Senza categoria

Xiaomi YU7: il nuovo SUV elettrico cinese ricorda la Ferrari Purosangue

Xiaomi si prepara a rivoluzionare il mercato automobilistico con il lancio del SUV elettrico YU7, previsto per il 2025. Sebbene non sia ancora stato ufficialmente presentato, il modello è apparso nel database del MIIT, passo obbligatorio per l’omologazione in Cina, svelando immagini e dettagli tecnici.

Dimensioni imponenti

Il design del YU7 richiama fortemente la berlina Xiaomi SU7, già introdotta dal produttore cinese, con linee eleganti e proporzioni ben bilanciate. Misura 4,99 metri di lunghezza, 1,99 metri di larghezza e 1,60 metri di altezza, con un passo di ben 3 metri. Il peso è significativo, 2.405 kg, tipico delle auto elettriche di questa categoria. Alcuni elementi stilistici sembrano trarre ispirazione dalla Ferrari Purosangue, confermando le indiscrezioni delle foto spia.

Il powertrain

Le prestazioni del SUV sono impressionanti. Equipaggiato con un powertrain a doppio motore elettrico, offre una potenza combinata di 508 kW (691 CV) e trazione integrale. Il motore anteriore eroga 220 kW, mentre quello posteriore raggiunge i 288 kW. La velocità massima è di 253 km/h, rendendolo competitivo anche rispetto ai modelli premium sul mercato. Il pacco batterie sarà fornito da CATL, leader del settore, anche se la capacità non è ancora stata comunicata.

Non si conoscono gli interni

Per quanto riguarda gli interni, Xiaomi mantiene il riserbo, ma è lecito aspettarsi un abitacolo tecnologico e minimalista, in linea con la filosofia del marchio. L’azienda punta a offrire un’esperienza di guida connessa e innovativa, sfruttando il suo know-how nel settore tecnologico.

I prezzi in Cina di Xiaomi YU7

I prezzi del YU7 in Cina partiranno da 250.000 yuan (circa 32.660 euro) per la versione base, mentre il modello più performante potrebbe toccare i 350.000 yuan (circa 45.700 euro). Si tratta di cifre superiori rispetto alla berlina SU7, ma comunque competitive per un SUV elettrico di fascia alta.

La presentazione ufficiale è attesa entro giugno 2025, ma le prime anticipazioni stanno già suscitando grande interesse. La sfida sarà replicare il successo della SU7, che ha raggiunto 50.000 ordini nelle prime 24 ore dal lancio. Xiaomi YU7 promette di essere un modello chiave per l’espansione della casa cinese nel mercato dei veicoli elettrici.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: Xiaomi

Recent Posts

ISEE 2025 aggiornato | nuove soglie e documenti da portare; l’errore che blocca la DSU

Con il 2025 arrivano nuove soglie ISEE e requisiti aggiornati. Ecco cosa cambia, quali documenti…

11 ore ago

Domicilio digitale per i cittadini | perché attivarlo e come funziona INAD; il messaggio che evita la raccomandata

Il domicilio digitale è ora attivo per tutti i cittadini: basta una PEC per ricevere…

14 ore ago

Comunità energetiche in partenza | incentivi GSE e bollette leggere; il passo da non saltare nel contratto

Al via le nuove comunità energetiche rinnovabili: bollette più basse, incentivi GSE fino a 20…

16 ore ago

Droni per uso ricreativo | patentino, categorie e dove puoi volare; la multa che non ti aspetti

Usare un drone per divertimento non ti esonera dalle regole. Ecco quando serve il patentino,…

19 ore ago

Osterie d’Italia 2025, trionfa la Campania: ecco i locali premiati in Irpinia

Trionfo della Campania nella guida Osterie d’Italia 2025: i migliori locali premiati in Irpinia, tra…

21 ore ago

Carta Cultura e Carta Giovani 2025 | requisiti, importi e negozi; l’acquisto che non ti rimborsano

Confermate per il 2025 le due Carte destinate ai diciottenni: Cultura e Giovani. Ecco cosa…

22 ore ago