Styling

Renault 5 E-Tech Electric: debutto al Salone di Ginevra 2024 con un fascino iconico

Al Salone di Ginevra 2024 splende affascinante la Renault 5 E-Tech Electric 2024 che emerge come un vero faro nel panorama delle auto elettriche, unendo in sé l’innovazione tecnologica e digitale con uno spirito ecologico e accessibile. Realizzata in soli tre anni, un tempo significativamente inferiore rispetto al normale ciclo di sviluppo di quattro anni, questa auto si distingue per la sua concentrazione di tecnologia elettrica e digitale. Lanciata a un prezzo allettante sotto i 25.000 euro, questa auto è pronta a fare breccia nel cuore degli automobilisti, promettendo di portare una ventata di freschezza nel segmento delle elettriche.

Rievocando il glorioso passato della Renault 5, originariamente introdotta nel 1972 e amata per il suo design audace e moderno, la versione 2024 si reinventa, abbracciando l’eredità del suo predecessore pur proiettandosi verso il futuro. Questo nuovo modello mantiene l’essenza di innovazione, evidente nei dettagli come i parafanghi in plastica, i vivaci sei colori disponibili e i caratteristici fari che ora includono un innovativo indicatore di ricarica. Quest’ultimo, con la sua grafica che forma il mitico numero 5, si illumina accoglientemente all’avvicinarsi del conducente, segnando un punto di contatto tra tradizione e innovazione.

La tecnologia di Renault 5 E-Tech Electric

Sotto il cofano, la Renault 5 E-Tech Electric non è da meno. Dotata dell’avanzato sistema OpenR Link con integrazione Google, offre oltre 50 applicazioni e servizi, tra cui un pianificatore di viaggio ottimizzato per veicoli elettrici, rendendo ogni spostamento un’esperienza unica. L’introduzione dell’avatar interattivo Reno sottolinea ulteriormente l’impegno di Renault nell’arricchire l’esperienza di guida, offrendo un compagno di viaggio che non solo intrattiene ma facilita anche l’interazione con le funzionalità avanzate dell’auto.

L’interior design attinge dall’eredità della Renault 5, fondendo elementi distintivi di varie generazioni in un armonioso insieme moderno e tecnologico. Il cruscotto bifacciale, con il suo display digitale da 10 pollici e il pannello multimediale centrale, crea un’atmosfera accogliente e avanguardistica, adatta all’automobilista moderno che non vuole rinunciare a divertimento e funzionalità.

La piattaforma su cui è costruita, la nuova AmpR Small dedicata ai veicoli elettrici del segmento B, garantisce non solo un’abitabilità superiore e un bagagliaio spazioso ma anche un’esperienza di guida dinamica grazie al centro di gravità basso e al peso contenuto. La Renault 5 E-Tech Electric si presenta quindi come una soluzione ideale per chi cerca una city car elettrica innovativa e performante.

Le versioni disponibili

In termini di prestazioni, il modello promette un’autonomia fino a 400 km WLTP, grazie al suo motore elettrico di nuova generazione che rinuncia all’uso di magneti permanenti e terre rare, in linea con l’impegno di Renault per la sostenibilità. Disponibile in tre versioni da 110, 90 e 70 kW, e con due tipi di batterie, offre una flessibilità in grado di soddisfare le diverse esigenze di mobilità.

Il lancio della Renault 5 E-Tech Electric rappresenta un momento cruciale non solo per Renault ma per l’intero settore automobilistico, segnando un passo importante verso un futuro più sostenibile e tecnologicamente avanzato. Con il suo mix irresistibile di design iconico, prestazioni eccezionali e prezzo accessibile, questa auto è pronta a diventare un punto di riferimento nel mercato delle elettriche.

Caratteristiche tecniche

Dimensioni e peso
Lunghezza: 3,92 m
Larghezza: 1,77 m
Altezza: 1,50 m
Passo: 2,54 m
Sbalzo anteriore: 749 mm
Sbalzo posteriore: 633 mm
Altezza libera dal suolo: 145 mm
Peso: a partire da 1.450 kg (versione 52 kWh) e 1.350 kg (versione 40 kWh)
Volume del bagagliaio: 326 litri

Motorizzazioni e batterie
Motore elettrico sincrono a rotore avvolto
– 70 kW (95 cv / 215 Nm)
– 90 kW (120 cv / 225 Nm)
– 110 kW (150 cv / 245 Nm)
Batteria agli ioni di litio
– Comfort range 52 kWh (autonomia fino a 400 km WLTP)
– Urban range 40 kWh (autonomia fino a 300 km WLTP)
Caricabatterie
– AC 11 kW unidirezionale su motorizzazione da 70 kW
– AC 11 kW bidirezionale su motorizzazioni da 90 e 110 kW
– DC 80 kW su motorizzazione da 90 kW
– DC 100 kW su motorizzazione da 110 kW
Prestazioni (versione 52 kWh)
Da 0 a 100 km/h; 8 secondi
Da 80 a 120 km/h; 7 secondi
Velocità massima: 150 km/h

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: Renault

Recent Posts

Regali di Natale 2025 per lei | Moda tra lusso e low cost: idee per stupire chi ami | La wishlist che accende la festa

Dalla maglia in cashmere alla minibag scintillante: ispirazioni concrete per un dono che fa dire…

2 settimane ago

40€ al mese per le MAMME | INPS sblocca l’aiuto 2025 e le domande: come rientrare e non perdere il bonus

Da gennaio 2025 arriva un nuovo sostegno per le madri lavoratrici: l’INPS conferma l’avvio dell’aiuto…

2 settimane ago

Finalmente prezzi in rallentamento | ISTAT fissa l’inflazione di ottobre al 1,2%: quali sono gli effetti sugli stipendi?

Il rallentamento dell’inflazione prosegue: secondo i dati ISTAT, a ottobre i prezzi al consumo crescono…

2 settimane ago

Viaggetti in aereo senza svenarsi | 20 mete europee economiche: spesa media e idee pratiche

Con un po’ di pianificazione e qualche accorgimento, volare in Europa per un weekend può…

2 settimane ago

Lo chiamano il “paese che muore”: lo puoi raggiungere solo a piedi ed è uno spettacolo italiano | Pochi minuti di macchina per tuffarti in un sogno

Arroccata su uno sperone di tufo e raggiungibile solo a piedi, Civita di Bagnoregio continua…

2 settimane ago

Risparmio furbo anche al supermercato | 5 trucchi per la spesa per risparmiare e avere la qualità al massimo: quello che pochi notano

Fare la spesa senza svuotare il portafoglio è possibile: bastano attenzione, strategia e un pizzico…

2 settimane ago