Monopattino elettrico: ecco come si noleggia a Milano

Monopattino elettrico Milano: qui vi spieghiamo in modo semplice come noleggiarlo. Il servizio di sharing di monopattini si è (nuovamente) aggiunto alla schiera di quelli già messi a disposizione dei cittadini di Milano.

Monopattino elettrico Milano: ecco come noleggiarlo

Si tratta di HelbizGO, un servizio di noleggio di monopattini elettrici che consente di muoversi in modo rapido ed ecologico all’interno della città.

Monopattino elettrico Milano: come noleggiarlo

  • HelbizGO è offerto da Helbiz, una società con quartier generale a New York, che attualmente può contare su altre tre sedi in Serbia, Londra e Milano e che ha in programma di espandersi, entro il 2019, in Europa, America e Asia.

Come noleggiare il monopattino elettrico di HelbizGO

Il noleggio di un monopattino elettrico HelbizGO è molto semplice.

Come si paga il noleggio del monopattino

  • Il noleggio dei monopattini elettrici Helbiz può essere pagato con carta di credito o debito oppure acquistando HBZ Coin. Quest’ultimo metodo di pagamento dà diritto al 50% di sconto sulle singole corse.

Come impostare il metodo di pagamento e quanto costa

  • Il metodo di pagamento può essere impostato cliccando sull’icona del menù in alto a sinistra del display e quindi sulla voce Pagamento.
  • Il servizio di noleggio è disponibile dalle ore 7 alle ore 22 e costa 0,15€ al minuto, a cui si aggiunge il costo di sblocco iniziale di 1€.

Come cercare il monopattino più vicino

  • Per cercare il monopattino elettrico più vicino basta servirsi della mappa che appare quando si avvia l’applicazione Helbiz.

Come sbloccare il monopattino

  • Per sbloccare il monopattino è invece sufficiente premere il lucchetto nella parte inferiore dello schermo.
  • Scansiona il codice QR, servendoti della fotocamera dello smartphone, o inserisci manualmente il codice veicolo a 4 cifre situato sotto il codice QR stesso.
  • Ora il monopattino elettrico è pronto per essere utilizzato. Per avviarne il motore elettrico è sufficiente dare una spinta con il piede e contemporaneamente premere il pulsante di accelerazione situato sul manubrio.

Cosa fare quando si termina l’utilizzo del monopattino elettrico?

  • Il monopattino va prima di tutto posteggiato in luogo sicuro e appropriato (non è necessario riportarlo in una postazione specifica), in modo tale che non sia di intralcio alla circolazione e che non si trovi in zone pedonali o proprietà private.
  • Terminata la corsa, si accede nuovamente all’app Helbiz, si clicca sul pulsante Termina corsa e si scatta una foto del monopattino. L’app darà infine un resoconto della corsa effettuata.

Helbiz torna a Milano: ecco cosa è successo.

Bike Sharing a Milano

Mary Carbonero

Recent Posts

TARI, ora è legge: NON va più pagata | Nessuno può obbligarti a farlo, con quei soldi comprati l’ultimo iPhone

Tutto quello che c’è da sapere sulla Tari. Non va pagata e nessuno può obbligarlo…

28 minuti ago

Ultima chiamata: inviate questo documento o il Fisco prenderà PER SEMPRE il vostro stipendio | Pochi giorni di tempo

Qualcuno potrebbe bussare alla tua porta e solo in quel caso sarà troppo tardi. Per…

11 ore ago

Pizza surgelata, questa è da BRIVIDI | Quando la vedi in frigo, scappa subito: la rifiutano persino i golosoni seriali

Sembra una normale pizza da supermercato, ma nasconde un dettaglio molto pericoloso. Ecco tutti i…

14 ore ago

Napoli non più, il CAFFÈ più BUONO d’Italia lo bevi solo in questa cittadina del Nord | È tutto vero, la qualità è superlativa

Crolla un iconico mito. Il caffè più buono d’Italia, e volendo anche nel mondo, non…

16 ore ago

Pronto il BONUS GRINCH da 1000€: unico requisito, non avere un partner | Mostra di non avere relazioni amorose e incassi

Arriva un signor bonus per chi non ha un partner. Tutto quello che c’è da…

19 ore ago

Lenzuola, BASTA cambiarle ogni settimana | La tua salute è a serio RISCHIO, questo il consiglio degli esperti

Se non segui alla lettera questi consigli potresti avere dei problemi di salute. Proteggi la…

22 ore ago