Styling

Opel Crossland X: Ecotec Diesel, campione d’efficienza

Il crossover Opel Crossland X dispone di un’ampia gamma di efficienti motorizzazioni a benzina o gasolio. Soffermiamoci in questa sede sui propulsori 1.5 Ecotec Diesel. Si tratta di motori di ultima generazione, altamente efficaci nel contenere i consumi e nell’abbattere le emissioni inquinanti (NOx e PM) e climalteranti (CO2).

OPEL CROSSLAND X 1.5 ECOTEC DIESEL

Il motore turbodiesel 1.5 Ecotec montato sulla Opel Crossland X è conforme allo standard sulle emissioni Euro 6d-Temp. Ciò in virtù del sistema di post-trattamento dei gas di scarico composto da catalizzatore con assorbitore passivo di NOx (ossidi di azoto), iniettore di additivo AdBlue, catalizzatore SCR e filtro antiparticolato. L’intero apparato è stato raggruppato in una sola unità, il più vicino possibile al motore. Ricordiamo che i sistemi SCR (riduzione catalitica selettiva) eliminano gli ossidi di azoto iniettando nel condotto di scarico una soluzione contenente l’Adblue, liquido a base di urea e ammoniaca; tali sostanze reagiscono chimicamente con i NOx trasformandoli in azoto e vapore acqueo. Il contenimento delle emissioni non è tuttavia lasciato al solo trattamento dei gas di scarico; è altrettanto fondamentale che la combustione avvenga nel modo più efficiente possibile, in modo da non sprecare carburante (minori consumi = minori emissioni, sempre). Innanzitutto va contenuto il peso, quindi il motore dispone di testata e basamento in alluminio. La distribuzione a quattro valvole per cilindro avviene tramite doppio albero a camme in testa. Il sistema d’iniezione diretta common rail opera a pressioni fino a 2.000 bar, mentre il gasolio viene immesso nella camera di scoppio attraverso iniettori ad otto fori.

DUE LIVELLI DI POTENZA PER L’ECOTEC OPEL

Il motore diesel 1.5 Ecotec della Opel Crossland X è disponibile in due varianti. Si parte da quella con potenza di 75 kW, pari a 102 cavalli. La coppia massima è di 250 Newton metri e viene erogata a 1.750 giri. I dati omologati, standard NEDC, indicano un consumo sul ciclo combinato di 4 l/100 Km; sul ciclo extraurbano si consumano 3,5 l/100, mentre sono 4,7 quelli per il ciclo urbano. Le emissioni di CO2 sono attestate a 105 g/Km. Questa motorizzazione è abbinata ad una trasmissione con cambio manuale a sei rapporti, trazione anteriore. Il prezzo di listino chiavi in mano per l’allestimento Advance è di 22.000 euro; la versione 120 Anniversary costa 23.500 euro; Innovation ha un prezzo anch’esso di 23.500 euro; il top di gamma Ultimate costa 25.600 euro.

Il secondo livello del 1.5 Ecotec diesel ha una potenza di 120 cavalli (88 kW), mentre la coppia massima sale a ben 300 Nm sempre a 1.750 giri. I dati NEDC sui consumi indicano 4 l/100 Km sul ciclo combinato, 3,8 sull’extraurbano e 4,4 sul ciclo urbano; le emissioni di CO2 sono di 105 g/Km. Qui abbiamo anche i valori sul nuovo standard di misurazione WLTP: per il ciclo combinato il consumo va da 5,1 a 5,5 l/100 Km, mentre le emissioni di CO2 variano da 135 a 143 g/Km. Questa motorizzazione è abbinata ad una trasmissione automatica a sei rapporti. I prezzi di listino chiavi in mano di Opel Crossland X Ecotec 120 partono da 24.000 euro per l’allestimento Advance; la versione 120 Anniversary costa 25.500 euro; stesso prezzo per l’allestimento Innovation. Infine per l’allestimento Ultimate il prezzo è di 27.600 euro. (Visita il sito ufficiale)

LEGGI ANCHE: Opel Crossland X: compattezza elegante.

Silvio De Rossi

Share
Published by
Silvio De Rossi

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago