Negroni: la storia del cocktail inventato da Camillo Negroni

Vi piace il Negroni? E conoscete la sua storia? La nascita di uno dei cocktail più amati in Italia e nel mondo è da attribuire al conte Camillo Negroni che, nel 1919 a Firenze, presso il Caffè Casoni di Via de’ Tornabuoni, chiese al barman Fosco Scarselli di realizzare una variante dell’aperitivo Milano – Torino (o Americano, in onore del pugile Primo Carnera) composta da 1/3 di Vermouth Rosso (probabilmente Martini), 1/3 di bitter Campari, 1/3 di Gordon’s gin, ½ di fetta d’arancia ed una scorza di limone.

VARIANTI

Esistono diverse preparazioni del Negroni presenti nella lista dell’International Bartenders Association, un’organizzazione internazionale di barman mirata a tutelare e riconoscere ufficialmente i cocktail (proprio come avviene per i generi alimentari). Ecco tutti i Negroni dell’I.B.A. riportati da barmanitalia.it:

Cocktail I.B.A. (International Bartenders Association) del 2011

NEGRONI 
Pre Dinner
Ingredienti e quantità
3 cl Gin
3 cl Campari
3 cl Vermouth rosso

Mescolare gli ingredienti direttamente nel old Fashion precedentemente riempito con cubetti di ghiaccio, guarnire con mezza fetta d’arancia.

Cocktail I.B.A. (International Bartenders Association) del 2004

NEGRONI Pre dinner (old fashioned)
Ingredienti e quantità
3.0 cl Gin
3.0 cl Campari
3.0 cl Vermouth Rosso

Mix tutti gli ingredienti direttamente nel bicchiere con ghiaccio, aggiungere uno spruzzo di Soda Water o Selz. Guarnire con mezza fetta d’arancia.

Cocktail I.B.A. (International Bartenders Association) del 1987

Negroni
Tumbler basso
Ingredienti e quantità
3/10 Vermouth rosso
3/10 Campari (Bitter)
4/10 Gin
Build over ice
Guarnizione: 1/2 fetta di arancia

Cocktail I.B.A. (International Bartenders Association) del 1961

Negroni
Ingredienti e quantità
1/3 Vermouth Rosso
1/3 Bitter Campari
1/3 Dry Gin
Si prepara direttamente nel bicchiere.
Guarnire con 1/2 fetta di arancia
Si prepara direttamente nel old fashioned.

CAMILLO NEGRONI

Camillo Negroni, nacque il 25 maggio 1868 a Fiesole (Firenze). Di famiglia nobile e benestante, fu presto un vip della sua epoca: vivace, creativo, ribelle, gran schermidore, poliglotta, viaggiatore, era insomma un personaggio che si faceva notare (Così Luca Picchi, autore del libro Sulle tracce del conte. La vera storia del cocktail Negroni, Casa editrice Plan, descrive il nobile italo-inglese ideatore del famoso aperitivo).

Si vocifera che, a seguito dell’episodio avvenuto al Caffè Casoni (come riporta da barmanitalia) ogni qual volta che il signor Negroni si recava al locale ed ordinava il suo “solito” gli altri clienti incuriositi iniziavano ad ordinare “un Americano alla maniera del Conte Negroni”.

LEGGI ANCHE: Moscow Mule: tutti i segreti del cocktail del momento.

Mary Carbonero

Share
Published by
Mary Carbonero

Recent Posts

Regali di Natale 2025 per lei | Moda tra lusso e low cost: idee per stupire chi ami | La wishlist che accende la festa

Dalla maglia in cashmere alla minibag scintillante: ispirazioni concrete per un dono che fa dire…

1 settimana ago

40€ al mese per le MAMME | INPS sblocca l’aiuto 2025 e le domande: come rientrare e non perdere il bonus

Da gennaio 2025 arriva un nuovo sostegno per le madri lavoratrici: l’INPS conferma l’avvio dell’aiuto…

1 settimana ago

Finalmente prezzi in rallentamento | ISTAT fissa l’inflazione di ottobre al 1,2%: quali sono gli effetti sugli stipendi?

Il rallentamento dell’inflazione prosegue: secondo i dati ISTAT, a ottobre i prezzi al consumo crescono…

1 settimana ago

Viaggetti in aereo senza svenarsi | 20 mete europee economiche: spesa media e idee pratiche

Con un po’ di pianificazione e qualche accorgimento, volare in Europa per un weekend può…

1 settimana ago

Lo chiamano il “paese che muore”: lo puoi raggiungere solo a piedi ed è uno spettacolo italiano | Pochi minuti di macchina per tuffarti in un sogno

Arroccata su uno sperone di tufo e raggiungibile solo a piedi, Civita di Bagnoregio continua…

1 settimana ago

Risparmio furbo anche al supermercato | 5 trucchi per la spesa per risparmiare e avere la qualità al massimo: quello che pochi notano

Fare la spesa senza svuotare il portafoglio è possibile: bastano attenzione, strategia e un pizzico…

1 settimana ago