Krysten Ritter: non solo Jessica Jones e Breaking Bad

Krysten Ritter (Krysten Alyce Ritter) nasce il 16 dicembre del 1981 a Bloomsburg, in Pennsylvania. Figlia di contadini, cresce in una fattoria nei pressi di Shickshinny prima di lavorare come modella presso la celebre Elite Model Management e frequentare le scuole superiori. Non appena diciottenne, la giovane si trasferisce a New York per continuare a collaborare come musa: in questo contesto ha inizio anche la personale carriera di attrice della Ritter che, paradossalmente, nel 2001 interpreta il ruolo di una modella nel film “Qualcuno come te”.

Krysten Ritter: il teatro

A distanza di soli due anni, è anche studentessa di storia dell’arte a fianco di Julia Roberts nel classico “Mona Lisa Smile” prima di debuttare sul piccolo schermo (nel ruolo di Gia Goodman) in “Veronica Mars”. Tra il 2006 e il 2007, prende parte agli episodi de “Una mamma per amica” e “Til Death – Per tutta la vita”, oltre a recitare nella commedia “Off-Broadway” del Second Stage Theatre. Romanticismo e divertimento caratterizzano i successivi lavori di Krysten Ritter, che partecipa a diversi ruoli di supporto in “27 volte in bianco” e “Notte brava a Las Vegas”. La filmografia indipendente “The Last International Playboy” e la pellicola “I Love Shopping” promuovono la ragazza come co-protagonista, rispettivamente come la tossicodipendente Ozzy e Suze, migliore amica del personaggio interpretato da Isla Fisher.

Jane Margolis in Breaking Bad e Jessica Jones per Netflix

Dopo la sua breve ma intensa apparizione (interpreta Jane Margolis) nella magnifica serie tv “Breaking Bad”, la Ritter entra ufficialmente nel cast principale di “Gravity” e recita in “How to Make Love to a Woman”, prima di riapparire nelle sale con nuovi lavori indipendenti come Killing Bono (ispirato alla band degli U2) e Life Happens. Nel 2012, è protagonista (insieme ad Alicia Silverstone) della commedia romantica “Vamps” e, poco tempo dopo, della serie targata ABC de “Non fidarti della str**** dell’interno 23. Un film su Veronica Mars che la ritrova nel suo vecchio ruolo, il doppiaggio di un episodio dei cartoni animati “The Cleveland Show” e “Robot Chicken”, oltre alla consacrazione come l’eroina Jessica Jones dell’omonima serie prodotta dalla Marvel Television (in onda su Netflix) caratterizzano gli ultimi due recenti anni di attività dell’emergente attrice ed ex modella.

[Photo by Netflix]

Sergio Lucarelli

Share
Published by
Sergio Lucarelli

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago