguardia. In questo caso laser, laminazioni, taglio a dima per fornire il particolare finito, pronto per la sellatura. Ogni “kit” destinato a Tonale è composto da otto pezzi. Questo reparto è nato per dare risposte adeguate alla richiesta di estrema customizzazione proveniente dal mercato del lusso.

Alcantara veste Alfa Romeo Tonale con tecnologie inedite

Sulle sedute, Alcantara di colore nero con forature laser tonde degradé, abbinata a un backing a contrasto rosso, si alterna ad Alcantara plain nera per un effetto tecnico con un risultato finale all’insegna della sportività. Il motivo della seduta si sviluppa in orizzontale con un effetto sfumato verso i lati, dato dalle forature con un diametro che si riduce mano a mano.

A rendere ancora più gradevole l’impatto visivo all’interno di Alfa Romeo Tonale, vengono successivamente aggiunte impunture nere, tono su tono, che attraversano la seduta a sviluppo orizzontale. Alcantara veste inoltre la parte frontale della plancia, con una nuance nera con impunture rosse, per offrire un concentrato di sportività ed eleganza.

Alcantara è un materiale capace di coniugare l’emozione del bello con caratteristiche tecniche indispensabili per una esperienza di guida sportiva, leggerezza, elevato grip e traspirabilità e un serio impegno dell’azienda nel campo della sostenibilità.

Alcantara è, infatti, Carbon Neutral dal 2009, certificata da TÜV SÜD. Essere Carbon Neutral significa avere un bilancio netto di emissioni di CO2 pari a zero, includendo non soltanto il processo produttivo, ma anche le fasi di uso e fine vita del prodotto stesso.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago