Facebook ha ammazzato Snapchat, Snapchat è vivo

Lo ripeto da qualche giorno. E’ iniziata la guerra fredda tra Facebook e Snapchat. Il motivo è molto semplice: Mark il cannibale vuole che tutti gli internauti del mondo restino costantemente sul suo social network. C’è uno strumento che spopola in rete? Se lo compra (vedi Instagram e Whatsapp). Non vogliono venderlo a lui? Lo copia e lo implementa. Facebook Live è la risposta a Periscope, ma l’arrivo delle “faccine” di MSQRD sui video in diretta è un chiaro messaggio di sfida a Snapchat.

Snapchat ha già vinto

Qualcuno continua a non capire, ma ci troviamo di fronte a uno strumento che sta stravolgendo la nostra fruizione social. I numeri di Snapchat sono incredibili: 150 milioni di utenti attivi al giorno, 10 miliardi di video visti (qui un post con tutti i numeri). I teenagers americani usano praticamente solo Snapchat, l’esodo da Facebook è ormai cosa fatta. Lo stesso sta avvenendo nel nord Europa. Come al solito gli unici a non avere ancora capito la strada da prendere siamo noi italiani. Siamo un popolo di analfabeti digitali, inutile nasconderlo. Internet non copre nel migliore dei modi il territorio, le wifi free sono una chimera, la banda ultralarga una favoletta che ci raccontano i politici e le persone che davvero conoscono lo strumento internet sono poche. Pochissime.

Il quadro è chiaro: stiamo tutti su Facebook a condividere video divertenti, gattini pucciosi e frasi celebri. E lo stesso fanno molte aziende, che ancora adesso osservano con ansia il crescere degli iscritti alla propria fanpage. Cosa ormai inutile da quando Zuckerberg ha deciso di smontare il giochino dei fan e puntare tutto sulle sponsorizzazioni. Mi permetto una battuta: l’Italia è un elefante che ha paura del mouse. Mai una scelta coraggiosa.

La guerra fredda di Facebook

Ma torniamo a parlare del “piano” di Mark per combattere Snapchat. L’acquisto di MSQRD fu una conseguenza delle migliaia di video postati su FB. Il ragionamento non fa una piega: le persone condividono Instagram su Facebook: quindi lo compro, così è tutta roba mia. Le persone condividono i video di MSQRD su Facebook: lo compro così dormo sereno la notte.

Il problema è che quei tre geniacci di Evan Thomas Spiegel, Reggie Brown e Bobby Murphy non hanno nessuna intenzione di vendere Snapchat. Anche perché, forse non lo sapete, ma Spiegel ha un patrimonio di 2,1 miliardi di dollari. Ed ha solo 26 anni. Ripeto, 26 anni.

Facebook Live Snapchat: come andrà a finire?

Io la butto lì: presto vedremo un upgrade di Facebook Live. Si potranno fare video brevi, condividerli solo con alcuni amici, aggiungere gli stickers (arrivati già su Twitter!) e postarli in storie attivate per seguire eventi o altro. Insomma, vedremo nascere Snapbook. Oppure Facechat. Oppure Snapgram, perché Mark coinvolgerà anche Instagram. E magari lo modificherà in Instachat. Il nome poco importa. Conta solo la voglia di Mark di comandare il mondo social. Lui è un cannibale. Spietato. Questa è la sua forza: capisce i cambiamenti e li asseconda per restare al passo. Non come l’Italia. Ma questa è un’altra (triste) storia.

LINK UTILI:
Snapchat: ecco perché e come usarlo.

Snapchat punta sulla Francia.

Su Fb Live i filtri di MSQRD.

MSQRD: che cos’è e come si usa.

Generazione Snapchat.

Twitter introduce gli stickers.

[Photo free by Pixabay]

Silvio De Rossi

Share
Published by
Silvio De Rossi

Recent Posts

Regali di Natale 2025 per lei | Moda tra lusso e low cost: idee per stupire chi ami | La wishlist che accende la festa

Dalla maglia in cashmere alla minibag scintillante: ispirazioni concrete per un dono che fa dire…

1 settimana ago

40€ al mese per le MAMME | INPS sblocca l’aiuto 2025 e le domande: come rientrare e non perdere il bonus

Da gennaio 2025 arriva un nuovo sostegno per le madri lavoratrici: l’INPS conferma l’avvio dell’aiuto…

1 settimana ago

Finalmente prezzi in rallentamento | ISTAT fissa l’inflazione di ottobre al 1,2%: quali sono gli effetti sugli stipendi?

Il rallentamento dell’inflazione prosegue: secondo i dati ISTAT, a ottobre i prezzi al consumo crescono…

1 settimana ago

Viaggetti in aereo senza svenarsi | 20 mete europee economiche: spesa media e idee pratiche

Con un po’ di pianificazione e qualche accorgimento, volare in Europa per un weekend può…

1 settimana ago

Lo chiamano il “paese che muore”: lo puoi raggiungere solo a piedi ed è uno spettacolo italiano | Pochi minuti di macchina per tuffarti in un sogno

Arroccata su uno sperone di tufo e raggiungibile solo a piedi, Civita di Bagnoregio continua…

1 settimana ago

Risparmio furbo anche al supermercato | 5 trucchi per la spesa per risparmiare e avere la qualità al massimo: quello che pochi notano

Fare la spesa senza svuotare il portafoglio è possibile: bastano attenzione, strategia e un pizzico…

1 settimana ago