Styling

Ferrari e Poltrona Frau presentano Cockpit: ibrido contemporaneo

Una grande “prima” alla Milano Design Week. Ferrari e Poltrona Frau presentano “Cockpit”, la prima seduta da ufficio mai disegnata dal Ferrari Design Centre. Realizzata da Poltrona Frau, che sin dagli anni ’80 fornisce la pelle per gli interni delle vetture Ferrari, non è una seduta automotive e nemmeno di puro arredo e design.

È un ibrido contemporaneo frutto dell’incontro di due marchi, della fusione di know-how automobilistico e cultura dell’abitare che celebra i 70 anni della Casa di Maranello. Una seduta da ufficio che del sedile del pilota capta le valenze emotive, la sensazione di velocità, la passione della corsa.

Ferrari e Plotrona Frau presentano Cockpit

Cockpit è il termine inglese che indica l’abitacolo del pilota. È il microcosmo dove concentrazione, prontezza di riflessi, intuizione si uniscono con la tensione al risultato. Lo spazio in cui il contatto fra il corpo e il sedile crea sensazioni dinamiche, che permettono di comandare la vettura con la massima efficienza.

La poltrona ha una struttura architettonica e modulare, con la possibilità di espandersi in collezione. Fin d’ora prevede due versioni, President ed Executive, ottenute a partire da sedile e basamento basculante, integrato con due diversi schienali. President è il modello direzionale, con lo schienale alto ispirato all’ergonomia dei sedili da competizione. Il modello Executive, poltrona adatta ad ogni situazione di lavoro, ha lo schienale basso e stretto per lasciare più libertà di movimento.

Il design

Il design di Cockpit è una sintesi di innovazioni e richiami automotive, frutto dei 70 anni di esperienza di Ferrari. Ogni elemento ha un legame con il DNA del marchio e i materiali sono gli stessi delle vetture Ferrari, a partire dalla scocca esterna ottenuta da stampo in carbonio o in alutex. La fascia centrale del sedile riprende le sedute da corsa, mentre il dispositivo girevole riprende il design e gli elementi meccanici del volante di guida.

Per i rivestimenti in pelle, il Ferrari Design Centre ha scelto tonalità e finiture ispirate alle livree delle tre linee del programma Tailor-Made, che permette una personalizzazione della vettura a livello sartoriale: Scuderia, Classica e Inedita. Cockpit può anche essere personalizzata nei colori e materiali.

LEGGI ANCHE:
Citroën C4 Cactus Unexpected by Gufram al FuoriSalone 2017.

Milano Design Week: Peugeot Onyx per la prima volta in Italia.

La Milano Design Week con Hyundai IONIQ.

Mary Carbonero

Share
Published by
Mary Carbonero

Recent Posts

Regali di Natale 2025 per lei | Moda tra lusso e low cost: idee per stupire chi ami | La wishlist che accende la festa

Dalla maglia in cashmere alla minibag scintillante: ispirazioni concrete per un dono che fa dire…

2 settimane ago

40€ al mese per le MAMME | INPS sblocca l’aiuto 2025 e le domande: come rientrare e non perdere il bonus

Da gennaio 2025 arriva un nuovo sostegno per le madri lavoratrici: l’INPS conferma l’avvio dell’aiuto…

2 settimane ago

Finalmente prezzi in rallentamento | ISTAT fissa l’inflazione di ottobre al 1,2%: quali sono gli effetti sugli stipendi?

Il rallentamento dell’inflazione prosegue: secondo i dati ISTAT, a ottobre i prezzi al consumo crescono…

2 settimane ago

Viaggetti in aereo senza svenarsi | 20 mete europee economiche: spesa media e idee pratiche

Con un po’ di pianificazione e qualche accorgimento, volare in Europa per un weekend può…

2 settimane ago

Lo chiamano il “paese che muore”: lo puoi raggiungere solo a piedi ed è uno spettacolo italiano | Pochi minuti di macchina per tuffarti in un sogno

Arroccata su uno sperone di tufo e raggiungibile solo a piedi, Civita di Bagnoregio continua…

2 settimane ago

Risparmio furbo anche al supermercato | 5 trucchi per la spesa per risparmiare e avere la qualità al massimo: quello che pochi notano

Fare la spesa senza svuotare il portafoglio è possibile: bastano attenzione, strategia e un pizzico…

2 settimane ago