Starbucks Reserve Roastery Milano: ecco cosa devi sapere

Lo scorso 6 settembre la catena americana Starbucks ha finalmente debuttato anche in Italia e l’ha fatto scegliendo la città di Milano. Starbucks Reserve Roastery: il primo Starbucks d’Italia (sito ufficiale), che farà d’apripista ad altri punti vendita a Milano e probabilmente in altre città italiane, è stato atteso per lunghissimo tempo dai “cultori” del genere, che ne reclamavano l’assenza, soprattutto in una città di respiro internazionale come Milano.

Starbucks Reserve Roastery a Milano

E se debutto in gran stile doveva essere, debutto in grandissimo stile è stato. Perché la Starbucks Reserve Roastery in piazza Cordusio 3 non è solo un semplice Starbucks. È molto di più. Allontanando la presunzione di chi probabilmente poco conosce il brand e pensa che Starbucks sia solo una caffetteria che fa caffè, lo store di Milano possiede la particolarità di essere uno dei tre al mondo – ed unico in Europa – ad avere un sistema di torrefazione del caffè (da qui il nome Roastery).

Torrefazione

In sintesi, e in parole molto semplici, lo Starbucks di Milano produce caffè e poi lo smista in tutti gli altri punti vendita d’Europa. Il sistema di torrefazione è visibile al pubblico e questo lo rende sicuramente un luogo molto interessante da visitare.

24 ore su 24

La Roastery – o sistema di torrefazione – dello Starbucks milanese è in funzione 24 ore su 24 ed è in grado di produrre oltre 4mila chili di caffè verde al giorno. Di tutto questo caffè autoprodotto, una minima parte sarà utilizzata all’interno dello store stesso e servita ai clienti mentre tutto il resto sarà inviato negli altri Starbucks d’Europa.

Prima di offrire qualche altro numero dello Starbucks Reserve Roastery di Milano, ricordiamo anche che all’interno dello store è possibile fare l’aperitivo e degustare i prodotti preparati da Princi, storico marchio milanese della panetteria.

I numeri

Per quanto riguarda invece i numeri, lo Starbucks di Milano, aperto tutti i giorni dalle ore 7 alle 22, si estende su una superficie di circa 2400 metri quadri, offre una varietà di oltre 100 bevande da provare e attualmente può contare su 300 dipendenti che vi lavorano.

DA LEGGERE ASSOLUTAMENTE: Di Starbucks a Milano non avete capito niente.

E ANCORA: Starbucks a Milano 10 giorni dopo l’inaugurazione.

Mary Carbonero

Share
Published by
Mary Carbonero

Recent Posts

ADDIO AGLI AUTOVELOX: la legge ora, impone di spegnerli in maniera definitiva

Ora si dirà addio agli autovelox sulle strade italiane, la scelta è definitiva e imposta…

4 ore ago

Sbarca la moneta da 7€ dal 1 Gennaio: finisce nelle tasche di tutti gli Italiani: vogliono abolire il bancomat

Non tutti sanno che oltre alle più utilizzare monete da 1 o 2 euro ne…

9 ore ago

Addio stufa a pellet, spunta la soluzione per questo inverno: costa la metà e i consumi sono quasi zero

Una soluzione alternativa al tradizionale riscaldamento con la stufa a pellet: ecco come riscaldare casa,…

11 ore ago

UFFICIALE GIORGIA MELONI, approvata la quindicesima mensilità: la danno a tutti i lavoratori | 1900€ in busta nette

Esiste realmente una 15/a mensilità a favore dei lavoratori dipendenti che sarebbe stata approvata dal…

12 ore ago

In autostrada come sulle piste di Formula 1, adesso arriva la Safety Car | Nuove modifiche al Codice della Strada

Sulle nostre strade saremo proprio come sulle piste di Formula 1, tutto questo grazie all'arrivo…

15 ore ago

ADDIO BANCOMAT, da settembre potete prelevare solo così: legge già ufficiale

Una batosta micidiale è in arrivo per tutti i correntisti che sono soliti prelevare il…

17 ore ago