Styling

Yangwang U9: la supercar elettrica da 1.300 CV che sfida Tesla

La scena automobilistica globale sta assistendo a una rivoluzione elettrica guidata dall’incredibile avanzamento tecnologico della Cina, posizionandosi come un leader emergente nel settore. Con la sua expertise e capacità produttiva, la Cina ha fatto il suo ingresso nel mercato europeo offrendo veicoli elettrici di alta qualità a prezzi competitivi, sfidando giganti consolidati come Tesla. Nel recente svolgimento degli eventi, BYD, un produttore cinese, ha eclissato Tesla diventando il leader mondiale nella produzione di auto elettriche. Questo successo ha pavimentato la strada per marchi di lusso come Yangwang, che ha già impressionato con i suoi modelli U8 SUV e U7 berlina. L’ultimo gioiello della corona è la supercar Yangwang U9, che sfida le convenzioni con la sua potenza di oltre 1.300 CV e la capacità di accelerare da 0 a 100 km/h in appena 2 secondi.

Tanta autonomia per Yangwang U9

Realizzata sulla rivoluzionaria piattaforma e4, la Yangwang U9 si distingue per le sue dimensioni generose e un design futuristico firmato da Wolfgang Egger, noto per il suo lavoro con Alfa Romeo, Lamborghini e Audi. Il suo stile accattivante incorpora elementi sportivi e un’estetica avanzata, con fari LED a forma di C e un corpo vettura che esprime potenza e dinamismo.

Il veicolo è alimentato da quattro motori elettrici che combinano per una potenza totale di 1.304 CV, garantendo prestazioni mozzafiato. La batteria al litio-ferro-fosfato da 100 kWh assicura un’autonomia fino a 700 km, stabilendo un nuovo standard di riferimento nel settore.

Pesa tanto ma è un fulmine

Nonostante il suo peso di 2.475 kg, la U9 raggiunge una velocità massima di 300 km/h, dimostrando che il futuro delle supercar può essere elettrico e sostenibile. Un’altra innovazione significativa è il suo sistema di sospensioni elettroniche Disus-X, che ottimizza la guida per comfort e prestazioni, permettendo persino di viaggiare a 120 km/h con uno pneumatico sgonfio. Inoltre, la supercar può resistere sott’acqua per trenta minuti grazie all’impermeabilità IP68 dei suoi motori.

Con un prezzo di lancio di circa 138.000 Euro, la Yangwang U9 si appresta a sconvolgere il mercato cinese e segnala una sfida aperta ai produttori europei di supercar elettriche. L’arrivo della U9 non è solo una dimostrazione di forza tecnologica, ma rappresenta un momento cruciale nell’evoluzione dell’automotive, segnando l’inizio di una nuova era di competitività e innovazione nel settore delle supercar elettriche.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: BYD

Recent Posts

Regali di Natale 2025 per lei | Moda tra lusso e low cost: idee per stupire chi ami | La wishlist che accende la festa

Dalla maglia in cashmere alla minibag scintillante: ispirazioni concrete per un dono che fa dire…

2 settimane ago

40€ al mese per le MAMME | INPS sblocca l’aiuto 2025 e le domande: come rientrare e non perdere il bonus

Da gennaio 2025 arriva un nuovo sostegno per le madri lavoratrici: l’INPS conferma l’avvio dell’aiuto…

2 settimane ago

Finalmente prezzi in rallentamento | ISTAT fissa l’inflazione di ottobre al 1,2%: quali sono gli effetti sugli stipendi?

Il rallentamento dell’inflazione prosegue: secondo i dati ISTAT, a ottobre i prezzi al consumo crescono…

2 settimane ago

Viaggetti in aereo senza svenarsi | 20 mete europee economiche: spesa media e idee pratiche

Con un po’ di pianificazione e qualche accorgimento, volare in Europa per un weekend può…

2 settimane ago

Lo chiamano il “paese che muore”: lo puoi raggiungere solo a piedi ed è uno spettacolo italiano | Pochi minuti di macchina per tuffarti in un sogno

Arroccata su uno sperone di tufo e raggiungibile solo a piedi, Civita di Bagnoregio continua…

2 settimane ago

Risparmio furbo anche al supermercato | 5 trucchi per la spesa per risparmiare e avere la qualità al massimo: quello che pochi notano

Fare la spesa senza svuotare il portafoglio è possibile: bastano attenzione, strategia e un pizzico…

2 settimane ago