Xiaomi si prepara a rivoluzionare il mercato automobilistico con il lancio del SUV elettrico YU7, previsto per il 2025. Sebbene non sia ancora stato ufficialmente presentato, il modello è apparso nel database del MIIT, passo obbligatorio per l’omologazione in Cina, svelando immagini e dettagli tecnici.
Il design del YU7 richiama fortemente la berlina Xiaomi SU7, già introdotta dal produttore cinese, con linee eleganti e proporzioni ben bilanciate. Misura 4,99 metri di lunghezza, 1,99 metri di larghezza e 1,60 metri di altezza, con un passo di ben 3 metri. Il peso è significativo, 2.405 kg, tipico delle auto elettriche di questa categoria. Alcuni elementi stilistici sembrano trarre ispirazione dalla Ferrari Purosangue, confermando le indiscrezioni delle foto spia.
Le prestazioni del SUV sono impressionanti. Equipaggiato con un powertrain a doppio motore elettrico, offre una potenza combinata di 508 kW (691 CV) e trazione integrale. Il motore anteriore eroga 220 kW, mentre quello posteriore raggiunge i 288 kW. La velocità massima è di 253 km/h, rendendolo competitivo anche rispetto ai modelli premium sul mercato. Il pacco batterie sarà fornito da CATL, leader del settore, anche se la capacità non è ancora stata comunicata.
Per quanto riguarda gli interni, Xiaomi mantiene il riserbo, ma è lecito aspettarsi un abitacolo tecnologico e minimalista, in linea con la filosofia del marchio. L’azienda punta a offrire un’esperienza di guida connessa e innovativa, sfruttando il suo know-how nel settore tecnologico.
I prezzi del YU7 in Cina partiranno da 250.000 yuan (circa 32.660 euro) per la versione base, mentre il modello più performante potrebbe toccare i 350.000 yuan (circa 45.700 euro). Si tratta di cifre superiori rispetto alla berlina SU7, ma comunque competitive per un SUV elettrico di fascia alta.
La presentazione ufficiale è attesa entro giugno 2025, ma le prime anticipazioni stanno già suscitando grande interesse. La sfida sarà replicare il successo della SU7, che ha raggiunto 50.000 ordini nelle prime 24 ore dal lancio. Xiaomi YU7 promette di essere un modello chiave per l’espansione della casa cinese nel mercato dei veicoli elettrici.
Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…
Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…
Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…
Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…
Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…
In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…