Styling

Hyundai RN24: il futuro dei veicoli elettrici ad alte prestazioni

In occasione dell’N Day 2024, Hyundai ha presentato l’RN24, un’innovativa evoluzione della serie “Rolling Lab” che incarna la visione del brand per i veicoli elettrici ad alte prestazioni. L’evento, nato per mostrare i traguardi tecnologici della divisione Hyundai N, evidenzia l’impegno nel rendere le vetture elettriche non solo potenti, ma anche coinvolgenti e orientate agli appassionati di guida sportiva. I pilastri del marchio — Corner Rascal, Racetrack Capability e Everyday Sportscar — rimangono al centro della filosofia Hyundai N, garantendo prestazioni che integrano dinamica di guida, agilità e una forte componente emozionale.

Hyundai RN24, un laboratorio alla spina

La Hyundai RN24 rappresenta l’ultima frontiera del “Rolling Lab“, un laboratorio sperimentale dove le tecnologie del motorsport vengono sviluppate e adattate per i modelli di serie N. Questa serie innovativa, nata con la linea RM (Racing Midship), ha già portato alla creazione di veicoli sperimentali come l’RN22e e il concept N Vision 74, anticipando soluzioni avanzate per il futuro delle auto elettriche.

Con l’RN24, Hyundai spinge ancora oltre i limiti della tecnologia, esplorando le possibilità di un powertrain EV ad altissime prestazioni racchiuso in un design agile e compatto.

L’obiettivo di Hyundai è di creare una vettura elettrica che unisca l’impressionante sistema di potenza da 650 CV dell’Ioniq 5 N a un telaio ispirato al rally, mantenendo dimensioni compatte e una notevole agilità.

L’RN24, infatti, si ispira alla Hyundai i20 N Rally1 Hybrid, con dimensioni di segmento B e un passo ridotto di 340 mm, ideale per l’esperienza di guida su strada e in pista. Questa configurazione rappresenta un bilanciamento tra potenza, controllo e leggerezza, offrendo agli appassionati un’auto elettrica performante in linea con gli standard del WRC.

Hyundai vede l’RN24 non solo come un prototipo, ma come una piattaforma per sperimentare e ispirare il futuro dei veicoli elettrici. Ogni componente, dalla batteria ottimizzata da 84 kWh alla precisa dinamica di guida, è studiato per offrire un’esperienza che supera la semplice accelerazione.

L’RN24 incarna lo spirito pionieristico di Hyundai N, puntando a ridefinire l’esperienza di guida EV attraverso innovazioni che integrano velocità, precisione e un coinvolgimento emozionale unico, tracciando la strada per le future generazioni di auto elettriche sportive.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago