Ofo bike Milano come funziona: cosa devi sapere per usare le bici gialle

Ofo bike Milano come funziona? Rispondiamo subito alla tua domanda. Il bike sharing è ormai in grande ascesa. Lo dimostra il fatto che sul mercato è arrivato un nuovo servizio, Ofo, che si propone di mettere a disposizione dei cittadini biciclette in condivisione. Nel settore inizia dunque ad esserci un’accesa concorrenza, visto che in una città come Milano, ad esempio, soltanto di recente è stato avviato anche il servizio offerto da MoBike.

Mobike come funziona: la guida utile e tutti i consigli pratici

MiMoto come funziona: ecco cosa fare per usare gli scooter gialli

E così, adesso, nel capoluogo lombardo sono sbarcati anche Ofo e le sue caratteristiche biciclette gialle. Ofo è una start up cinese, che dopo aver avuto successo in madrepatria, ha deciso di estendere il proprio servizio di bike sharing anche in Europa. Giungendo anche in Italia, dopo essersi lasciato incoraggiare dai numeri fino a questo momento positivi che il bike sharing sta facendo registrare anche nel nostro Paese.

Ofo bike Milano come funziona

Il funzionamento del servizio di bike sharing Ofo è del tutto simile a quello dei servizi che attualmente esistono già (sia di bike ma anche di car sharing). Per poterne usufruire basta scaricare l’apposita applicazione su smartphone (Ofo – Smart Bike Sharing), registrarsi inserendo indirizzo e-mail e numero di telefono, inserire il codice di verifica che si riceve tramite sms, cercare una bici sulla mappa e prenotarla (la prenotazione dura al massimo quindici minuti al termine dei quali si perde).

QR Code

Per sbloccare la bici prenotata è necessario scannerizzare con lo smartphone il QR Code presente su di essa (per farlo basta cliccare sul pulsante giallo Sblocca che appare in basso al centro del display). Qualora il QR code non dovesse sbloccare la bicicletta, è possibile procedere utilizzando il codice di quattro cifre posizionato nella parte posteriore del sellino.

Puoi usare carta di credito o di debito

E’ possibile pagare con carta di credito o debito, che al momento dell’iscrizione si dispone di un coupon free che ha scadenza di circa due mesi (è accessibile cliccando sul proprio profilo e quindi su Il mio portafoglio) e che per un periodo di tempo limitato Ofo offre un coupon di 2 euro per ciascun viaggio completato.

I prezzi

Per la prima mezz’ora di utilizzo si pagano 20 centesimi, che salgono a 30 per la seconda mezz’ora. Dopo la prima ora di utilizzo, il costo è di 50 centesimi a mezz’ora, fino ad un massimo di cinque euro. Cioè cinque ore e mezza di utilizzo continuativo, senza interrompere la corsa. Il piano tariffario è quindi simile a quello di Mobike.

Penalizzazioni

Verranno tolti dei punti per i comportamenti non corretti. Appena avremo maggiori informazioni le andremo ad aggiungere all’articolo (che in continuo aggiornamento).

UPDATE! 9 novembre 2017: arrivano 300 bici gialle Ofo anche a Varese.

ARTICOLI UTILI:
Milano, arrivano le bici gialle di Ofo: nel bike sharing è guerra dei prezzi (Corriere).

Da Mobike a OFO, a Milano debutta il bike sharing “libero” grazie a due aziende cinesi (LaStampa).

Il bike sharing smart di Ofo approda a Milano (Applicando).

Barbara Vellucci

Share
Published by
Barbara Vellucci

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago