Styling

Ferrari e Poltrona Frau presentano Cockpit: ibrido contemporaneo

Una grande “prima” alla Milano Design Week. Ferrari e Poltrona Frau presentano “Cockpit”, la prima seduta da ufficio mai disegnata dal Ferrari Design Centre. Realizzata da Poltrona Frau, che sin dagli anni ’80 fornisce la pelle per gli interni delle vetture Ferrari, non è una seduta automotive e nemmeno di puro arredo e design.

È un ibrido contemporaneo frutto dell’incontro di due marchi, della fusione di know-how automobilistico e cultura dell’abitare che celebra i 70 anni della Casa di Maranello. Una seduta da ufficio che del sedile del pilota capta le valenze emotive, la sensazione di velocità, la passione della corsa.

Ferrari e Plotrona Frau presentano Cockpit

Cockpit è il termine inglese che indica l’abitacolo del pilota. È il microcosmo dove concentrazione, prontezza di riflessi, intuizione si uniscono con la tensione al risultato. Lo spazio in cui il contatto fra il corpo e il sedile crea sensazioni dinamiche, che permettono di comandare la vettura con la massima efficienza.

La poltrona ha una struttura architettonica e modulare, con la possibilità di espandersi in collezione. Fin d’ora prevede due versioni, President ed Executive, ottenute a partire da sedile e basamento basculante, integrato con due diversi schienali. President è il modello direzionale, con lo schienale alto ispirato all’ergonomia dei sedili da competizione. Il modello Executive, poltrona adatta ad ogni situazione di lavoro, ha lo schienale basso e stretto per lasciare più libertà di movimento.

Il design

Il design di Cockpit è una sintesi di innovazioni e richiami automotive, frutto dei 70 anni di esperienza di Ferrari. Ogni elemento ha un legame con il DNA del marchio e i materiali sono gli stessi delle vetture Ferrari, a partire dalla scocca esterna ottenuta da stampo in carbonio o in alutex. La fascia centrale del sedile riprende le sedute da corsa, mentre il dispositivo girevole riprende il design e gli elementi meccanici del volante di guida.

Per i rivestimenti in pelle, il Ferrari Design Centre ha scelto tonalità e finiture ispirate alle livree delle tre linee del programma Tailor-Made, che permette una personalizzazione della vettura a livello sartoriale: Scuderia, Classica e Inedita. Cockpit può anche essere personalizzata nei colori e materiali.

LEGGI ANCHE:
Citroën C4 Cactus Unexpected by Gufram al FuoriSalone 2017.

Milano Design Week: Peugeot Onyx per la prima volta in Italia.

La Milano Design Week con Hyundai IONIQ.

Mary Carbonero

Share
Published by
Mary Carbonero

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago