Siamo abituati a vedere Whatsapp che “insegue” Telegram e Instagram che “copia” TikTok, ma ora vi raccontiamo come per una volta è il social network cinese ad aggiungere alle sue offerte il servizio di abbonamento a pagamento, come già succede su Instagram.
Il progetto è in fase di test e non sará assolutamente obbligatorio; aprirà peró la strada ad una nuova opportunità per i Content Creator: essere sostenuti dai propri followers non più solo con suggerimenti privati, ma anche tramite sovvenzioni periodiche.
All’ esordio di questa fase di valutazione è stato contattato il portavoce di TikTok per avere qualche dichiarazione in proposito, ma senza risultati.
Dovremo quindi attendere qualche settimana per valutarne il perfezionamento a livello generale, le sue potenzialità, nonchè il reale beneficio che i “creatori di contenuti” ricaveranno da queste iscrizioni a pagamento.
Attendiamo e ne sapremo di più.
Un’indagine ha rivelato una sorprendente verità tra gli scaffali del supermercato: ecco qual è la…
Non è uno scherzo ma realtà! Non usare più la moneta per poter utilizzare il…
Nel labirinto delle pensioni, ecco una clamorosa scorciatoia che si apre con il nuovo anno.…
Consigli per gli acquisti. La dritta del meccanico per comprare un’auto usata, facendo un affare…
La Polizia può addirittura privarti del tuo veicolo se non rispetti la nuova legge. Ecco…
Hai un simpatico pelosetto con te in casa? Allora devi sapere che potresti ricevere una…