Styling

Hyundai IONIQ 5, in anteprima a Milano con un fascino “elettrico”

La nuova Hyundai Ioniq 5 si è mostrata a Milano facendosi ammirare in tutta la sua esclusività. Noi di Stylology presenti all’evento, l’abbiamo “toccata con mano” scorgendo subito dei dettagli poco apprezzabili nelle prime immagini rilasciate due mesi fa dalla casa coreana.

Il crossover 100% elettrico di Hyundai ha dimensioni davvero importanti. E di questo ne abbiamo avuto percezione solo dal vivo. Con ben 4,60 metri di lunghezza (è più lunga della Tucson) ed un passo di 3 metri, regala spazio nell’abitacolo eccezionale.

La vettura è imponente ed estremamente stravagante con luci a LED impreziosite da caratteristiche di design futuristiche particolarmente attraenti e coinvolgenti, ma allo stesso tempo a richiamare quelle geometrie quadrate e rettangolari molto anni ’80. Oltre che essere molto “pixelate”. Trama pixelata che è ripresa anche nei LED presenti di fianco al “serbatoio”, quando segnalano che la vettura è in carica.

In generale si apprezza questo suo stile vintage nell’estetica (l’ispirazione è la Hyundai Pony di Giugiaro) ma modernissimo nei contenuti. Ad esempio balzano subito all’occhio i cerchi in lega da 20″ con una trama molto ricercata. Visti da vicino sono entusiasmanti.

E poi gli interni. Un tripudio di pelle bianca, come bianca è anche la plancia, e bianchi sono gli schermi, quello centrale e quello del cockpit. Di grande impatto sono i due display (cruscotto digitale e touchscreen entrambi da 12″). Il volante è un po’ minimal. Quasi anonimo nei tratti. Ma in questo contesto risulta efficace per stile e moderno in un’ambiente proiettato al futuro.

La chiave è il pianale E-MPG di Hyundai

IONIQ 5 si basa sull’architettura BEV dedicata di Hyundai Motor Group chiamata Electric-Global Modular Platform (E-GMP). E’ questo chiaramente il fiore all’occhiello di questo nuovo corso per ridefinire lo stile di vita della mobilità elettrica con caratteristiche sostenibili e innovative.

A giovarne è chiaramente lo spazio ritagliato all’interno dell’auto. Che mette le batterie sotto al pavimento, creando un appoggio piatto e spazioso. Ed inoltre i sedili posteriori sono regolabili elettricamente in lunghezza. L’abitabilità posteriore è praticamente identica a quella anteriore, con spazio per la testa, e con possibilità di stendere le gambe. Sembra di stare in un salottino. Anche lo schienale è regolabile, sempre per una maggiore comodità, e serve anche a ridimensionare anche lo spazio del bagagliaio (530 litri). 

E poi la chiave tattica. L’E-GMP di IONIQ 5 può supportare infrastrutture di ricarica sia da 400 V che da 800 V. La piattaforma offre capacità di ricarica a 800 V come standard, insieme alla ricarica a 400 V, senza la necessità di componenti o adattatori aggiuntivi. Il sistema di ricarica multipla è la prima tecnologia brevettata al mondo che aziona il motore e l’inverter per aumentare da 400 V a 800- V per una compatibilità di carica stabile.

Con un caricabatterie da 350 kW, IONIQ 5 può caricare dal 10 all’80% in soli 18 minuti. Gli utenti di IONIQ 5 devono caricare il veicolo solo per cinque minuti per ottenere 100 km di autonomia.

Due i tagli di batteria a disposizione

La gamma IONIQ 5 sarà composta da 2 tagli di batteria (58 kWh – 72.6 kWh) 2 diverse trazioni (RWD e AWD) e 3 allestimenti. In cima alla gamma di motori elettrici c’è l’opzione a trazione integrale (AWD) abbinata alla batteria da 72,6 kWh, che produce una potenza combinata di 225 kWh (300 CV) e 605 Nm di coppia. Questa configurazione porta la IONIQ 5 a passare da 0 a 100 km/h in 5,2 secondi.

Se equipaggiato con due ruote motrici (2WD) e batteria da 72,6 kWh, l’autonomia massima di IONIQ 5 con una singola carica sarà di circa 470 -480 km. Le potenze che vanno invece da 170 o 218 CV con batteria da 58 kWh con due ruote motrici portano l’autonomia a 380 Km. Tutte le versioni di powertrain di IONIQ 5 offrono una velocità massima di 185 km/h.

E attenzione all’innovativa funzione V2L. IONIQ 5 consente di utilizzare o caricare liberamente qualsiasi dispositivo elettrico, come biciclette elettriche, scooter o attrezzature da campeggio, fungendo da caricatore su ruote.

La funzione V2L può fornire fino a 3,6 kW di potenza. La porta V2L si trova sotto i sedili della seconda fila e può essere attivata quando un veicolo è acceso. 

Un’altra porta V2L si trova nella porta di ricarica all’esterno del veicolo. Utilizzando un convertitore, i clienti possono caricare apparecchiature elettriche ad alta potenza. La porta esterna fornisce alimentazione anche quando il veicolo è spento.

I prezzi di IONIQ 5

Sottolineiamo che questa era un’anteprima con un prototipo quasi definitivo. Seppur omologato. La nuova Hyundai IONIQ 5 arriverà in Italia a settembre, ma sarà ordinabile già dalle prossime settimane con un prezzo sotto ai 45.000 euro, che possono scendere sotto ai 35.000 euro con incentivi statali e rottamazione, esclusi sconti Hyundai ed eventuali bonus regionali o locali.

Riccardo Mantica

View Comments

Share
Published by
Riccardo Mantica

Recent Posts

AUTOSTRADA GRATIS, ora è tutto vero: come abbattere il costo degli spostamenti

Adesso è tutto vero, si può viaggiare gratis in autostrada e il ticket è solo…

9 ore ago

Macchina a parenti e familiari, da oggi non puoi più prestarla: scatta il divieto assoluto | ci vuole la delega

Sebbene sia qualcosa di molto frequente, la norma impone alcune regole e limitazioni che forse…

14 ore ago

Pronto soccorso, ecco il ticket obbligatorio: paghi anche in emergenza totale | Le tasse non bastano più

Questo il ticket obbligatorio che dovrai pagare anche per andare al pronto soccorso, questo succede…

16 ore ago

UFFICIALE GIORGIA MELONI, mazzata devastante per i proprietari: se non mandi questo foglio perdi tutto istantanemente

Adesso è ufficiale, da Giorgia Meloni arriva la vera mazzata per i proprietari, occorre inviare…

17 ore ago

L’auto simbolo di Volkswagen: la casa automobilistica ha deciso di ritirarla dal mercato | Duro colpo alla casa tedesca

Anche Volkswagen si trova a fare i conti con le difficoltà del mercato attuale, proprio…

20 ore ago

Ultim’ora legge 104, arriva la 162 e devi fare lo spostamento: se non lo fai perdi tutto | Addio permessi, bonus e accompagno

Non tutti lo sanno, ma la Legge 104 potrebbe presentare limiti per alcune esigenze: uno…

22 ore ago