Styling

Kia EV4: il nuovo gioiello elettrico che sfida le regole del design

Kia amplia la sua gamma elettrica con la nuova EV4, una berlina disponibile in varianti hatchback e tre volumi. La Kia EV4 si distingue per un design esterno che combina eleganza e audacia. Le linee decise e i passaruota pronunciati conferiscono al veicolo un aspetto robusto, mentre l’altezza da terra leggermente rialzata le dona una presenza su strada imponente. La versione hatchback presenta una coda tronca con una linea verticale nera al montante posteriore, mentre la berlina offre una silhouette allungata con un posteriore dinamico e uno spoiler integrato. Entrambe le varianti sono equipaggiate con cerchi in lega da 19 pollici, che aggiungono un tocco di sportività al design complessivo.

Sebbene le immagini degli interni non siano state ancora rilasciate, è lecito aspettarsi un abitacolo che rispecchi la filosofia minimalista già vista nei modelli precedenti di Kia. Materiali di alta qualità, un layout pulito e l’integrazione di tecnologie avanzate dovrebbero garantire un’esperienza di guida confortevole e all’avanguardia. La plancia potrebbe essere dominata da un doppio schermo digitale, offrendo al conducente tutte le informazioni necessarie in modo chiaro e intuitivo.

Motorizzazioni e piattaforma tecnologica

La EV4 è costruita sulla piattaforma E-GMP di Kia, progettata specificamente per veicoli elettrici. Questa architettura supporta sistemi a 400V, consentendo una ricarica rapida fino a 128 kW. Si prevede che la EV4 sarà disponibile con diverse opzioni di batteria, tra cui una da 58 kWh e una più capiente da 81 kWh, offrendo così una gamma di autonomie adatte a diverse esigenze. Le configurazioni di trazione includeranno sia l’anteriore che l’integrale, permettendo ai clienti di scegliere la versione che meglio si adatta al loro stile di guida.

Varianti per diversi mercati

Kia ha annunciato che la EV4 sarà disponibile in due varianti di carrozzeria: hatchback a cinque porte e berlina a quattro porte. È probabile che la versione hatchback sia destinata principalmente al mercato europeo, posizionandosi come concorrente diretta di modelli come la Volkswagen ID.3 e la Renault Megane E-Tech. La berlina, invece, potrebbe essere rivolta ad altri mercati, offrendo un’alternativa elegante e pratica per chi cerca una vettura elettrica con un design più tradizionale.

Versione GT-Line: sportività ed eleganza

Per gli appassionati di una guida più dinamica, Kia offrirà la EV4 anche nella versione GT-Line. Questa variante si distingue per paraurti dal design più aggressivo, cerchi in lega dal disegno esclusivo e dettagli estetici che enfatizzano il carattere sportivo del veicolo. All’interno, è lecito aspettarsi finiture premium e dotazioni tecnologiche avanzate, pensate per esaltare l’esperienza di guida e offrire un comfort superiore.

Dimensioni e spaziosità

Sebbene le dimensioni esatte della EV4 non siano state ancora divulgate, si stima che la lunghezza superi i 4,5 metri, posizionandola tra i segmenti C e D. Il passo dovrebbe aggirarsi intorno ai 2,8 metri, garantendo un’abitabilità interna generosa sia per i passeggeri anteriori che per quelli posteriori. Queste proporzioni suggeriscono un bagagliaio capiente e un comfort elevato durante i viaggi più lunghi.

Tecnologia e connettività all’avanguardia

La Kia EV4 sarà equipaggiata con le più recenti tecnologie in termini di infotainment e assistenza alla guida. È prevista l’integrazione di sistemi di connettività avanzati, compatibili con smartphone e dispositivi mobili, oltre a funzionalità di aggiornamento over-the-air per mantenere il software del veicolo sempre aggiornato. I sistemi di assistenza alla guida includeranno probabilmente funzioni come il mantenimento della corsia, il cruise control adattivo e il monitoraggio degli angoli ciechi, contribuendo a rendere la guida più sicura e piacevole.

Data di lancio e disponibilità

La presentazione ufficiale della Kia EV4 è prevista per il 27 febbraio 2025, durante l’EV Day organizzato dalla casa coreana. In quell’occasione, saranno divulgate informazioni dettagliate sulle specifiche tecniche, le opzioni di allestimento e i mercati di destinazione. Si prevede che la commercializzazione inizi entro la fine del 2025, con prezzi e configurazioni che verranno annunciati in prossimità del lancio.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica

Recent Posts

Ultima chiamata: inviate questo documento o il Fisco prenderà PER SEMPRE il vostro stipendio | Pochi giorni di tempo

Qualcuno potrebbe bussare alla tua porta e solo in quel caso sarà troppo tardi. Per…

10 ore ago

Pizza surgelata, questa è da BRIVIDI | Quando la vedi in frigo, scappa subito: la rifiutano persino i golosoni seriali

Sembra una normale pizza da supermercato, ma nasconde un dettaglio molto pericoloso. Ecco tutti i…

13 ore ago

Napoli non più, il CAFFÈ più BUONO d’Italia lo bevi solo in questa cittadina del Nord | È tutto vero, la qualità è superlativa

Crolla un iconico mito. Il caffè più buono d’Italia, e volendo anche nel mondo, non…

15 ore ago

Pronto il BONUS GRINCH da 1000€: unico requisito, non avere un partner | Mostra di non avere relazioni amorose e incassi

Arriva un signor bonus per chi non ha un partner. Tutto quello che c’è da…

18 ore ago

Lenzuola, BASTA cambiarle ogni settimana | La tua salute è a serio RISCHIO, questo il consiglio degli esperti

Se non segui alla lettera questi consigli potresti avere dei problemi di salute. Proteggi la…

21 ore ago

Questa è l’AUTOSTRADA più CARA d’Italia, chi ci transita paga la ‘tassa viaggio’ | Evitala per non sborsare quasi 100€

L’impennata dei prezzi in autostrada non si arresta. In questa autostrada si raggiungono cifre mai…

23 ore ago