Styling

Saleen S1 al Salone di Los Angeles: la supercar dallo stile californiano

Una supercar americana dal prezzo “accessibile”. In termini relativi, è ovvio. Tuttavia centomila dollari non sembrano nemmeno troppi per la Saleen S1, vettura che ha debuttato al salone di Los Angeles 2017. C’è chi chiede di più offrendo meno. Poiché si tratta di un nome non precisamente celebre alle nostre latitudini, riepiloghiamo di che si tratta.

Saleen S1

La Saleen Autosport è stata fondata nel 1984 da Steve Saleen, un ex pilota americano del decennio precedente, mai arrivato alla notorietà. La sua specialità è stata la modifica delle Ford Mustang per farle competere in pista. Saleen fu il primo a dotare la Mustang di una sovralimentazione volumetrica, un supercharger. Alcuni successi nelle competizioni americane inaugurarono un vero e proprio filone di Mustang da corsa elaborate da questa azienda.

Nel nuovo millennio arrivò il capolavoro di questa azienda, la Saleen S7. Una supercar a motore centrale (un V8 7.0) prodotta per l’omologazione ai vari campionati endurance in classe GT. La versione da corsa, la S7-R, vinse nel 2010 la 24 ore di Le Mans nella sua classe.

Il motore

Saltiamo al presente. Oggi l’azienda si chiama Saleen Automotive ed è stata acquisita dalla cinese Jiangsu Joylong, Steve Saleen è ancora al timone. La Saleen S1 è una nuova supercar, dicevamo. Il motore è stato sviluppato internamente, si tratta di un quattro cilindri 2.5 turbo da 450 cavalli. Inizialmente era circolata la voce che il propulsore derivasse dal Ford EcoBoost 2.3, quello della Mustang attuale; ma pare che così non sia.

L’auto è molto compatta: lunghezza 4 metri esatti, altezza 1,20 m e peso di 1.220 Kg. Il telaio è in alluminio, la carrozzeria in fibra di carbonio. Tramissione manuale a sei rapporti ma è stato annunciato l’arrivo di un’automatica a doppia frizione. Dunque la caratteristica principale di questa Saleen è proprio l’agilità: prestazioni basate sulla leggerezza più che sulla forza bruta. Insomma, nel mirino sembra esserci la Lotus Exige Cup 430.

Il design

Il design è abbastanza convenzionale, molta attenzione all’efficienza aerodinamica, appendici ridotte al minimo, giusto quello che serve per avere un’accettabile stabilità alle velocità più elevate. Gli interni sono invece molto “giocattolosi”, colori da pugno nell’occhio e forme quasi cinematografiche. E’ pur sempre un’auto californiana, dove l’influsso di Hollywood è inevitabile.

Le prestazioni

Le prestazioni sono comunque notevoli: accelerazione 0-96 Km/h (sarebbe 0-60 miglia orarie) in 3,5 secondi e velocità massima di 290 Km/h. Gli obiettivi di mercato sono ambiziosi, si parla di almeno 1.500 o 2.000 unità all’anno negli USA, altrettante per l’Europa e qualcosa in più (non è stato precisato quanto) per la Cina. Le vendite americane cominceranno la prossima estate. Non specificate le altre. (tutte le info sul sito ufficiale)

LEGGI ANCHE: 

Mazda CX-5: personalità stilistica unica e dinamica.

Opel Insignia Sports Tourer: il viaggio alla scoperta dell’Eccellenza italiana.

Roberto Speranza

Share
Published by
Roberto Speranza

Recent Posts

Regali di Natale 2025 per lei | Moda tra lusso e low cost: idee per stupire chi ami | La wishlist che accende la festa

Dalla maglia in cashmere alla minibag scintillante: ispirazioni concrete per un dono che fa dire…

2 settimane ago

40€ al mese per le MAMME | INPS sblocca l’aiuto 2025 e le domande: come rientrare e non perdere il bonus

Da gennaio 2025 arriva un nuovo sostegno per le madri lavoratrici: l’INPS conferma l’avvio dell’aiuto…

2 settimane ago

Finalmente prezzi in rallentamento | ISTAT fissa l’inflazione di ottobre al 1,2%: quali sono gli effetti sugli stipendi?

Il rallentamento dell’inflazione prosegue: secondo i dati ISTAT, a ottobre i prezzi al consumo crescono…

2 settimane ago

Viaggetti in aereo senza svenarsi | 20 mete europee economiche: spesa media e idee pratiche

Con un po’ di pianificazione e qualche accorgimento, volare in Europa per un weekend può…

2 settimane ago

Lo chiamano il “paese che muore”: lo puoi raggiungere solo a piedi ed è uno spettacolo italiano | Pochi minuti di macchina per tuffarti in un sogno

Arroccata su uno sperone di tufo e raggiungibile solo a piedi, Civita di Bagnoregio continua…

2 settimane ago

Risparmio furbo anche al supermercato | 5 trucchi per la spesa per risparmiare e avere la qualità al massimo: quello che pochi notano

Fare la spesa senza svuotare il portafoglio è possibile: bastano attenzione, strategia e un pizzico…

2 settimane ago