Ci sono auto che vanno oltre il semplice concetto di mobilità. Alcune diventano vere icone, simboli di un’epoca e di un modo di vivere. La Renault 4 è una di queste. Nata nel 1961, ha rappresentato la versatilità, la praticità e la libertà di movimento come poche altre. Una vera voiture à vivre, capace di accompagnare generazioni intere, dagli agricoltori ai giovani avventurieri, fino a diventare un simbolo della cultura pop.
Oggi, Renault riscrive la sua storia con la nuova Renault 4 E-Tech Electric, che ho avuto il piacere di vedere da vicino presso il rnlt showroom di Corso Garibaldi a Milano. Un’auto che reinterpreta il suo spirito originale in chiave elettrica e moderna, con uno stile retro-futuristico affascinante e una tecnologia all’avanguardia.
La nuova Renault 4 non è una semplice riedizione nostalgica, ma un modello che guarda avanti. Compatta, versatile e pensata per la mobilità di oggi, si presenta come un crossover compatto ideale per la città ma pronto anche all’avventura.
Le proporzioni richiamano immediatamente il modello storico: il tetto alto, le superfici pulite e le linee squadrate sono un omaggio al passato, mentre gli elementi tecnologici come i fari LED con firma luminosa verticale e la griglia anteriore illuminata proiettano la vettura nel futuro.
Uno degli aspetti più interessanti è la sua modularità intelligente. Con una lunghezza di 4,16 metri, una capacità di carico fino a 2,20 metri e un bagagliaio generoso da 420 litri, la Renault 4 E-Tech Electric si adatta a qualsiasi esigenza, dall’uso quotidiano al trasporto di oggetti ingombranti. Il portellone posteriore ribassato a soli 61 cm (10 cm in meno rispetto alla media dei competitor) facilita il carico e scarico, rendendola estremamente pratica.
Inoltre, grazie alla funzione Extended Grip e a una capacità di traino fino a 750 kg, la nuova Renault 4 dimostra un’ottima versatilità su tutti i tipi di strade, confermando il suo carattere di crossover pronto per ogni viaggio.
Gli interni della Renault 4 E-Tech Electric combinano design minimalista, praticità e tecnologia avanzata. La plancia orizzontale ospita il sistema OpenR Link con Google integrato, che offre più di 50 app connesse, tra cui mappe, assistenza vocale e servizi di infotainment avanzati.
A bordo debutta anche Reno, l’avatar intelligente di Renault, alimentato da ChatGPT, che migliora l’esperienza di guida con suggerimenti, assistenza personalizzata e interazione vocale intuitiva.
Il design degli interni è studiato per offrire massima abitabilità e modularità, con materiali sostenibili e dettagli funzionali. Renault ha anche introdotto una gamma di accessori personalizzabili in stampa 3D, prodotti nella Refactory di Flins. Tra questi, l’e-pop shifter per il cambio, organizer intelligenti, portaoggetti con texture esclusive e persino un cestino in vimini per trasportare il pane, un tocco di french touch che esalta il carattere distintivo di questa vettura.
Per chi ama la guida en plein air, la Renault 4 sarà disponibile anche nella versione Plein Sud, dotata di tetto apribile elettrico in tela (92×80 cm), che garantisce una sensazione di libertà senza compromettere lo spazio per i passeggeri posteriori.
Renault 4 E-Tech Electric sarà disponibile in due configurazioni:
Per la ricarica, entrambe le versioni dispongono di caricabatterie bidirezionale AC 11 kW, che permette la funzione V2L (vehicle-to-load), utile per alimentare dispositivi esterni a 220V.
La ricarica rapida è garantita da caricabatterie DC 80 kW (Urban Range) e 100 kW (Comfort Range), con tempi di ricarica dal 15% all’80% in circa 30 minuti.
Proprio come la Renault 5 E-Tech Electric, anche la nuova Renault 4 offre un innovativo servizio di manutenzione connessa, che semplifica la gestione del veicolo:
Questo approccio elimina la necessità di controlli manuali, rendendo la gestione dell’auto più efficiente e smart.
Chi ha acquistato l’R4 R Pass avrà accesso esclusivo agli ordini dal 4 all’11 marzo 2025, con la possibilità di essere tra i primi a ricevere la vettura. Le vendite al pubblico inizieranno invece dal 12 marzo.
Prodotta nello stabilimento Ampere di Maubeuge, con un ecosistema di fornitori situati entro un raggio di 300 km, la Renault 4 E-Tech Electric porta avanti con orgoglio il marchio “Origine France Garantie”.
Il suo obiettivo non è solo rievocare il passato, ma proiettare un’icona nel futuro, proponendo un’auto compatta, elettrica e connessa, capace di soddisfare le esigenze della nuova generazione di automobilisti.
Renault ha dimostrato di saper reinterpretare la sua storia senza compromessi, creando un’auto che rispetta il passato e abbraccia l’innovazione.
Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…
Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…
Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…
Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…
Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…
In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…