Styling

Aston Martin Valhalla: supercar ibrida con tecnologia Formula 1

Aston Martin ridefinisce il concetto di supercar con la sua nuova creazione, la Aston Martin Valhalla, una ibrida plug-in che fonde tecnologia avanzata e prestazioni straordinarie. Presentata come l’“auto delle prime volte”, questa vettura segna una pietra miliare per la casa britannica.

Non solo è la prima Aston Martin con motore centrale di serie, ma anche il primo modello a integrare un powertrain ibrido plug-in da 1.079 CV (qui la versione ibrida), ispirato alle tecnologie della Formula 1. La produzione di soli 999 esemplari inizierà nella primavera del 2025, con un prezzo base di circa un milione di euro.

Aston Martin Valhalla, prestazioni da record

Il cuore della Valhalla è un motore V8 biturbo da 4 litri con albero motore a piano piatto, capace di sviluppare 828 CV. Questo è affiancato da tre motori elettrici che aggiungono ulteriori 251 CV, per una potenza complessiva di 1.079 CV e una coppia massima di 1.100 Nm.

Le performance sono impressionanti: accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 2,5 secondi e velocità massima limitata elettronicamente a 350 km/h. La batteria ad alte prestazioni, progettata per gestire carichi e scarichi rapidi, offre un’autonomia elettrica di 14 km e una velocità massima di 140 km/h in modalità puramente elettrica.

Tecnologie di derivazione F1

La Valhalla si avvale di un telaio in fibra di carbonio che riduce il peso a secco a 1.655 kg, garantendo un rapporto potenza/peso di 652 CV/tonnellata. La trazione è integrale e gestita elettronicamente, senza un albero di trasmissione tra gli assi.

Il sistema Torque Vectoring e il differenziale elettronico ottimizzano la distribuzione della potenza. Le sospensioni push rod anteriori, derivate dalla Formula 1, migliorano l’aerodinamica, mentre al posteriore si adotta una configurazione multilink. Anche l’impianto frenante è all’avanguardia, con dischi carboceramici e tecnologia brake-by-wire.

L’aerodinamica attiva genera oltre 600 kg di deportanza a 240 km/h, garantendo stabilità anche a velocità elevate. L’iconico alettone T-Wing e le appendici mobili anteriori lavorano in sinergia per massimizzare le prestazioni.

Ogni dettaglio della carrozzeria è progettato per migliorare l’efficienza: dai deflettori sulle portiere, che raffreddano il V8, allo snorkel sul tetto. L’estetica è personalizzabile con pacchetti dedicati e cerchi in alluminio o magnesio, abbinati a pneumatici Michelin di ultima generazione.

Un abitacolo pensato per il pilota

Gli interni della Valhalla rispecchiano la sua anima sportiva. Sedili monoscocca in fibra di carbonio e una plancia minimalista enfatizzano l’esperienza di guida. Il touchscreen centrale offre connettività Apple CarPlay e Android Auto, oltre a funzioni avanzate per la gestione del powertrain ibrido e delle modalità di guida. Il sistema di personalizzazione Q by Aston Martin consente di adattare ogni dettaglio agli standard più elevati.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: Aston Martin

Recent Posts

Ma quale amore, lo fa per BUSINESS | Smascherata la protagonista di Uomini e Donne, dietro le quinte è successo di tutto

C'è chi insinua che qualcuno nello studio di Uomini e Donne non è intenzionato a…

27 minuti ago

ULTIM’ORA – Addio patente: da oggi basta un documento e puoi metterti al volante | Ora guidano tutti, non è illegale

Non ci crederai, ma potresti non avere problemi con la polizia se guidi senza la…

2 ore ago

ISEE 2025 aggiornato | nuove soglie e documenti da portare; l’errore che blocca la DSU

Con il 2025 arrivano nuove soglie ISEE e requisiti aggiornati. Ecco cosa cambia, quali documenti…

13 ore ago

Domicilio digitale per i cittadini | perché attivarlo e come funziona INAD; il messaggio che evita la raccomandata

Il domicilio digitale è ora attivo per tutti i cittadini: basta una PEC per ricevere…

16 ore ago

Comunità energetiche in partenza | incentivi GSE e bollette leggere; il passo da non saltare nel contratto

Al via le nuove comunità energetiche rinnovabili: bollette più basse, incentivi GSE fino a 20…

18 ore ago

Droni per uso ricreativo | patentino, categorie e dove puoi volare; la multa che non ti aspetti

Usare un drone per divertimento non ti esonera dalle regole. Ecco quando serve il patentino,…

21 ore ago