Styling

Omoda 9: l’ammiraglia ibrida plug-in debutta alla Milano Design Week 2025

Alla Milano Design Week 2025, Omoda & Jaecoo ha svelato la Omoda 9, una SUV ibrida plug-in che combina design audace e tecnologia avanzata. Con una potenza di oltre 500 CV e un’autonomia complessiva che supera i 1.300 km, questo modello si propone di ridefinire il segmento delle SUV di lusso.​

Design innovativo e aerodinamica avanzata

La Omoda 9 si distingue per un design audace e futuristico, caratterizzato da linee scolpite e una carrozzeria dalle forme tese e dinamiche. Questa attenzione al dettaglio non è solo estetica, ma funzionale: il coefficiente di resistenza aerodinamica (Cx) è di 0,308, un valore che contribuisce significativamente all’efficienza del veicolo e all’estensione dell’autonomia.

Interni lussuosi

All’interno, la Omoda 9 offre un ambiente che fonde artigianalità e tecnologia. La plancia curva da 24,6 pollici domina l’abitacolo, offrendo un’interfaccia intuitiva per il conducente. Il volante multifunzione è dotato di comandi tattili, mentre l’illuminazione ambientale personalizzabile e il sistema audio sviluppato in collaborazione con Sony garantiscono un’esperienza sensoriale immersiva.

Tecnologia Super Hybrid

Il cuore pulsante della Omoda 9 è il sistema di propulsione Super Hybrid, che combina un motore 1.5 TGDI ad alta efficienza termica (superiore al 44,5%) con due motori elettrici e un cambio DHT a tre rapporti. Questa configurazione consente di raggiungere una potenza complessiva di oltre 500 CV, permettendo alla vettura di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 4,9 secondi. Grazie a una batteria da 34,46 kWh e a un serbatoio da 70 litri, la Omoda 9 offre un’autonomia complessiva che supera i 1.300 km nel ciclo WLTC. In modalità completamente elettrica, è possibile percorrere fino a 145 km, mentre i consumi in modalità ibrida si attestano intorno ai 5,4 litri per 100 km.

Omoda 9, disponibilità e prezzi

La Omoda 9 sarà disponibile presso i concessionari italiani a partire dalla fine di maggio 2025. I prezzi non sono stati ancora ufficializzati, ma si ipotizza un posizionamento intorno ai 52-53 mila euro, rendendola una concorrente diretta di modelli come la Volvo XC60.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: Omoda

Recent Posts

La grande catena di abbigliamento ci saluta per sempre: dopo 100 anni chiude i battenti | Ci ha vestito a tutti da sempre

Ancora un altro storico nome che dopo decenni è pronto a chiudere i battenti: affezionati…

49 minuti ago

UFFICIALE FERMO AMMINISTRATIVO, da ora non è più un problema: lo togli senza spendere un euro | Basta una firma qua

Una bella notizia per tutti: per sbloccare il fermo amministrativo della propria auto non si…

3 ore ago

Spaghetti, queste sono le marche che devi evitare completamente: se le vedi sugli scaffali lasciale lì | Non le comprare mai

Scegliere una pasta di qualità è il segreto per portare in tavola un buon piatto:…

4 ore ago

Indetto il MAXI CONCORSO PUBBLICO MINISTERIALE: più di 2000 i contratti a tempo indeterminato

Ai blocchi di partenza il Maxi Concorso Pubblico nel Ministero, sono 2000 i contratti che…

7 ore ago

Pos, se l’esercente ti fa questa domanda devi rispondere sempre NO: ti ruba facendoti pagare due volte | Lo fanno a tutti

Il mondo dei pagamenti elettronici è semplice e immediato ma allo stesso tempo può nascondere…

9 ore ago

AUTOSTRADA GRATIS, ora è tutto vero: come abbattere il costo degli spostamenti

Adesso è tutto vero, si può viaggiare gratis in autostrada e il ticket è solo…

20 ore ago