Come si usa Google Assistant: ecco le istruzioni per usarlo al meglio

Come si usa Google Assistant? Ecco tutte le risposte. I dispositivi Android, con sistema dalla versione 6 alle successive, possono contare sulla presenza di Google Assistant, ossia l’assistente vocale di Google che permette di accedere a tantissime funzioni, servendosi semplicemente della propria voce.

Come si usa Google Assistant

Basta pronunciare le parole Ok Google per far sì che Google Assistant inizi a svolgere il proprio ruolo e risponda alle richieste che gli vengono fatte. E lo fa sempre meglio, dato che è in grado di apprendere e di ottimizzarsi in base all’utente che lo utilizza (analizzando le ricerche fatte, ad esempio).

Le istruzioni per cominciare

Usare Google Assistant è davvero molto semplice. Come già anticipato, basta infatti premere il tasto Home dello smartphone e pronunciare il comando vocale Ok Google. A questo punto si potrà fare la propria richiesta e Google Assistant la esaudirà come meglio può.

Quali richieste si possono fare

Quali richieste si possono fare all’assistente vocale di Google? Si può chiedere di inviare un messaggio su WhatsApp ad esempio, chiedendo prima di inviare un messaggio ad X su WhatsApp e poi dettando il testo del messaggio vero e proprio.

Android Auto come funziona: ecco le istruzioni per la tua auto

Ed ancora, si può chiedere di eseguire una ricerca su Google, far partire la fotocamera per scattare una foto, chiamare un contatto presente all’interno della rubrica telefonica oppure far partire una playlist musicale o ascoltare un determinato brano in particolare. E tutto questo con una semplice richiesta vocale (“Chiama X”, “Scrivi messaggio su WhatsApp a X”, “Cerca X su Google”…).

Puoi cercare un ristorante o qualsiasi altra cosa

Al di là delle funzioni vere e proprie dello smartphone, si può chiedere a Google Assistant di cercare un ristorante nelle vicinanze del posto in cui ci si trova, di mostrare la strada più veloce per raggiungere un luogo, di tradurre una frase o una parola e moltissimo altro ancora. Insomma, l’unico limite che gli si può porre è quello imposto dall’utente. Con in più il pregio di Google Assistant di migliorarsi man mano che l’utente utilizza lo smartphone e lo stesso assistente vocale. (blog ufficiale)

[Photo free by Pixabay]

LEGGI ANCHE:
Google Pixel 2 XL: ecco il nuovo smartphone targato Big G.

La classifica dei 100 migliori marchi al mondo.

Come funziona Google Assistant. I pregi, i difetti e le curiosità (Dday).

Guardate il vostro smartphone: avete Google Assistant (Androidworld).

Barbara Vellucci

Share
Published by
Barbara Vellucci

Recent Posts

Volvo va alla conquista della Cina, la nuova Super Hybrid con un’autonomia mai vista prima

Volvo adesso si lancia in Cina e conquista il mercato puntando tutto sulla sua Super…

3 ore ago

UFFICIALE MATTEO SALVINI, approvata la tassa settimanale automobilisti: devi pagare questa cifra per forza | Nessuno escluso

L'indiscrezione relativa a una nuova tassa destinata a colpire gli automobilisti sta scatenando il putiferio.…

5 ore ago

ADDIO IMU, non lo dovrai più pagare, nemmeno se hai più di 2 case | La legge che semplifica l’economia

Da questo momento non si dovrà più pagare l'IMU a dirlo la nuova legge che…

14 ore ago

UFFICIALE AGENZIA DELLE ENTRATE, se giochi a gratta e vinci o lotteria nuova tassa: 116.000€ al vincente | La legge lo vieta

Giocare al 'gratta e vinci' è diventato un'abitudine a cui milioni di cittadini non riescono…

16 ore ago

Va dal compro oro con un pc da 100€ e esce con mezzo milione: la sua vita è cambiata per sempre

I compro oro da qualche anno acquistano oggetti in oro da privati cittadini che hanno…

19 ore ago

Cioccolato, addio al colosso svizzero: chiude i battenti per sempre | Corsa al supermercato per prendere le scorte

Da oggi, dì addio al tuo cioccolato preferito, la fine di un'era è dietro l'angolo:…

21 ore ago