Nel mondo delle berline elettriche di lusso, c’è un nuovo nome da tenere d’occhio: Buick Electra GS Concept. Svelata al Salone di Shanghai 2025, questa imponente berlina si candida a rivaleggiare senza timori reverenziali con mostri sacri come BMW i7 e Mercedes EQS. I numeri? Impressionanti: 5,30 metri di lunghezza e 3,20 di passo. Una nave su ruote, con un design audace sviluppato dal GM Advanced Design Center in Cina, dove Buick ha trovato terreno fertile per reinventarsi. Ed è proprio qui che inizia un nuovo capitolo.
Il linguaggio stilistico “Kinetic Sculpture” della Electra GS trae ispirazione dal centauro mitologico, simbolo di forza e intelligenza. Il frontale presenta una “shark nose” affilata con fari a LED a forma di “reverse checkmark“, mentre il profilo laterale è caratterizzato da una linea di cintura ascendente e da cerchi da 23 pollici. Il tetto panoramico in vetro si fonde armoniosamente con lo spoiler posteriore, creando un effetto visivo dinamico e sofisticato.
Entrare nell’abitacolo della Electra GS è come salire su un jet privato. I quattro sedili singoli sembrano poltrone da executive lounge e ogni superficie è curata nei minimi dettagli. La tecnologia è protagonista: un display panoramico da 16,3 pollici per il passeggero, head-up display con realtà aumentata per il guidatore, e una console centrale che sembra uscita da un concept di Star Trek. Il tutto immerso in un ambiente silenzioso e raffinato. Peccato solo che Alexa non serva ancora il tè.
Nessuna scheda tecnica ufficiale per ora, ma si parla sottovoce di una doppia motorizzazione elettrica con trazione integrale e potenza intorno ai 340 cavalli. Il telaio, interamente sviluppato per veicoli elettrici, permette un pianale piatto e un’abitabilità degna di un salotto da nobili cinesi.
Più che un prototipo, la Electra GS Concept è un manifesto. Buick vuole parlare a un pubblico nuovo, giovane e ambizioso. Un pubblico che non si accontenta del solito lusso, ma cerca innovazione, stile e prestazioni in un’unica, gigantesca berlina. Per ora resterà una concept, ma se questa è la direzione del brand, possiamo aspettarci un futuro molto, molto interessante.
Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…
Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…
Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…
Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…
Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…
In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…