Styling

Volkswagen T-Roc: SUV compatto dall’aspetto young

Al Salone di Francoforte 2017 ha fatto il suo debutto anche Volkswagen T-Roc, un nuovo SUV compatto che si presenta come modello innovativo e particolarmente indicato per una clientela giovanile.

Per mettere da subito in chiaro quale sia la potenziale clientela che Volkswagen T-Roc cerca di attrarre – quella giovanile, appunto – il modello presente all’ultimo Salone di Francoforte aveva una verniciatura bicolore e sgargiante.

Volkswagen T-Roc

Dal punto di vista delle principali caratteristiche tecniche di questo SUV compatto, Volkswagen T-Roc ha una lunghezza di 4,24 metri, tetto ad arco e archi dei passaruota sporgenti. Molto capiente il bagagliaio, che conta su una capacità di 445 litri, estesa fino a 1.290 litri nel caso in cui vengano abbattuti i sedili posteriori. Ottimo per chi ha necessità di trasportare volumi importanti.

I motori messi a disposizione per Volkswagen T-Roc sono da tre e da quattro cilindri, turbocompressi e sovralimentati. Con potenze che vanno da 115 a 190 cavalli, i motori a benzina sono il 1.0 TSI da 115 CV, il 1.5 TSI 150 CV e il 2.0 TSI 190 CV; i motori alimentati a diesel sono invece il 1.6 TDI da 115 CV e il 2.0 TDI da 150 CV o 190 CV. Il cambio manuale è a 6 marce ma in optional è disponibile anche il cambio automatico a 7 rapporti con doppia frizione.

Per quanto riguarda infine gli interni della Volkswagen T-Roc, la vettura dispone di quadro strumenti digitale Active Info Display, schermo touch fino a 8 pollici, sospensioni a smorzamento controllato e regolatore di velocità adattivo. Dal punto di vista del design, la fascia centrale del cruscotto e il mobiletto centrale si presentano in tinta con la carrozzeria esterna mentre il resto dell’abitacolo presenta i toni del nero.

Per chi desidera acquistare Volkswagen T-Roc, il prezzo base consigliato al pubblico è di circa 23.000 euro. (Per saperne di più visita il sito Volkswagen)

LEGGI ANCHE:
Mercedes AMG Project One: hypercar ibrida da sogno.

Mercedes Classe S Coupé e Cabriolet: delicato restyling dal sapore sportivo.

Maserati Ghibli: restyling che fonde fascino e tecnologia.

Sergio Lucarelli

Share
Published by
Sergio Lucarelli

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago