Nuovo anno accademico: dove vanno gli studenti universitari

Gli studenti universitari italiani si accingono ad iniziare il nuovo anno accademico e molti di questi spenderanno i primi mesi all’estero. Secondo i dati raccolti annualmente dal Consorzio interuniversitario AlmaLaurea, infatti, il numero di laureati degli atenei italiani che svolge un periodo di scambio all’estero è in aumento: nel 2016 più del 10% ha svolto un periodo di formazione in un altro Paese.

Studenti universitari e voli aerei

momondo ha analizzato i prezzi dei voli dai principali aeroporti italiani verso i quattro paesi più scelti per programmi di scambio evidenziando che, in almeno una data vicina all’inizio dell’anno accademico, il prezzo di un biglietto aereo con partenza da Milano o Roma ha un costo che si aggira fra i 12 e i 34 Euro.

Spagna, Francia, Germania e Regno Unito in quest’ordine sono le destinazioni maggiormente scelte dagli universitari Italiani secondo i dati di AlmaLaurea. momondo.it ha quindi analizzato i prezzi dei voli verso le città che ospitano i principali poli universitari dei quattro Paesi compresi fra l’1 e il 30 settembre 2017* e ha scoperto che è possibile raggiungere la propria destinazione di scambio preferita a partire da 12 euro.

“Dalle nostre ricerche è emerso che gli studenti Italiani e le loro famiglie possono davvero risparmiare moltissimo sul costo del volo aereo verso i quattro paesi più gettonati per gli Erasmus universitari avendo soltanto un po’ di flessibilità sulla data di partenza – commenta Clizia L’Abbate, Head of Markets di momondo – Prestando un po’ di attenzione alle tariffe presenti sulla nostra piattaforma – prosegue L’Abbate – è infatti possibile aggiudicarsi un biglietto aereo per Parigi, Madrid, Londra o Berlino a meno di 50 euro. Settembre potrebbe quindi essere anche il mese ideale per gli amici e le famiglie degli studenti in scambio per far loro una piacevole sorpresa (low cost!)!”.

SPAGNA:

E’ la Spagna la destinazione preferita dagli studenti universitari italiani quando si tratta di spendere un periodo di studi all’estero. In particolare momondo.it ha rilevato che è il capoluogo lombardo la città più conveniente da cui partire per un Erasmus presso i principali poli universitari iberici con Milano direttamente collegata a Madrid e Barcellona con voli a partire da 17 Euro e a Valencia a partire da 22 Euro, leggermente più caro il prezzo del biglietto per gli studenti in partenza da Roma, connessa direttamente a Madrid con voli a partire da 43 euro, a Barcellona con prezzi a partire da 19 Euro e a Valencia a partire da 29 Euro.

FRANCIA:

Al secondo posto la Francia, con Parigi, Nizza e Lilla al centro dell’interesse degli studenti universitari italiani. La tratta Milano – Parigi risulta la più economica in assoluto, con biglietti a partire da 12 Euro. I voli Roma – Parigi risultano anch’essi fra i più economici, con un prezzo a partire da 14 Euro. Meno fortunati gli studenti in partenza da Milano con destinazione Nizza: la tratta infatti non è coperta da voli diretti e le opzioni con scalo disponibili su momondo.it partono da 78 Euro, mentre la tratta Roma – Nizza è collegata direttamente con prezzi a partire da 30 Euro. Per chi è diretto a Lilla, invece, il trucco per risparmiare sul volo è atterrare a Brussels e spostarsi poi in treno o autobus: Milano è collegata direttamente all’aeroporto principale di Brussels (BRU) con voli a partire da 13 Euro; mentre da Roma, si trovano biglietti a partire da 21 euro.

GERMANIA:

La terza classificata fra le destinazioni più scelte dagli universitari italiani è la Germania, con prezzi simili a Spagna e Francia. Milano – Berlino è infatti servita da voli con prezzi a partire da 13 Euro. Leggermente più costosa la tratta Milano – Monaco di Baviera, (da 29 Euro). Anche la partenza da Roma è vantaggiosa anche se meno economica rispetto alla città meneghina: Roma – Berlino da 23 Euro, Roma – Monaco di Baviera da 43 Euro.

REGNO UNITO:

Per finire, il Regno Unito, anche grazie all’elevata domanda e ai diversi vettori in concorrenza che coprono le tratte dai principali scali italiani, è raggiungibile con prezzi altrettanto convenienti. Da Milano, infatti, Londra è raggiungibile a soli 13 Euro e Manchester con 34 Euro. Anche gli studenti romani possono approfittare di settembre per raggiungere la capitale britannica con Roma – Londra a partire da 17 Euro. Roma – Manchester è invece la tratta meno conveniente, con voli a partire da 84 euro.

[Photo free by Pixabay]

LEGGI ANCHE: Mobike come funziona: la guida utile e tutti i consigli pratici.

Sergio Lucarelli

Share
Published by
Sergio Lucarelli

Recent Posts

Nei nostri mari c’è un animale immortale: non può nemmeno invecchiare | Gli scienziati l’hanno dovuto ammettere

Se il segreto per la longevità fosse custodito in fondo ai nostri mari? Gli scienziati…

22 minuti ago

Addio bonifici bancari, dall’1 ottobre torniamo al vecchio metodo: il governo ha già deciso | Il tuo conto corrente non vale più nulla

Possiamo dire addio ai bonifici bancari a partire dal mese di ottobre. La decisione ormai…

3 ore ago

UFFICIALE TARI, dal 1 settembre abolita: scattano i rimborsi con la prova del cassonetto pieno | Ecco come ottenerli

Dietro l'onere della prova, questa tassa che pesa ogni anno sui cittadini, potrebbe essere oggetto…

5 ore ago

Medico di base, il servizio diventa a pagamento: 20€ solo per fare una visita | Paghi anche per un semplice mal di gola

Le difficoltà del sistema sanitario potrebbero avere risvolti sui servizi ai cittadini: se il consulto…

7 ore ago

Volvo va alla conquista della Cina, la nuova Super Hybrid con un’autonomia mai vista prima

Volvo adesso si lancia in Cina e conquista il mercato puntando tutto sulla sua Super…

11 ore ago