Negroni: la storia del cocktail inventato da Camillo Negroni

Vi piace il Negroni? E conoscete la sua storia? La nascita di uno dei cocktail più amati in Italia e nel mondo è da attribuire al conte Camillo Negroni che, nel 1919 a Firenze, presso il Caffè Casoni di Via de’ Tornabuoni, chiese al barman Fosco Scarselli di realizzare una variante dell’aperitivo Milano – Torino (o Americano, in onore del pugile Primo Carnera) composta da 1/3 di Vermouth Rosso (probabilmente Martini), 1/3 di bitter Campari, 1/3 di Gordon’s gin, ½ di fetta d’arancia ed una scorza di limone.

VARIANTI

Esistono diverse preparazioni del Negroni presenti nella lista dell’International Bartenders Association, un’organizzazione internazionale di barman mirata a tutelare e riconoscere ufficialmente i cocktail (proprio come avviene per i generi alimentari). Ecco tutti i Negroni dell’I.B.A. riportati da barmanitalia.it:

Cocktail I.B.A. (International Bartenders Association) del 2011

NEGRONI 
Pre Dinner
Ingredienti e quantità
3 cl Gin
3 cl Campari
3 cl Vermouth rosso

Mescolare gli ingredienti direttamente nel old Fashion precedentemente riempito con cubetti di ghiaccio, guarnire con mezza fetta d’arancia.

Cocktail I.B.A. (International Bartenders Association) del 2004

NEGRONI Pre dinner (old fashioned)
Ingredienti e quantità
3.0 cl Gin
3.0 cl Campari
3.0 cl Vermouth Rosso

Mix tutti gli ingredienti direttamente nel bicchiere con ghiaccio, aggiungere uno spruzzo di Soda Water o Selz. Guarnire con mezza fetta d’arancia.

Cocktail I.B.A. (International Bartenders Association) del 1987

Negroni
Tumbler basso
Ingredienti e quantità
3/10 Vermouth rosso
3/10 Campari (Bitter)
4/10 Gin
Build over ice
Guarnizione: 1/2 fetta di arancia

Cocktail I.B.A. (International Bartenders Association) del 1961

Negroni
Ingredienti e quantità
1/3 Vermouth Rosso
1/3 Bitter Campari
1/3 Dry Gin
Si prepara direttamente nel bicchiere.
Guarnire con 1/2 fetta di arancia
Si prepara direttamente nel old fashioned.

CAMILLO NEGRONI

Camillo Negroni, nacque il 25 maggio 1868 a Fiesole (Firenze). Di famiglia nobile e benestante, fu presto un vip della sua epoca: vivace, creativo, ribelle, gran schermidore, poliglotta, viaggiatore, era insomma un personaggio che si faceva notare (Così Luca Picchi, autore del libro Sulle tracce del conte. La vera storia del cocktail Negroni, Casa editrice Plan, descrive il nobile italo-inglese ideatore del famoso aperitivo).

Si vocifera che, a seguito dell’episodio avvenuto al Caffè Casoni (come riporta da barmanitalia) ogni qual volta che il signor Negroni si recava al locale ed ordinava il suo “solito” gli altri clienti incuriositi iniziavano ad ordinare “un Americano alla maniera del Conte Negroni”.

LEGGI ANCHE: Moscow Mule: tutti i segreti del cocktail del momento.

Mary Carbonero

Share
Published by
Mary Carbonero

Recent Posts

Ottobre 2025 tra sapori e tradizione: le migliori sagre italiane da segnare in agenda

Scopri le sagre più autentiche di ottobre 2025: tra funghi, castagne, tartufi e pistacchi, un…

13 minuti ago

STOP riscaldamento, da ottobre la tua caldaia diventa ILLEGALE | Ti tocca prendere borse d’acqua calda per tutti

Con l’arrivo di ottobre stop alle caldaie. Tutto quelli che bisogna sapere sulle alternative esistenti…

1 ora ago

TARI, ora è legge: NON va più pagata | Nessuno può obbligarti a farlo, con quei soldi comprati l’ultimo iPhone

Tutto quello che c’è da sapere sulla Tari. Non va pagata e nessuno può obbligarlo…

3 ore ago

Ultima chiamata: inviate questo documento o il Fisco prenderà PER SEMPRE il vostro stipendio | Pochi giorni di tempo

Qualcuno potrebbe bussare alla tua porta e solo in quel caso sarà troppo tardi. Per…

14 ore ago

Pizza surgelata, questa è da BRIVIDI | Quando la vedi in frigo, scappa subito: la rifiutano persino i golosoni seriali

Sembra una normale pizza da supermercato, ma nasconde un dettaglio molto pericoloso. Ecco tutti i…

17 ore ago

Napoli non più, il CAFFÈ più BUONO d’Italia lo bevi solo in questa cittadina del Nord | È tutto vero, la qualità è superlativa

Crolla un iconico mito. Il caffè più buono d’Italia, e volendo anche nel mondo, non…

19 ore ago