Categories: ToxicGossip

Leonardo DiCaprio: quel maledetto Oscar che non voleva arrivare

E’ Leonardo DiCaprio. Una delle stelle più brillanti del firmamento di Hollywood, apprezzato per le sue qualità fisiche e prestazioni sul set; ha collaborato più volte con il regista, premio Oscar, Martin Scorsese, ma non è mai stato premiato alla cerimonia ufficiale (UPDATE! Alla fine l’Oscar è arrivato!).

Leonardo Wilhelm DiCaprio nasce a Los Angeles (California) l’11 novembre del 1974; figlio di George, un fumettista statunitense e Irmelin Indenbirken, una segretaria tedesca; cresce senza fratelli e i suoi genitori si separano dopo solo un anno dalla sua nascita. Vive insieme alla madre nei sobborghi della città degli angeli, alternando la scuola alla recitazione in alcuni spot pubblicitari e serie tv degli anni 80 come “Genitori in blue jeans” (in cui interpreta una piccola parte, in ombra dal cast); si diploma successivamente, alla John Marshall High School. (qui il sito ufficiale di DiCaprio)

Leonardo DiCaprio, i primi passi nel cinema

A soli 17 anni ottiene la sua prima parte cinematografica (nel b-movie Critters 3). Nel 1993, poco più che ventenne, lavora insieme a Robert De Niro interpretando il ruolo del ragazzino Tobias “Toby” Wolff in “Voglia di Ricominciare”. Pochi mesi dopo il regista Lasse Hallström offre a lui una parte significativa a fianco di Johnny Depp e Juliette Lewis in “Buon Compleanno Mr.Grape”. La fortuna del giovane attore inizia da qui: grazie alla straordinaria interpretazione del ragazzo disabile Arnie Grape, ottiene una nomination all’Oscar e al Golden Globe come miglior attore non protagonista.

Nel 1995, scompare River Phoenix per un’overdose: il regista Scott Kalvert sceglie Leonardo DiCaprio per interpretare Jim Carroll in “Ritorno dal Nulla”. Il film non riuscì comunque a riscuotere grande successo cinematografico e la critica ne parlò aspramente. L’anno seguente è la volta di “La stanza di Marvin” (di Jerry Zaks, con Meryl Strep e Diane Keaton) e “Romeo + Giulietta di William Shakespeare” (diretto da Baz Luhrmann); quest’ultimo consentì a Leonardo DiCaprio di conquistare un premio come miglior attore alla mostra cinematografica di Berlino e tre nomination agli MTV Movie Awards 1996.

La consacrazione

E’ il ruolo dell’affascinante naufrago Jack Dawson in “Titanic” ad innalzare definitivamente Leonardo DiCaprio sulla cresta di Hollywood: nel colossal campione di incassi diretto da James Cameron recita a fianco di Kate Winslet, dopo il forfait di Sharon Stone come protagonista femminile.

I suoi film

Nella prima metà degli anni 2000 Leonardo DiCaprio partecipa in: “Gangs of Newyork” (diretto da Martin Scorzese); “Prova a prendermi” (di Steven Spielberg); “The Aviator” e “The Departed” (nuovamente con Scorzese); “Blood Diamonds” (di Edward Zwick); “The 11th Hour” (scritto e prodotto da DiCaprio stesso) ed infine “Revolutionary Road (Sam Mendes, regista di American Beauty). Dal 2010 ad oggi è protagonista rispettivamente di: “Shutter Island” (Martin Scorseze); “J.Edgar” (diretto da Clint Eastwood); “Django Unchained” (di Quentin Tarantino). L’ultima recitazione risale al chiaccheratissimo “The Wolf of Wall Street” (Martin Scorsese).

LEGGI ANCHE: Marlon Brando, il gigante del cinema.

Cristian Nisticò

Share
Published by
Cristian Nisticò

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago