Styling

NIO ET9: l’ammiraglia elettrica cinese con 1.000 km di autonomia e ricarica ultra-rapida

La NIO ET9, presentata durante il NIO Day 2024, rappresenta il culmine di dieci anni di innovazione nel settore delle auto elettriche. Con un’autonomia dichiarata fino a 1.000 km e una ricarica ultra-rapida grazie all’architettura a 900 V, questa berlina di lusso sfida i colossi del segmento premium.

Design e dimensioni

La NIO ET9 si distingue per un design elegante e aerodinamico, con una lunghezza di 5,32 metri, una larghezza di oltre 2 metri e un passo di 3,25 metri. Queste dimensioni generose offrono un abitacolo spazioso e confortevole, posizionando la ET9 tra le berline di lusso più imponenti sul mercato.

Interni e comfort

L’abitacolo della ET9 è progettato per garantire il massimo comfort ai passeggeri. I sedili posteriori sono reclinabili fino a 45 gradi e dotati di funzioni di riscaldamento e massaggio “hot stone” a 16 punti. Inoltre, i passeggeri posteriori dispongono di schermi dedicati da 14,5 pollici per l’intrattenimento e un ulteriore display da 8 pollici tra i sedili. La plancia anteriore è dominata da un ampio display da 15,6 pollici per il sistema di infotainment, affiancato da un Head-Up Display per il conducente.

Prestazioni e autonomia

La NIO ET9 è equipaggiata con un doppio motore elettrico: uno anteriore da 180 kW (245 CV) e uno posteriore da 340 kW (462 CV), per una potenza complessiva di 707 CV. Questa configurazione consente prestazioni di alto livello, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,3 secondi. L’architettura elettrica a 900 V permette ricariche ultra-rapide fino a 600 kW, aggiungendo circa 255 km di autonomia in soli cinque minuti. L’autonomia dichiarata varia da 650 km nella versione standard fino a 1.000 km con batterie da 150 kWh.

Tecnologia e sicurezza

La NIO ET9 integra avanzate tecnologie di assistenza alla guida, tra cui un sistema di guida autonoma basato su chip proprietari a 5 nm, denominato Shenji NX9031. Il veicolo è dotato di 31 sensori, inclusi radar a onde millimetriche 4D e LiDAR con copertura fino a 350 gradi, garantendo elevati standard di sicurezza e assistenza alla guida.

NIO ET9, prezzo e disponibilità

Le prenotazioni per la NIO ET9 sono già aperte in Cina, con un prezzo di partenza di circa 103.000 euro (87.000 euro con batteria a noleggio). Le prime consegne sono previste per marzo 2025. Al momento, non sono stati forniti dettagli sulla disponibilità del modello in Europa.

La NIO ET9 si presenta come una concorrente diretta di berline elettriche di lusso come la Mercedes EQS e la BMW i7, offrendo un mix di design raffinato, tecnologie avanzate e prestazioni di alto livello. Con un’autonomia estesa e tempi di ricarica ridotti, la ET9 potrebbe rappresentare una scelta interessante per chi cerca un veicolo elettrico premium.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: NIO ET9

Recent Posts

Trucco lavatrice, hai sempre fatto questo grave errore: saluta i 40° | Lava tutto sempre a questa temperatura

Per ottenere un bucato perfetto si consiglia di non mettere panni e biancheria a 40…

1 ora ago

Ultim’ora rinnovo patente, da ora non devi più farlo: vai qui e in 5 minuti hai risolto

Se i tempi del rinnovo della patente ti sembrano infiniti, questa notizia ti stupirà: per…

3 ore ago

Conto corrente, parte ufficialmente la tassa Giorgetti: se superi questa giacenza sei rovinato | Ti mandano rovinato

Sta per essere introdotta una tassa che porta il nome del  ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti.…

4 ore ago

Ristorazione in crisi, ma la colpa non è dei bamboccioni | Lo chef racconta tutta la verità

La colpa della crisi nella ristorazione non è colpa dei bamboccioni che non vogliono lavorare,…

7 ore ago

“Tengo i termosifoni da 2 anni”: con il trucco degli svedesi spendi zero | 27° fissi dentro casa senza mezza bolletta

Con questo trucco, potrai mantenere temperature elevate in casa, durante l'inverno, e azzerare i costi…

9 ore ago

ADDIO AGLI AUTOVELOX: la legge ora, impone di spegnerli in maniera definitiva

Ora si dirà addio agli autovelox sulle strade italiane, la scelta è definitiva e imposta…

20 ore ago