Monitor e Gamers: ne parliamo con Martino Mombrini di Samsung

Prosegue la nostra chiacchierata con Martino Mombrini, Direttore Marketing Divisione IT di Samsung Italia, alla Milano Games Week. Abbiamo parlato di eSport e dello sviluppo in Italia (Qui la prima parte dell’intervista). Ora è tempo di analizzare il mondo delle televisioni e dei monitor in rapporto con quello dei games.

Che televisore è utile avere per giocare?

“Il televisore è senz’altro la periferica d’eccellenza per la console. Noi siamo nell’ambito gaming sia sulla parte tv sia sulla parte monitor: la parte tv è orientata più al mondo console, la parte monitor più al mondo PCE, diciamo gaming un po’ più spinto – spiega Mombrini a Stylology.itOvviamente la console è diventata un oggetto di arredo – così come lo è la tv ormai da qualche anno – ma è altrettanto importante che la tv, oltre che bella esteticamente, sappia supportare le ultime novità arrivate nel mondo del gaming, come il 4K e HDR. Noi siamo presenti allo stand Microsoft da due anni e siamo presenti sia con la parte tv sia con la parte monitor: si tratta di una collaborazione molto stretta, che ci ha portato a fare molti eventi assieme. Alla Games Week siamo però presenti anche in altre aree, con prodotti e novità”.

I giovani hanno sempre meno la televisione in casa: pochi sanno che ora le tv possono collegarsi a Internet…

“Noi, da diverso tempo, spingiamo il concetto di smart tv, oggi diventato un aspetto fondamentale quando si sceglie un televisore. Le tv sono ormai quasi tutte smart e la differenza, tra di esse, la fa soprattutto il livello di applicazioni native che portano in dotazione e soprattutto il livello di aggiornamento che riesci a ricevere – in termini di applicazioni. Perché se acquisti una televisione, essa non è più solo un mezzo per vedere un film o la partita ma è la tua finestra sul mondo in modo interattivo”.

“Quindi è fondamentale che ci sia dietro un lavoro di sviluppo e di applicativi sempre aggiornati all’interno del televisore. Samsung è abbastanza avanti in tutto questo: storicamente siamo il brand che garantisce più applicazioni native (come Netflix, Amazon Video e così via…) e che assicura il maggior numero di publisher che pubblica applicazioni per i nostri device”.

LEGGI ANCHE:
Televisione: Italiani, generazione di “streamers”.

Twitter: un interessante sondaggio sui gamer italiani iscritti al social network.

Barbara Vellucci

Share
Published by
Barbara Vellucci

Recent Posts

La Germania è fuori moda, l’OKTOBERFEST si sposta a Napoli | Date ufficiali e location da urlo, c’è chi verrà da Boston

Ecco qual è il vero evento da non perdere se ami la birra e l'atmosfera…

41 minuti ago

Fermo auto, BASTA pagare | Ora puoi liberarla GRATIS in pochi click, i vigili ti daranno ragione

Spunta una norma particolare che regala una svolta nel fermo auto. Ecco cosa si deve…

4 ore ago

Ottobre 2025 tra sapori e tradizione: le migliori sagre italiane da segnare in agenda

Scopri le sagre più autentiche di ottobre 2025: tra funghi, castagne, tartufi e pistacchi, un…

6 ore ago

STOP riscaldamento, da ottobre la tua caldaia diventa ILLEGALE | Ti tocca prendere borse d’acqua calda per tutti

Con l’arrivo di ottobre stop alle caldaie. Tutto quelli che bisogna sapere sulle alternative esistenti…

7 ore ago

TARI, ora è legge: NON va più pagata | Nessuno può obbligarti a farlo, con quei soldi comprati l’ultimo iPhone

Tutto quello che c’è da sapere sulla Tari. Non va pagata e nessuno può obbligarlo…

9 ore ago

Ultima chiamata: inviate questo documento o il Fisco prenderà PER SEMPRE il vostro stipendio | Pochi giorni di tempo

Qualcuno potrebbe bussare alla tua porta e solo in quel caso sarà troppo tardi. Per…

20 ore ago