martino mombrini samsung
Prosegue la nostra chiacchierata con Martino Mombrini, Direttore Marketing Divisione IT di Samsung Italia, alla Milano Games Week. Abbiamo parlato di eSport e dello sviluppo in Italia (Qui la prima parte dell’intervista). Ora è tempo di analizzare il mondo delle televisioni e dei monitor in rapporto con quello dei games.
“Il televisore è senz’altro la periferica d’eccellenza per la console. Noi siamo nell’ambito gaming sia sulla parte tv sia sulla parte monitor: la parte tv è orientata più al mondo console, la parte monitor più al mondo PCE, diciamo gaming un po’ più spinto – spiega Mombrini a Stylology.it – Ovviamente la console è diventata un oggetto di arredo – così come lo è la tv ormai da qualche anno – ma è altrettanto importante che la tv, oltre che bella esteticamente, sappia supportare le ultime novità arrivate nel mondo del gaming, come il 4K e HDR. Noi siamo presenti allo stand Microsoft da due anni e siamo presenti sia con la parte tv sia con la parte monitor: si tratta di una collaborazione molto stretta, che ci ha portato a fare molti eventi assieme. Alla Games Week siamo però presenti anche in altre aree, con prodotti e novità”.
“Noi, da diverso tempo, spingiamo il concetto di smart tv, oggi diventato un aspetto fondamentale quando si sceglie un televisore. Le tv sono ormai quasi tutte smart e la differenza, tra di esse, la fa soprattutto il livello di applicazioni native che portano in dotazione e soprattutto il livello di aggiornamento che riesci a ricevere – in termini di applicazioni. Perché se acquisti una televisione, essa non è più solo un mezzo per vedere un film o la partita ma è la tua finestra sul mondo in modo interattivo”.
“Quindi è fondamentale che ci sia dietro un lavoro di sviluppo e di applicativi sempre aggiornati all’interno del televisore. Samsung è abbastanza avanti in tutto questo: storicamente siamo il brand che garantisce più applicazioni native (come Netflix, Amazon Video e così via…) e che assicura il maggior numero di publisher che pubblica applicazioni per i nostri device”.
LEGGI ANCHE:
Televisione: Italiani, generazione di “streamers”.
Twitter: un interessante sondaggio sui gamer italiani iscritti al social network.
Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…
Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…
Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…
Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…
Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…
In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…