Styling

Porsche Panamera Sport Turismo: perfetto mix tra shooting brake e wagon

L’anello mancante della gamma è stato mostrato al salone di Ginevra 2017: la Porsche Panamera Sport Turismo. Con questa versione la Panamera completa finalmente le sue caratteristiche di gran turismo. Non è propriamente una station wagon, la carrozzeria si può definire una sorta di shooting brake (appunto una via di mezzo tra berlina e station). Ma consente possibilità di carico che una berlina normalmente non è in grado di garantire.

Porsche Panamera Sport Turismo

Allora partiamo proprio dalla coda, dove campeggia in bella mostra il portellone. Non basta, la soglia di carico è stata ribassata, proprio per facilitare le operazioni. Inoltre è stata ampliata la dimensione del bagagliaio, il quale ha ora un volume minimo di 520 litri (20 in più della berlina), mentre reclinando tutti i sedili posteriori si arriva a ben 1.390 litri (l’ibrida arriva a 1.295, per le batterie). Decisamente interessante; ricapitoliamo le dimensioni complessive della Panamera Sport Turismo: lunghezza 5.049 millimetri, larghezza 1.937 mm, altezza 1.428 mm e passo 2.950 mm.

Altra novità specifica del modello è la configurazione della zona posteriore dell’abitacolo. Troviamo infatti tre sedili separati, mentre come optional si può avere lo schema a 4 posti, quindi con due sedili singoli a regolazione elettrica. Infine la linea del tetto più alta offre uno spazio maggiore per la testa dei passeggeri posteriori. Completando il discorso sul design, la linea del tetto scende in modo da regalare il classico aspetto da coupé che ricorda la 911. Gli sbalzi corti contribuiscono a definire l’immagine dinamica del modello.

Sportività

Non dobbiamo tuttavia dimenticare che la Panamera è pur sempre una Porsche, quindi la sportività è preminente. Allora parliamo di aerodinamica. Alla fine del tetto si trova uno spoiler, il quale non è lì per bellezza ma ha realmente effetti sulla deportanza; è adattivo, nel senso che il suo angolo d’inclinazione può essere regolato in tre diverse posizioni, a seconda delle altre configurazioni di guida. Fino a 170 Km/h esso rimane in posizione a basso carico (-7 gradi), per ridurre la resistenza aerodinamica e non aumentare i consumi. Superata quella velocità, lo spoiler fuoriesce automaticamente per aumentare la stabilità.

Potenza

La potenza è l’altro elemento determinante. La Sport Turismo è disponibile in tutte le motorizzazioni della serie. Quindi la Panamera 4 da 330 cavalli, la Panamera 4 E-Hybrid da 462 cavalli, la Panamera 4S da 440 cavalli, la 4S Diesel da 422 cavalli e la Turbo da 550 cavalli.

Il comportamento dinamico è lo stesso della berlina. In particolare troviamo soluzioni come il telaio ad asse posteriore sterzante, la stabilizzazione elettronica del rollio Porsche Dynamic Chassis Control, la trazione integrale attiva a controllo elettronico Porsche Traction Management, la stabilizzazione elettronica del rollio Porsche Dynamic Chassis Control. Molto importanti anche, a partire dalla versione S, le sospensioni pneumatiche adattive.

La Porsche Panamera Sport Turismo è già ordinabile in Italia. I prezzi di listino vanno da 101.502 a 164.088 euro.

LEGGI ANCHE:
Mercedes-Maybach G 650 Landaulet: la limousine dei fuoristrada.

Ferrari 812 Superfast: fascino intrigante dal sapore vintage.

Alpine A110: magia di un perfetto mix tra passato e futuro.

Nissan Qashqai: il restyling del Re dei Crossover.

Alfa Romeo Stelvio: il SUV del Biscione strega Ginevra.

Roberto Speranza

Share
Published by
Roberto Speranza

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago