Styling

Omoda 9: l’ammiraglia ibrida plug-in debutta alla Milano Design Week 2025

Alla Milano Design Week 2025, Omoda & Jaecoo ha svelato la Omoda 9, una SUV ibrida plug-in che combina design audace e tecnologia avanzata. Con una potenza di oltre 500 CV e un’autonomia complessiva che supera i 1.300 km, questo modello si propone di ridefinire il segmento delle SUV di lusso.​

Design innovativo e aerodinamica avanzata

La Omoda 9 si distingue per un design audace e futuristico, caratterizzato da linee scolpite e una carrozzeria dalle forme tese e dinamiche. Questa attenzione al dettaglio non è solo estetica, ma funzionale: il coefficiente di resistenza aerodinamica (Cx) è di 0,308, un valore che contribuisce significativamente all’efficienza del veicolo e all’estensione dell’autonomia.

Interni lussuosi

All’interno, la Omoda 9 offre un ambiente che fonde artigianalità e tecnologia. La plancia curva da 24,6 pollici domina l’abitacolo, offrendo un’interfaccia intuitiva per il conducente. Il volante multifunzione è dotato di comandi tattili, mentre l’illuminazione ambientale personalizzabile e il sistema audio sviluppato in collaborazione con Sony garantiscono un’esperienza sensoriale immersiva.

Tecnologia Super Hybrid

Il cuore pulsante della Omoda 9 è il sistema di propulsione Super Hybrid, che combina un motore 1.5 TGDI ad alta efficienza termica (superiore al 44,5%) con due motori elettrici e un cambio DHT a tre rapporti. Questa configurazione consente di raggiungere una potenza complessiva di oltre 500 CV, permettendo alla vettura di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 4,9 secondi. Grazie a una batteria da 34,46 kWh e a un serbatoio da 70 litri, la Omoda 9 offre un’autonomia complessiva che supera i 1.300 km nel ciclo WLTC. In modalità completamente elettrica, è possibile percorrere fino a 145 km, mentre i consumi in modalità ibrida si attestano intorno ai 5,4 litri per 100 km.

Omoda 9, disponibilità e prezzi

La Omoda 9 sarà disponibile presso i concessionari italiani a partire dalla fine di maggio 2025. I prezzi non sono stati ancora ufficializzati, ma si ipotizza un posizionamento intorno ai 52-53 mila euro, rendendola una concorrente diretta di modelli come la Volvo XC60.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: Omoda

Recent Posts

SOCIAL CARD “DEDICATA A TE” | nuova ricarica, importi e negozi; la voce sullo scontrino che pochi notano

La Social Card “Dedicata a te” viene ricaricata anche nel 2025 con nuovi importi. Ma…

58 minuti ago

MUTUI PRIMA CASA UNDER 36 | garanzia Consap rifinanziata e tassi attuali; il requisito ISEE che blocca molti

Il Fondo Consap per i mutui prima casa under 36 è stato rifinanziato nel 2025,…

4 ore ago

Mercatini vintage in Italia: guida pratica per uno shopping davvero memorabile

Dai grandi appuntamenti cittadini alle fiere di provincia, i mercatini vintage italiani sono un paradiso…

6 ore ago

BOLLO AUTO E ESENZIONI REGIONALI | chi non paga davvero nel 2025; il documento che devi stampare

Nel 2025 alcune categorie di automobilisti non dovranno pagare il bollo auto, ma la regola…

9 ore ago

“Addio stufa in auto”: scatta il decreto UFFICIALE | Multa da 444€ per chi si scalda, comprati la borsa d’acqua termica

Non c'è nulla da fare! La legge ormai è entrata in vigore, dunque si deve…

12 ore ago

ULTIM’ORA – La Royal Family in lacrime | Dramma improvviso per il principe William, re Carlo è devastato

Il Principe William ha tenuto tutti con il fiato sospeso per non essere riuscito a…

14 ore ago