Styling

Opel Crossland X: 120 Anniversary, omaggio ad una storia di successo

Gli appassionati del Blitz, cioè la saetta che rappresenta il simbolo della marca, lo sapranno certamente: nel 2019 la Opel compie 120 anni di vita. Fra le tante celebrazioni, è preminente l’omaggio a questa prestigiosa ricorrenza di un vero e proprio allestimento proposto su alcuni modelli attualmente in vendita, vale a dire Opel 120 Anniversary. Anche il Suv Crossland X offre questa possibilità.

L’ALLESTIMENTO OPEL CROSSLAND X 120 ANNIVERSARY

L’allestimento 120 Anniversary vuole sintetizzare l’essenza che da dodici decadi rappresenta i caratteri della Opel: solidità, razionalità, sicurezza, concretezza, innovazione ed elevato “value for money”, come dicono gli anglosassoni, cioè ottimale rapporto qualità-prezzo. Spesso e volentieri, tante Opel di ieri e oggi si possono considerare auto premium a prezzi da generalista. L’allestimento in questione è personalizzato in alcuni dettagli di equipaggiamento a seconda del modello.

Per il Suv Opel Crossland X, la versione 120 Anniversary è un’evoluzione del livello Advance; aggiunge nello specifico i cerchi in lega da 16 pollici in tinta Technical Gray, le luci posteriori a Led, la cornice superiore dei finestrini cromata, il tetto a contrasto in nero, bianco o grigio, gli skidplates (le protezioni del sottoscocca tipiche di Suv e fuoristrada) cromati sia all’anteriore che al posteriore, i fari anteriori EcoLed e il volante in pelle regolabile in altezza e profondità. Tra i numerosi altri equipaggiamenti di serie segnaliamo l’infotainment R4.0 Intellilink con 6 altoparlanti, display touch da 7 pollici e connettività smartphone Android Auto/Apple CarPlay, radio DAB+, rilevamento limiti di velocità con adattamento del cruise control, aviso superamento limiti carreggiata.

I PREZZI DI CROSSLAND X 120 ANNIVERSARY

L’allestimento Opel Crossland X 120 Anniversary è disponibile per tutte le motorizzazioni della gamma. Si parte dal tre cilindri 1.2 a benzina da 83 cavalli con cambio manuale a cinque rapporti, il prezzo di listino chiavi in mano è di 21.000 euro. Per il 1.2 a benzina turbo da 110 cavalli e cambio manuale a sei marce il prezzo è di 22.500 euro. Il 1.2 da 130 cavalli con cambio manuale costa 23.000 euro, mentre la versione con cambio automatico a sei rapporti ha un prezzo di 24.300 euro. Per quanto riguarda i motori a gasolio, il quattro cilindri 1.5 Ecotec Diesel da 102 cavalli e cambio manuale a sei rapporti ha un prezzo di listino di 23.500 euro. Infine, la versione da 120 cavalli con cambio automatico costa 25.500 euro. (Visita il sito ufficiale)

Silvio De Rossi

Share
Published by
Silvio De Rossi

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago