Sergey Brin: ecco chi c’è dietro Google

Ecco chi è uno degli uomini più potenti del mondo. Ha inventato Google, si chiama Sergey Mikhaylovich Brin e nasce il 21 agosto del 1973, a Mosca. Sergey Brin all’età di sei anni emigra verso gli Stati Uniti dall’ex Unione Sovietica, insieme alla sua famiglia composta da Mikhail ed Yevgenia Brin (di origini ebraiche). Sergey è un ragazzo che studia molto, segue le orme del padre e del nonno studiando matematica e informatica all’università, laureandosi però nel Maryland. A seguito dell’esperienza formativa, Brin si trasferisce a Stanford per guadagnare un dottorato di scienze informatiche: qui conosce Larry Page, suo futuro amico e compagno nella fondazione di Google. Essi condividono la stessa stanza al dormitorio studentesco e lavorano insieme con dei computer universitari di scarsa qualità quando decidono di realizzare un motore di ricerca (BackRub) nel 1996. Page e Brin si rendono presto conto di poter costruire qualcosa di grande insieme: abbandonano in seguito gli studi, affittano un garage e si dedicano alla programmazione del futuro Google.

LEGGI ANCHE: La storia di Big G: Come nacque Google

Ha investito nel progetto Space Adventures

Nel 2004 insieme a Page, è stato nominato “Uomo della settimana” da ABC World News Tonight. Nel Gennaio 2005 Sergey Brin è stato eletto tra gli “Young Global Leaders” del World Economic Forum. Nel giugno del 2008, ha investito ben 4,5 milioni di dollari nel progetto “Space Adventures” mirato ad inviare turisti nello spazio (fino ad ora 5 fortunati ne hanno approfittato). Sergey Brin è sposato dal 2007 con Anne Wojcicki, ed il suo personale patrimonio è stimato intorno a 29,1 miliardi di dollari. (qui la sua pagina Google Plus)

Sergey Brin è un filantropo

Sergey Brin è sicuramente uno degli uomini più famosi e ricchi del pianeta, ma anche un uomo con interessi importanti. La sua società pone tra i suoi obbiettivi anche la risoluzione dei problemi legati ai cambiamenti climatici ed energetici del pianeta; pare infatti che Google, stia investendo nel settore delle energie alternative per poter trovare sempre più ampie fonti rinnovabili: nel mese di ottobre 2010 Google ha investito denaro in un importante progetto di sviluppo dell’energia eolica off-shore, per supportare la rete elettrica della costa orientale degli Stati Uniti. Brin e Page, hanno inoltre presentato una macchina dotata di “intelligenza artificiale” che ci permettà in futuro di guidare attraverso sensori e radar. Come se non bastasse, il genio russo naturalizzato americano è uno tra i finanziatori della Tesla Motors, società produttrice di veicoli dotati di autonomia elettrica.

[Photo by Stylology.it]

Cristian Nisticò

Share
Published by
Cristian Nisticò

Recent Posts

Medico di base, il suo stipendio è una follia totale: per ogni paziente prende questa cifra fuori di testa | Sono ricchissimi

Il medico di base guadagna veramente troppo, per ogni paziente prende cifre che chi lavora…

7 minuti ago

UFFICIALE CANONE RAI, firmata la cancellazione già da settembre per i nati in questi anni | basta mandare la richiesta e non lo paghi più

Il Canone RAI è una delle tasse più sgradite ai contribuenti. Esistono però alcune categorie…

1 ora ago

La nuova frontiera della MEDICINA, adesso ti curano con i funghi | Ecco quelli che fanno miracoli

Ecco la nuova frontiera della medicina, adesso ti curano con i funghi e ce ne…

4 ore ago

ULTIM’ORA PENSIONI, a 60 anni è garantita: confermata la nuova legge | Finalmente siamo liberi

Andare in pensione prima di aver compiuto 60 anni è sempre stata un'utopia. Ma oggi…

6 ore ago

Il circuito in cui andare piano è impossibile, l’automobilista lo ha percorso a meno di 30 km/h | Il nuovo record in negativo

Questo è il circuito in cui è non è possibile andare piano, l'automobilista ha deciso…

17 ore ago

La grande catena di abbigliamento ci saluta per sempre: dopo 100 anni chiude i battenti | Ci ha vestito a tutti da sempre

Ancora un altro storico nome che dopo decenni è pronto a chiudere i battenti: affezionati…

22 ore ago