Styling

Yangwang U9: la supercar elettrica da 1.300 CV che sfida Tesla

La scena automobilistica globale sta assistendo a una rivoluzione elettrica guidata dall’incredibile avanzamento tecnologico della Cina, posizionandosi come un leader emergente nel settore. Con la sua expertise e capacità produttiva, la Cina ha fatto il suo ingresso nel mercato europeo offrendo veicoli elettrici di alta qualità a prezzi competitivi, sfidando giganti consolidati come Tesla. Nel recente svolgimento degli eventi, BYD, un produttore cinese, ha eclissato Tesla diventando il leader mondiale nella produzione di auto elettriche. Questo successo ha pavimentato la strada per marchi di lusso come Yangwang, che ha già impressionato con i suoi modelli U8 SUV e U7 berlina. L’ultimo gioiello della corona è la supercar Yangwang U9, che sfida le convenzioni con la sua potenza di oltre 1.300 CV e la capacità di accelerare da 0 a 100 km/h in appena 2 secondi.

Tanta autonomia per Yangwang U9

Realizzata sulla rivoluzionaria piattaforma e4, la Yangwang U9 si distingue per le sue dimensioni generose e un design futuristico firmato da Wolfgang Egger, noto per il suo lavoro con Alfa Romeo, Lamborghini e Audi. Il suo stile accattivante incorpora elementi sportivi e un’estetica avanzata, con fari LED a forma di C e un corpo vettura che esprime potenza e dinamismo.

Il veicolo è alimentato da quattro motori elettrici che combinano per una potenza totale di 1.304 CV, garantendo prestazioni mozzafiato. La batteria al litio-ferro-fosfato da 100 kWh assicura un’autonomia fino a 700 km, stabilendo un nuovo standard di riferimento nel settore.

Pesa tanto ma è un fulmine

Nonostante il suo peso di 2.475 kg, la U9 raggiunge una velocità massima di 300 km/h, dimostrando che il futuro delle supercar può essere elettrico e sostenibile. Un’altra innovazione significativa è il suo sistema di sospensioni elettroniche Disus-X, che ottimizza la guida per comfort e prestazioni, permettendo persino di viaggiare a 120 km/h con uno pneumatico sgonfio. Inoltre, la supercar può resistere sott’acqua per trenta minuti grazie all’impermeabilità IP68 dei suoi motori.

Con un prezzo di lancio di circa 138.000 Euro, la Yangwang U9 si appresta a sconvolgere il mercato cinese e segnala una sfida aperta ai produttori europei di supercar elettriche. L’arrivo della U9 non è solo una dimostrazione di forza tecnologica, ma rappresenta un momento cruciale nell’evoluzione dell’automotive, segnando l’inizio di una nuova era di competitività e innovazione nel settore delle supercar elettriche.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: BYD

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago