Tetris: doveva essere un test di intelligenza

Il 6 giugno del 1984 nasceva il gioco del Tetris. Diventato popolarissimo nel corso del tempo, tanto da essere considerato ancora oggi un gioco evergreen, il Tetris è stato inventato dal programmatore russo Aleksej Leonidovič Pažitnov che ha saputo sfruttare un’idea davvero molto semplice ma al tempo stesso coinvolgente: lo scopo del videogame è quello di riuscire ad incastrare tanti mattoncini colorati che piovono dall’alto, in modo tale che lo schermo non si riempia mai del tutto.

Tetris doveva essere un test di intelligenza

Tetris

Nonostante sia piuttosto semplice nel suo meccanismo, il Tetris riesce ancora oggi ad attirare un gran numero di persone che amano cimentarsi con esso. Il gioco richiede precisione e velocità e appassionarsi può creare una vera e propria “dipendenza”.

In realtà il suo inventore non l’aveva creato pensando ad un gioco, almeno inizialmente. Aleksej Pažitnov arrivò casualmente al Tetris, mentre stava lavorando ad un test di intelligenza sul computer sovietico Electronika 60 per conto dell’Accademia delle Scienze di Mosca. Fu proprio il 6 giugno del 1984 che il programmatore capì che il progetto cui stava lavorando poteva appunto trasformarsi in un gioco di successo.

Il progetto fu poi presentato ad IBM da Vadim Gerasimov, collega di Aleksej Pažitnov. L’azienda di informatica lo sviluppò quindi per i suoi primi pc e il fatto che Pažitnov non lo brevettò mai aprì le porte ad altri, come all’imprenditore olandese Henk Rogers, che alla fine degli anni Ottanta ne ricavò una versione per il Nintendo. Il merito di aver reso il gioco del Tetris così popolare si deve dunque a Rogers e alla sua intuizione.

Da dove deriva il nome Tetris?

Ecco la riposta: dai mattoncini da incastrare, che sono composti da tetramini. Un tetramino è una figura piana composta da quattro quadrati identici connessi tra di loro lungo i lati. Quando i tetramini si incastrano perfettamente l’uno con l’altro e riescono a completare una linea orizzontale, questa scompare, facendo sì che il gioco prosegua finché questo non è più possibile e lo schermo si riempie del tutto. (Wikipedia)

Barbara Vellucci

Share
Published by
Barbara Vellucci

Recent Posts

Fermo auto, BASTA pagare | Ora puoi liberarla GRATIS in pochi click, i vigili ti daranno ragione

Spunta una norma particolare che regala una svolta nel fermo auto. Ecco cosa si deve…

2 ore ago

Ottobre 2025 tra sapori e tradizione: le migliori sagre italiane da segnare in agenda

Scopri le sagre più autentiche di ottobre 2025: tra funghi, castagne, tartufi e pistacchi, un…

4 ore ago

STOP riscaldamento, da ottobre la tua caldaia diventa ILLEGALE | Ti tocca prendere borse d’acqua calda per tutti

Con l’arrivo di ottobre stop alle caldaie. Tutto quelli che bisogna sapere sulle alternative esistenti…

5 ore ago

TARI, ora è legge: NON va più pagata | Nessuno può obbligarti a farlo, con quei soldi comprati l’ultimo iPhone

Tutto quello che c’è da sapere sulla Tari. Non va pagata e nessuno può obbligarlo…

7 ore ago

Ultima chiamata: inviate questo documento o il Fisco prenderà PER SEMPRE il vostro stipendio | Pochi giorni di tempo

Qualcuno potrebbe bussare alla tua porta e solo in quel caso sarà troppo tardi. Per…

18 ore ago

Pizza surgelata, questa è da BRIVIDI | Quando la vedi in frigo, scappa subito: la rifiutano persino i golosoni seriali

Sembra una normale pizza da supermercato, ma nasconde un dettaglio molto pericoloso. Ecco tutti i…

21 ore ago