Come si usa Google Assistant: ecco le istruzioni per usarlo al meglio

Come si usa Google Assistant? Ecco tutte le risposte. I dispositivi Android, con sistema dalla versione 6 alle successive, possono contare sulla presenza di Google Assistant, ossia l’assistente vocale di Google che permette di accedere a tantissime funzioni, servendosi semplicemente della propria voce.

Come si usa Google Assistant

Basta pronunciare le parole Ok Google per far sì che Google Assistant inizi a svolgere il proprio ruolo e risponda alle richieste che gli vengono fatte. E lo fa sempre meglio, dato che è in grado di apprendere e di ottimizzarsi in base all’utente che lo utilizza (analizzando le ricerche fatte, ad esempio).

Le istruzioni per cominciare

Usare Google Assistant è davvero molto semplice. Come già anticipato, basta infatti premere il tasto Home dello smartphone e pronunciare il comando vocale Ok Google. A questo punto si potrà fare la propria richiesta e Google Assistant la esaudirà come meglio può.

Quali richieste si possono fare

Quali richieste si possono fare all’assistente vocale di Google? Si può chiedere di inviare un messaggio su WhatsApp ad esempio, chiedendo prima di inviare un messaggio ad X su WhatsApp e poi dettando il testo del messaggio vero e proprio.

Android Auto come funziona: ecco le istruzioni per la tua auto

Ed ancora, si può chiedere di eseguire una ricerca su Google, far partire la fotocamera per scattare una foto, chiamare un contatto presente all’interno della rubrica telefonica oppure far partire una playlist musicale o ascoltare un determinato brano in particolare. E tutto questo con una semplice richiesta vocale (“Chiama X”, “Scrivi messaggio su WhatsApp a X”, “Cerca X su Google”…).

Puoi cercare un ristorante o qualsiasi altra cosa

Al di là delle funzioni vere e proprie dello smartphone, si può chiedere a Google Assistant di cercare un ristorante nelle vicinanze del posto in cui ci si trova, di mostrare la strada più veloce per raggiungere un luogo, di tradurre una frase o una parola e moltissimo altro ancora. Insomma, l’unico limite che gli si può porre è quello imposto dall’utente. Con in più il pregio di Google Assistant di migliorarsi man mano che l’utente utilizza lo smartphone e lo stesso assistente vocale. (blog ufficiale)

[Photo free by Pixabay]

LEGGI ANCHE:
Google Pixel 2 XL: ecco il nuovo smartphone targato Big G.

La classifica dei 100 migliori marchi al mondo.

Come funziona Google Assistant. I pregi, i difetti e le curiosità (Dday).

Guardate il vostro smartphone: avete Google Assistant (Androidworld).

Barbara Vellucci

Share
Published by
Barbara Vellucci

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago