Categories: CarsLovers

Peugeot: quando nacque il Leoncino francese

Le auto e la storia. Oggi parliamo di Peugeot: ha una storia legata all’omonima famiglia francese, che all’inizio del XIX secolo iniziò la propria scalata industriale costituendo una società specializzata nella trasformazione del cotone. Poco tempo dopo i fratelli Jean-Pierre jr. e Jean Frédéric Peugeot diedero inizio alla lavorazione dell’acciaio, presso il vecchio mulino di Sous-Cratet (attuale Hérimoncuort).

Peugeot

Negli anni seguenti, la qualità dei prodotti e il progressivo aumento della domanda trasformarono la piccola fabbrica in una vera e propria azienda, che a metà dell’800 produceva di tutto (orologi, molle, accessori, etcc) e contava su vari stabilimenti, aperti appositamente nella Francia orientale. Nel 1881 la società francese iniziò a fabbricare biciclette, le prime autovetture prodotte (dotate di 4 marce e 2 cavalli) risalgono invece al 1890.

Peugeot e-Legend Concept: il futuro è già tra noi

La Storia di Peugeot

Nel 1897, Armand Peugeot costituì l’azienda che oggi conosciamo, sotto il nome di Société Anonyme des Automobiles Peugeot; suo fratello Eugéne continuò invece a produrre utensili e biciclette, incoraggiato dallo scarso rendimento economico e incerto futuro delle automobili.

Nel 1905 la famiglia lanciò sul mercato la Peugeot Bébé: una vettura considerata economica rispetto alle produzioni dell’epoca, progettata con l’aiuto di Ettore Bugatti e soprannominata così, per via delle sue dimensioni ridotte.

Durante la prima guerra mondiale (nonostante la conversione a fini bellici) la società francese fu in grado di realizzare anche vetture da corsa e nel 1929, fabbricò la storica 201: cavallo di battaglia della Peugeot, che permise ai francesi di superare indenni la grande crisi economica.

Nasce la Società Peugeot

La divisione automobili entrò a far parte dell’azienda di famiglia grazie al contributo di Armand Peugeot, che ha successivamente riunito la “Lion-Peugeot” di Eugéne e dei suoi figli, in un’unica grande “Societé Anonyme des Automobiles et Cycles Peugeot”.

Durante gli anni 20, l’azienda venne suddivisa in “Automobiles Peugeot” e “Cycles Peugeot”. Nel 1965, la divisione automobili fu rinominata “Peugeot Societé Anonyme” e successivamente “PSA Peugeot Citroën”, dopo l’acquisizione dell’altra casa automobilistica francese, sull’orlo del fallimento nei primi anni 70. Il gruppo rilevò poi gli stabilimenti Chrysler in Europa e i marchi Simca e Talbot entrarono a far parte della holding.

Negli ultimi anni, la famiglia Peugeot ha rinunciato ad una significativa parte del capitale, ma è stata comunque in grado di mantenere il 45% dei diritti di voti.

Peugeot e lo Sport

Nel corso della propria storia, la casa automobilistica francese ha partecipato a numerosi tornei ed eventi sportivi, guadagnando fama e un enorme successo in ambito internazionale, in competizioni come la Parigi-Dakar e il Campionato del Mondo di rally. (qui tutte le news sul Leone francese)

(Photo by sito ufficiale Peugeot)

SCOPRIAMO INSIEME PEUGEOT 5008: lo speciale Stylology.it.

Sergio Lucarelli

Share
Published by
Sergio Lucarelli
Tags: Peugeot

Recent Posts

Regali di Natale 2025 per lei | Moda tra lusso e low cost: idee per stupire chi ami | La wishlist che accende la festa

Dalla maglia in cashmere alla minibag scintillante: ispirazioni concrete per un dono che fa dire…

1 settimana ago

40€ al mese per le MAMME | INPS sblocca l’aiuto 2025 e le domande: come rientrare e non perdere il bonus

Da gennaio 2025 arriva un nuovo sostegno per le madri lavoratrici: l’INPS conferma l’avvio dell’aiuto…

1 settimana ago

Finalmente prezzi in rallentamento | ISTAT fissa l’inflazione di ottobre al 1,2%: quali sono gli effetti sugli stipendi?

Il rallentamento dell’inflazione prosegue: secondo i dati ISTAT, a ottobre i prezzi al consumo crescono…

1 settimana ago

Viaggetti in aereo senza svenarsi | 20 mete europee economiche: spesa media e idee pratiche

Con un po’ di pianificazione e qualche accorgimento, volare in Europa per un weekend può…

1 settimana ago

Lo chiamano il “paese che muore”: lo puoi raggiungere solo a piedi ed è uno spettacolo italiano | Pochi minuti di macchina per tuffarti in un sogno

Arroccata su uno sperone di tufo e raggiungibile solo a piedi, Civita di Bagnoregio continua…

1 settimana ago

Risparmio furbo anche al supermercato | 5 trucchi per la spesa per risparmiare e avere la qualità al massimo: quello che pochi notano

Fare la spesa senza svuotare il portafoglio è possibile: bastano attenzione, strategia e un pizzico…

1 settimana ago